Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Helena Anliot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Helena Anliot
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza168cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte13-29
Titoli vinti0
Miglior ranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (1975)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (1975,1976,1978)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (1978,1980)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (1977)
Doppio1
Vittorie/sconfitte26-24
Titoli vinti3
Miglior ranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (1974)
Francia (bandiera) Roland GarrosSF (1978)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (1975,1978,1980)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (1977,1978)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland GarrosQF (1978)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (1973,1974,1975)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (1978)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Helena Anliot (26 settembre1956) è un'extennistasvedese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

In carriera ha vinto tre titoli di doppio. Nei tornei delGrande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato all'Open di Francia raggiungendo le semifinali di doppio nel1978, in coppia conRegina Maršíková.

InFed Cup ha disputato un totale di 17 partite, collezionando 12 vittorie e 5 sconfitte.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Finali perse (1)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroAnnoTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.11 luglio 1976Svezia (bandiera)Swedish Open,BåstadCecoslovacchia (bandiera)Renáta Tomanová3-6, 2-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (3)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.18 luglio 1976Austria (bandiera)WTA Austrian Open,KitzbühelTerra rossaSvezia (bandiera)Mimi WikstedtGermania (bandiera)Katja Ebbinghaus
Germania (bandiera)Heidi Eisterlehner
6–4, 2–6, 7–5
2.13 agosto 1978Stati Uniti (bandiera)US Clay Court Championships,IndianapolisTerra rossaDanimarca (bandiera)Helle Sparre-ViraghStati Uniti (bandiera)Barbara Hallquist
Stati Uniti (bandiera)Sheila McInerney
6-3, 6-1
3.24 luglio 1979Austria (bandiera)WTA Austrian Open,BregenzTerra rossaAustralia (bandiera)Diane EversRomania (bandiera)Virginia Ruzici
Paesi Bassi (bandiera)Elly Vessies
6-0, 6-4

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Finali perse (1)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.10 luglio 1977Svezia (bandiera)Swedish Open,BåstadRomania (bandiera)Florența MihaiAustralia (bandiera)Cynthia Doerner
Argentina (bandiera)Raquel Giscafré
2-6, 5-7

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Helena_Anliot&oldid=131001275"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp