Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hellas Verona Football Club 2010-2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Hellas Verona Football Club.
Hellas Verona Football Club
Stagione 2010-2011
Sportcalcio
Squadra  Verona
AllenatoreItalia (bandiera)Giuseppe Giannini[1]
Italia (bandiera)Andrea Mandorlini[2]
All. in secondaItalia (bandiera)Roberto Corti
Italia (bandiera)Roberto Bordin
PresidenteItalia (bandiera)Giovanni Martinelli
1º Divisione (girone A)5º posto (promosso in B)[3]
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa Italia Lega ProPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato:Rafael (34)
Totale:Rafael (40)
Miglior marcatoreCampionato: Le Noci,Pichlmann (7)
Totale:Ferrari (13)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati7 958[4]
Maggior numero di spettatori12 965 vs.SPAL[5] (23 aprile 2011)
Minor numero di spettatori9 119 vs.Sorrento[5]
(1º dicembre 2010)
Media spettatori10 553¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2010-2011.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nonostante la beffa dell'anno precedente, Martinelli non cede, scegliendo come nuovo tecnicoGiuseppe Giannini e ingaggiando in rosa pezzi grossi come Hallfreðsson, Pichlmann ed esperti di cadetteria quali Scaglia, Abbate e Maietta. Tuttavia Giannini non riesce mai a stringere con il gruppo, tanto da finire in zona retrocessione e pertanto sollevato dall'incarico a novembre, venendo sostituito daAndrea Mandorlini.

Adattatosi, Mandorlini da febbraio fa proseguire la squadra a razzo, tanto da rimontare la classifica e superando loSpezia in casa, penalizzato inoltre di due punti. Al termine dellastagione regolare è al quinto posto in classifica: nei play-off elimina prima ilSorrento e poi laSalernitana (2-0 all'andata casalinga e 0-1 per i granata al ritorno), raggiungendo così la promozione in Serie B dopo quattro stagioni.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione èAsics per la sesta stagione, mentre i main sponsor sono Protec e Banca di Verona BCC sulla divisa casalinga, su quella da trasferta invece sono Asimov e Sicurint Group.

Le divise dei giocatori sono sostanzialmente delle reinterpretazioni di quelle dellastagione 1984-1985, mentre i portieri hanno una divisa bianca e una nera con gli stessi sponsor del completo casalingo.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PAndrea Caroppo
Italia (bandiera)PFederico Da Vià
Italia (bandiera)PNícolas
Brasile (bandiera)PRafael
Italia (bandiera)DMatteo Abbate
Italia (bandiera)DFederico Cacciola
Italia (bandiera)DDario Campagna
Italia (bandiera)DFrancesco Cangi
Italia (bandiera)DLuca Ceccarelli
Italia (bandiera)DDomenico Maietta
Italia (bandiera)DAlessandro Malomo[6]
Brasile (bandiera)DJoão Pedro Lysiak dos Santos
Italia (bandiera)DMassimiliano Scaglia
Argentina (bandiera)DSantiago Vergini
Brasile (bandiera)CRobert Anderson Cavalheiro
Brasile (bandiera)CEmerson Marcelina
Italia (bandiera)CGennaro Esposito
Italia (bandiera)CStefano Garzon
Islanda (bandiera)CEmil Hallfreðsson
N.RuoloCalciatore
Marocco (bandiera)CHakim Khadrejnane
Italia (bandiera)CManuel Mancini
Italia (bandiera)CMarco Martina Rini
Italia (bandiera)CFabrizio Paghera
Italia (bandiera)CGiuseppe Russo
Italia (bandiera)CLorenzo Testini
Italia (bandiera)AEmanuele Berrettoni
Italia (bandiera)ANicola Ferrari
Italia (bandiera)AGiuseppe Le Noci
Italia (bandiera)AAiman Napoli[7]
Austria (bandiera)AThomas Pichlmann
Italia (bandiera)AGianmarco Ravelli[8]
Italia (bandiera)AMatteo Scapini
San Marino (bandiera)AAndy Selva
Italia (bandiera)AChristian Tiboni[7]
Italia (bandiera)AErnesto Torregrossa[6]
Italia (bandiera)ALuca Viviani
Italia (bandiera)AGiovanni Vriz

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dal 1º luglio al 31 agosto 2010)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PAndrea CaroppoBresciacomproprietà[9]
DMatteo AbbateGallipolidefinitivo[10]
DSalif DiandaSangiovannesefine prestito
DDomenico MaiettaFrosinonedefinitivo[11]
DAlessandro MalomoRomaprestito con diritto di riscatto e controriscatto[12]
DMassimiliano ScagliaGallipolisvincolato
DSantiago VerginiOlimpiaprestito con diritto di riscatto[13]
CRobert Anderson CavalheiroRegginasvincolato[14]
CLuisito CampisiAtalantarisoluzione comproprietà[15]
CGennaro EspositoSienarisoluzione comproprietà[15]
CEmil HallfreðssonRegginaprestito con diritto di riscatto[16]
CManuel ManciniSienacomproprietà
CMarco Martina RiniBresciaprestito con diritto di riscatto[9]
CFabrizio PagheraBresciaprestito con diritto di riscatto[9]
AFrancesco Di GennaroGallipolirisoluzione comproprietà[15]
ANicola FerrariPergocremadefinitivo
AGiuseppe Le NociPergocremadefinitivo
AThomas PichlmannGrossetodefinitivo[13]
AGianmarco RavelliVillacidresefine prestito
AMatteo ScapiniPro Belvederefine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PGiuseppe IngrassiaPergocremasvincolato
PAndrea TozzoSampdoriaprestito con diritto di riscatto[17]
DFabrizio AnselmiBarlettadefinitivo[13]
DDavide BertolucciEsperia Viareggioprestito[18]
DAlberto ComazziSpeziasvincolato
DSalif DiandaJuve Stabiaprestito[19]
DLeonardo MassoniEsperia Viareggioprestito[18]
DGiuseppe PuglieseVareseprestito con diritto di riscatto[20]
CLuisito CampisiMonzaprestito[13]
CSamuele Dalla BonaNapolifine prestito
CJorginhoSambonifaceseprestito
CFilippo PensalfiniTarantosvincolato
ACorrado ColomboJuve Stabiasvincolato[21]
ANicola CiotolaTarantoprestito con diritto di riscatto[22]
AFrancesco Di GennaroVirtus Lancianoprestito con diritto di riscatto[23]
ADiego FariasChievofine prestito
APietro FilippiniSambonifaceseprestito[24]
AJulien RantierTarantodefinitivo[22]
AGianmarco RavelliVillacidreseprestito[13]

Sessione invernale(dal 3 gennaio al 31 gennaio 2011)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PNícolasAnapolinadefinitivo
CSandro PerettiCastelnuovo Sandràdefinitivo[25]
AAiman NapoliInterprestito con diritto di riscatto[25]
AChristian TiboniAtalantaprestito[25]
Cessioni
R.NomeaModalità
DAlessandro MalomoPratocomproprietà[26]
AErnesto TorregrossaSiracusaprestito[25]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Lega Pro Prima Divisione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Lega Pro Prima Divisione 2010-2011.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Pagani
22 agosto 2010, ore 16:00CEST
1ª giornata
Paganese  2 – 1
referto
  VeronaStadio Marcello Torre (3 000 spett.)
Arbitro: Riccardo Colasanti (Pistoia)
TortoriGol 37’
MaglioccoGol 90+1’
MarcatoriGol 90+5’ Martina Rini

Verona
30 agosto 2010, ore 20:30CEST
2ª giornata
Verona  0 – 2
referto
  ComoStadio Marcantonio Bentegodi (10 071 spett.)
Arbitro: Vincenzo Soricaro (Barletta)
MarcatoriGol 56’,Gol 90+3’ R. Riva

