
Heinrich Hoffmann (Fürth,12 settembre1885 –Monaco di Baviera,11 dicembre1957) è stato unfotografo epoliticotedesco, noto per essere stato il fotografo personale diAdolf Hitler.


Dopo aver appreso l'arte della fotografia tra il 1901 e il 1903, cominciò a praticarla presso gli studi di suo padre Robert e suo zio. Nel 1909 giunse ad aprire il suo studio fotografico a Monaco e divenne sempre piùfotoreporter. Nell'immediato primo dopoguerra documentò tutto ilperiodo rivoluzionario bavarese e le varie sommosse popolari coeve.[1]
Hoffmann si iscrisse al Partito Nazista (NSDAP) nel1920 e fu scelto da Hitler come suo fotografo personale. Lefotografie di Hoffmann sono state pubblicate anche comefrancobolli, cartoline, manifesti. Sia lui che Hitler acquisirono idiritti d'autore sull'uso delle immagini del Führer, e ciò lo rese anche molto ricco arrivando a possedere cinque proprietà, una casa editrice di libri fotografici, diversi studi e negozi di attrezzatura fotografica, gli archivi fotografici più estesi del mondo e una vasta collezione di fotografie.
Hoffmann si sposò con Therese "Lelly" Baumann nel1911. Ebbero due figli,Henriette "Henny" nel1913 e Heinrich "Heini" nel1916. Henriette sposò nel1932 ilReichsjugendführer (capo dellaGioventù Hitleriana)Baldur von Schirach, che fornì anche molte prefazioni alle collezioni di fotografie di Hoffmann. Therese Hoffmann morì improvvisamente nel1928. Dopo la presa del potere di Hitler nel 1933, Hoffmann fu eletto alReichstag.
Hoffmann si risposò e nel 1929, assieme alla sua seconda moglie Erna, assunse nel suo studio diMonaco di BavieraEva Braun (che al tempo aveva 17 anni) e la impiegò come commessa,assistente emodella. Fu lui a presentare la giovane donna ad Hitler (aveva 40 anni), che era solito pranzare all'«Osteria italiana», che si trovava proprio accanto allo studio di Hoffmann nella Schelling Straße. Inoltre, Eva si rese conto che Hitler le stava fissando le gambe quel giorno.[2][3][4]
Dopo laguerra, Hoffmann fu condannato a quattro anni di carcere. Scarcerato nel1950, continuò a vivere a Monaco di Baviera, dove morì sette anni più tardi, all'età di 72 anni.
Una grande quantità delle sue fotografie è stata sequestrata dal governo degliStati Uniti durante l'occupazione alleata della Germania. Queste foto ora sono conservate negli archivi nazionali USA e sono considerate dipubblico dominio negli Stati Uniti in quanto proprietànazista sequestrata (altrimenti il lorocopyright non sarebbe ancora scaduto).
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 32099473 ·ISNI(EN) 0000 0001 1023 8061 ·SBNPUVV387832 ·ULAN(EN) 500025149 ·LCCN(EN) n80138051 ·GND(DE) 118845446 ·BNE(ES) XX1311691(data) ·BNF(FR) cb12484003s(data) ·J9U(EN, HE) 987007593241605171 · CONOR.SI(SL) 45622371 |
|---|