Monza
5 settembre 2010, ore 15:00CEST
3ª giornata
Monza  1 – 5
referto
  VeronaStadio Brianteo (2 500 spett.)
Arbitro: Michele Gallo (Barcellona Pozzo di Gotto)
IacopinoGol 65’MarcatoriGol 2’,Gol 17’,Gol 90+4’ Le Noci
Gol 23’Pichlmann
Gol 60’M. Mancini

Verona
12 settembre 2010, ore 15:00CEST
4ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  SüdtirolStadio Marcantonio Bentegodi (10 690 spett.)
Arbitro: Daniele Ceccarelli (Terni)
HallfreðssonGol 33’MarcatoriGol 24’ Marchi

Gubbio
19 settembre 2010, ore 15:00CEST
5ª giornata
Gubbio  2 – 1
referto
  VeronaStadio Pietro Barbetti (1 400 spett.)
Arbitro: Gianluca Aureliano (Bologna)
GómezGol 16’
SandreaniGol 45+1’
MarcatoriGol 9’ G. Esposito

Reggio Emilia
26 settembre 2010, ore 15:00CEST
6ª giornata
Reggiana  0 – 0
referto
  VeronaStadio Giglio (3 000 spett.)
Arbitro: Marco Viti (Campobasso)

Verona
4 ottobre 2010, ore 20:45CEST
7ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  CremoneseStadio Marcantonio Bentegodi (11 201 spett.)
Arbitro: Stefano Del Giovane (Albano Laziale)
PichlmannGol 71’MarcatoriGol 32’ Musetti

Ravenna
10 ottobre 2010, ore 15:00CEST
8ª giornata
Ravenna  0 – 1
referto
  VeronaStadio Bruno Benelli (1 600 spett.)
Arbitro: Luca Pairetto (Torino)
MarcatoriGol 21’Pichlmann

Verona
17 ottobre 2010, ore 15:00CEST
9ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  AlessandriaStadio Marcantonio Bentegodi (10 281 spett.)
Arbitro: Fabrizio Pasqua (Tivoli)
HallfreðssonGol 51’
Le NociGol 59’
Marcatori

La Spezia
24 ottobre 2010, ore 15:00CEST
10ª giornata
Spezia  1 – 0
referto
  VeronaStadio Alberto Picco (5 000 spett.)
Arbitro: Claudio Bietolini (Firenze)
VannucchiGol 73’ (rig.)Marcatori

Verona
31 ottobre 2010, ore 14:30CET
11ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  Bassano VirtusStadio Marcantonio Bentegodi (9 667 spett.)
Arbitro: Mirko Mangialardi (Pistoia)
VerginiGol 7’MarcatoriGol 89’ Crocetti

Salerno
7 novembre 2010, ore 14:30CET
12ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  VeronaStadio Arechi (5 700 spett.)
Arbitro: Aleandro Di Paolo (Avezzano)
Fava PassaroGol 11’
LitteriGol 71’ (rig.)
MarcatoriGol 90+3’ G. Esposito

Verona
14 novembre 2010
13ª giornata[27]
Verona  1 – 1  SorrentoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Di Bello (Brindisi)
CangiGol 9’MarcatoriGol 51’Togni

Ferrara
21 novembre 2010, ore 14:30CET
14ª giornata
SPAL  1 – 1
referto
  VeronaStadio Paolo Mazza (3 324 spett.)
Arbitro: Eugenio Abbattista (Molfetta)
MeloniGol 15’MarcatoriGol 44’ Le Noci

Verona
28 novembre 2010, ore 14:30CET
15ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  PaviaStadio Marcantonio Bentegodi (9 241 spett.)
Arbitro: Ciro Carbone (Napoli)

Lumezzane
5 dicembre 2010, ore 14:30CET
16ª giornata
Lumezzane  1 – 1
referto
  VeronaNuovo Stadio Comunale (2 500 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Prato)
LauriaGol 18’MarcatoriGol 60’Pichlmann

Verona
12 dicembre 2010, ore 14:30CET
17ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  PergocremaStadio Marcantonio Bentegodi (9 297 spett.)
Arbitro: Mirko Oliveri (Palermo)

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Verona
20 dicembre 2010, ore 20:45CET
18ª giornata
Verona  4 – 0
referto
  PaganeseStadio Marcantonio Bentegodi (9 208 spett.)
Arbitro: Federico La Penna (Roma 1)
HallfreðssonGol 13’,Gol 31’
Le NociGol 17’
SelvaGol 45+1’
Marcatori

Como
9 gennaio 2011, ore 14:30CET
19ª giornata
Como  1 – 1
referto
  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia (2 500 spett.)
Arbitro: Massimiliano De Benedictis (Bari)
MorandiGol 89’MarcatoriGol 65’Pichlmann

Verona
16 gennaio 2011, ore 14:30CET
20ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  MonzaStadio Marcantonio Bentegodi (9 479 spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
PichlmannGol 34’
G. EspositoGol 56’
Marcatori

Bolzano
23 gennaio 2011, ore 14:30CET
21ª giornata
Südtirol  0 – 0
referto
  VeronaStadio Druso (3 320 spett.)
Arbitro: Francesco Paolo Saia (Palermo)

Verona
6 febbraio 2011, ore 14:30CET
22ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  GubbioStadio Marcantonio Bentegodi (11 491 spett.)
Arbitro: Aleandro Di Paolo (Avezzano)
N. FerrariGol 17’MarcatoriGol 16’Gómez
Gol 21’ Sandreani

Verona
14 febbraio 2011, ore 20:45CET
23ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi (9 677 spett.)
Arbitro: Michele Gallo (Barcellona Pozzo di Gotto)
N. FerrariGol 56’Marcatori

Cremona
20 febbraio 2011, ore 14:30CET
24ª giornata
Cremonese  1 – 2
referto
  VeronaStadio Giovanni Zini (3 358 spett.)
Arbitro: Marco Viti (Campobasso)
M. StefaniGol 44’ (rig.)MarcatoriGol 51’G. Russo
Gol 58’ Le Noci

Verona
27 febbraio 2011, ore 14:30CET
25ª giornata
Verona  4 – 2
referto
  RavennaStadio Marcantonio Bentegodi (10 187 spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
N. FerrariGol 9’,Gol 84’ (rig.)
BerrettoniGol 16’
G. EspositoGol 90+2’
MarcatoriGol 3’L. Rossetti
Gol 82’ A. Rosso

Alessandria
13 marzo 2011, ore 14:30CET
26ª giornata
Alessandria  2 – 1
referto
  VeronaStadio Giuseppe Moccagatta (2 430 spett.)
Arbitro: Francesco Borriello (Mantova)
MartiniGol 55’
ArticoGol 89’
MarcatoriGol 51’ (rig.)N. Ferrari

Verona
20 marzo 2011, ore 14:30CET
27ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  SpeziaStadio Marcantonio Bentegodi (11 225 spett.)
Arbitro: Fabrizio Pasqua (Tivoli)
PichlmannGol 88’Marcatori

Bassano del Grappa
27 marzo 2011, ore 15:00CEST
28ª giornata
Bassano Virtus  1 – 1
referto
  VeronaStadio Rino Mercante (3 000 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
La GrotteríaGol 24’MarcatoriGol 11’ Martina Rini

Verona
10 aprile 2011, ore 15:00CEST
29ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  SalernoStadio Marcantonio Bentegodi (12 544 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
PeccarisiGol 8’ (aut.)
N. FerrariGol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 30’Carrus

Sorrento
17 aprile 2011, ore 15:00CEST
30ª giornata
Sorrento  2 – 0
referto
  VeronaStadio Italia (3 000 spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
PaulinhoGol 55’,Gol 90+5’Marcatori

Verona
23 aprile 2011, ore 15:00CEST
31ª giornata
Verona  3 – 1
referto
  SPALStadio Marcantonio Bentegodi (12 965 spett.)
Arbitro: Claudio Gavillucci (Latina)
BerrettoniGol 39’
G. RussoGol 54’
BortelGol 77’ (aut.)
MarcatoriGol 14’Volpe

Pavia
1º maggio 2011, ore 15:00CEST
32ª giornata
Pavia  1 – 1
referto
  VeronaStadio Pietro Fortunati (1 351 spett.)
Arbitro: Eugenio Abbattista (Molfetta)
BlanchardGol 76’MarcatoriGol 42’G. Russo

Verona
8 maggio 2011, ore 15:00CEST
33ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  LumezzaneStadio Marcantonio Bentegodi (12 558 spett.)
Arbitro: Massimiliano De Benedictis (Bari)
CheccucciGol 14’ (aut.)Marcatori

Crema
15 maggio 2011, ore 15:00CEST
34ª giornata
Pergocrema  0 – 0
referto
  VeronaStadio Giuseppe Voltini (2 500 spett.)
Arbitro: Aleandro Di Paolo (Avezzano)

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Verona
29 maggio 2011, ore 16:00CEST
Semifinale - Andata
Verona  2 – 0
referto
  SorrentoStadio Marcantonio Bentegodi (14 826 spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
N. FerrariGol 75’,Gol 88’ (rig.)Marcatori

Sorrento
5 giugno 2011, ore 16:00CEST
Semifinale - Ritorno
Sorrento  1 – 1
referto
  VeronaStadio Italia (3 000 spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
De GiosaGol 5’MarcatoriGol 45’Berrettoni

Verona
12 giugno 2011, ore 16:00CEST
Finale - Andata
Verona  2 – 0
referto
  SalernoStadio Marcantonio Bentegodi (22 548 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
N. FerrariGol 17’ (rig.),Gol 67’ (rig.)Marcatori

Salerno
19 giugno 2011, ore 18:00CEST
Finale - Ritorno
Salerno  1 – 0
referto
  VeronaStadio Arechi (25 000 spett.)
Arbitro: Aleandro Di Paolo (Avezzano)
CarrusGol 45+1’Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2010-2011.
Verona
8 agosto 2010, ore 20:30CEST
1º turno
Verona  2 – 0
referto
  Virtus CasaranoStadio Marcantonio Bentegodi (3 400 spett.)
Arbitro: Riccardo Ros (Pordenone)
Le NociGol 14’ (rig.)
N. FerrariGol 69’
Marcatori

Cittadella
14 agosto 2010, ore 20:30CEST
2º turno
Cittadella  2 – 0
referto
  VeronaStadio Piercesare Tombolato (1 327 spett.)
Arbitro: Renzo Candussio (Cervignano del Friuli)
R. PernaGol 13’
BellazziniGol 71’ (rig.)
Marcatori

Coppa Italia Lega Pro

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia Lega Pro 2010-2011.
Verona
20 ottobre 2010, ore 20:30CEST
1º turno
Verona  2 – 5
referto
  SambonifaceseStadio Marcantonio Bentegodi (581 spett.)
Arbitro: Daniele Bindoni (Venezia)
N. FerrariGol 35’,Gol 77’ (rig.)MarcatoriGol 18’,Gol 42’Brighenti
Gol 27’ Tartabini
Gol 84’ Staiti
Gol 90+3’Orfei

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleD.R.
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Lega Pro Prima Divisione5017962251217384171834121484230+12
Playoff-220040201112421152+3
Coppa Italia-1100201001022101220
Coppa Italia Lega Pro-110025000000110025-3
Totale502113623317203981822411615105139+12

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTCTCTTCTCTCTCTCTCCTCTCCTCTCTCTCTCT
RisultatoPPVNPNNVVPNPNNNNNVNVNPVVVPVNVPVNVN
Posizione131667131514108101113131212141391198111087765554555

Fonte:Lega Pro - Girone A, sutransfermarkt.it, Transfermarkt.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono incorsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreLega Pro Prima DivisionePlay-offCoppa ItaliaCoppa Italia Lega ProTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Abbate, M.M. Abbate1903020202020----23070
Anderson, R. R. Anderson90402010--------11050
Berrettoni, E.E. Berrettoni1622041002000----22320
Cacciola, F. F. Cacciola0000------------0000
Campagna, D. D. Campagna8010----2000100011010
Cangi, F. F. Cangi191414000----100024141
Caroppo, A. A. Caroppo0000----00001-5011-501
Ceccarelli, L.L. Ceccarelli3109030202010----360120
Da Vià, F. F. Da Vià0000------------0000
Emerson, M. M. Emerson2000--------00002000
Esposito, G. G. Esposito2943040102000100036440
Ferrari, N.N. Ferrari26641440011001200321341
Garzon, S.S. Garzon1202010001000100015020
Hallfreðsson, E.E. Hallfreðsson304904000--------34490
Khadrejnane, H. H. Khadrejnane0000--------10001000
Le Noci, G. G. Le Noci3072020002100----34820
Maietta, D.D. Maietta220404010--------26050
Malomo, A. A. Malomo2010--------10003010
Mancini, M.M. Mancini2713140002000----33131
Martina Rini, M. M. Martina Rini2025130102000100026261
Napoli, A. A. Napoli2000------------2000
Nícolas, Nícolas00000000--------0000
Paghera, F.F. Paghera13040----2000----15040
Pedro, J. J. Pedro------------10001000
Pichlmann, T.T. Pichlmann297400000--------29740
Rafael, Rafael34-30004-2002-200000040-3400
Ravelli, G. G. Ravelli--------0000----0000
Russo, G.G. Russo2032030002010100026330
Scaglia, M.M. Scaglia2906240002020----35082
Scapini, M. M. Scapini5000----100000006000
Selva, A.A. Selva121002000----100015100
Testini, L. L. Testini0000------------0000
Tiboni, C. C. Tiboni3000------------3000
Torregrossa, E.E. Torregrossa3000----100000004000
Vergini, S.S. Vergini151101000----100017110
Viviani, L. L. Viviani1010------------1010
Vriz, G. G. Vriz3000----000010004000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dalla 1ª alla 12ª giornata.
  2. ^Dalla 13ª giornata.
  3. ^Promosso inSerie B dopo i play-off.
  4. ^Terminata pochi minuti fa la campagna abbonamenti 2010/11[collegamento interrotto], suhellasverona.it, 1º ottobre 2010.
  5. ^abStatistiche Spettatori Lega Pro Prima Divisione 2010-2011, inStadiapostcards.com.
  6. ^abCeduto durante la sessione di gennaio
  7. ^abAcquistato durante la sessione di gennaio
  8. ^Ceduto ad agosto
  9. ^abcCalciomercato, in gialloblù tre giovani dal Brescia, suhellasverona.it, 19 luglio 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 2 marzo 2012).
  10. ^Ufficiale: Matteo Abbate all'Hellas Verona, suhellasverona.it, 13 luglio 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  11. ^Domenico Maietta è un giocatore dell'Hellas Verona, suhellasverona.it, 11 agosto 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  12. ^Calciomercato, ufficiale l'arrivo di Alessandro Malomo, suhellasverona.it, 18 agosto 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016).
  13. ^abcdeCalciomercato, in gialloblù Vergini e Pichlmann, suhellasverona.it, 31 agosto 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  14. ^Un altro rinforzo per l'Hellas: Robert Cavalheiro Anderson, suhellasverona.it, 1º settembre 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  15. ^abcAperte le buste: Campisi, Di Gennaro ed Esposito all'Hellas, suhellasverona.it, 26 giugno 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  16. ^Calciomercato, Emil Hallfredsson all'Hellas Verona, suhellasverona.it, 31 agosto 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  17. ^Calciomercato, Tozzo alla Sampdoria, suhellasverona.it, 16 luglio 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  18. ^abCalciomercato, Bertolucci e Massoni all'Esperia Viareggio, suhellasverona.it, 5 luglio 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2016).
  19. ^Calciomercato, Dianda ceduto alla Juve Stabia[collegamento interrotto], suhellasverona.it, 4 agosto 2010.
  20. ^Calciomercato, Pugliese ceduto al Varese[collegamento interrotto], suhellasverona.it, 11 agosto 2010.
  21. ^Rescissione del contratto per Corrado Colombo, suhellasverona.it, 6 agosto 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 18 luglio 2022).
  22. ^abCalciomercato, Ciotola e Rantier al Taranto, suhellasverona.it, 12 luglio 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2016).
  23. ^Calciomercato, Di Gennaro alla Virtus Lanciano, suhellasverona.it, 25 agosto 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 28 agosto 2010).
  24. ^Calciomercato, Pietro Filippini alla Sambonifacese, suhellasverona.it, 13 luglio 2010.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 15 luglio 2010).
  25. ^abcdTiboni torna in gialloblù, con lui Aiman Napoli, suhellasverona.it, 31 gennaio 2011.URL consultato il 30 settembre 2016(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  26. ^Calciomercato, Malomo passa al Prato[collegamento interrotto], suhellasverona.it, 31 gennaio 2011.
  27. ^Partita rinviata per un'importante gara di rugby al Bentegodi, e recuperata il 1º dicembre 2010.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Hellas Verona F.C. – Archivio delle stagioni
Associazione Calcio Hellas1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19
Football Club Hellas Verona1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Associazione Calcio Verona1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58
Associazione Calcio Hellas Verona1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91
Verona Football Club1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95
Hellas Verona Football Club1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2010-2011
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie ABari ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Cesena ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ascoli ·Atalanta ·Cittadella ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Grosseto ·Livorno ·Modena ·Novara ·Padova ·Pescara ·Piacenza ·Portogruaro-Summaga ·Reggina ·Sassuolo ·Siena ·Torino ·Triestina ·Varese ·Vicenza
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlessandria ·Bassano ·Como ·Cremonese ·Gubbio ·Lumezzane ·Monza ·Paganese ·Pavia ·Pergocrema ·Ravenna ·Reggiana ·Salernitana ·Sorrento ·SPAL ·Spezia ·Südtirol ·Verona
Girone BAndria BAT ·Atletico Roma ·Barletta ·Benevento ·Cavese ·Cosenza ·Foggia ·Foligno ·Gela ·Juve Stabia ·Lucchese ·Nocerina ·Pisa ·Siracusa ·Taranto ·Ternana ·Viareggio ·Lanciano
Lega Pro
2ª Divisione
Girone ACanavese ·Casale ·Feralpisalò ·Lecco ·Mezzocorona ·Montichiari ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Renate ·Rodengo Saiano ·Sacilese ·Sambonifacese ·Sanremese ·Savona ·Tritium ·Valenzana ·Virtus Entella
Girone BBellaria ·Carpi ·Carrarese ·Celano ·Chieti ·Crociati Noceto ·Fano ·Gavorrano ·Giacomense ·Giulianova ·L'Aquila ·Poggibonsi ·Prato ·San Marino ·Sangiovannese ·Villacidrese
Girone CAvellino ·Aversa Normanna ·Brindisi ·Campobasso ·Catanzaro ·Fondi ·Isola Liri ·Latina ·Matera ·Melfi ·Milazzo ·Neapolis ·Pomezia ·Trapani ·Vibonese ·Vigor Lamezia
Serie DAprilia ·Arzanese ·Borgo a Buggiano ·Cuneo ·Ebolitana ·Mantova ·Messina ·Perugia ·Santarcangelo ·Treviso ·Venezia
2009-2010 ⇐ ·⇒ 2011-2012
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hellas_Verona_Football_Club_2010-2011&oldid=147780475"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp