Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Heinkel HE 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Caspar S I
Heinkel HE 1
Descrizione
Tipoidroricognitore
Equipaggio2
ProgettistaErnst Heinkel
CostruttoreGermania (bandiera)Caspar-Werke
Germania (bandiera)Heinkel Flugzeugwerke
Svezia (bandiera)Svenska Aero
Data primo volo1922
Esemplari1
Sviluppato dalHansa-Brandenburg W 37
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,6m
Apertura alare18 m
Superficie alare52,3
Peso a vuoto1 800kg
Peso carico2 475 kg
Propulsione
MotoreunRolls-Royce Eagle IX
Potenza360hp
Prestazioni
Velocità max180km/h
Velocità di salita3,3m/s
Tangenza3 800 m

i dati sono estratti da 1000aircraftphotos.com

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Heinkel HE 1, precedentemente indicato comeCaspar S I, era unidrovolantemonoplano biposto, ad ala bassa, progettato nel 1921 daErnst Heinkel, l'allora direttore tecnico dellaCaspar-Werke. Il velivolo venne inizialmente prodotto su licenza inSvezia per la Marina Militare nel 1922. L'HE 1 era alimentato da unmotoreMaybach Mb.IVa da 179 kW; su un velivolo di prova venne installato un motoreSiddeley Puma.

Volò per la prima volta nel 1922. Caspar disegnò l'aereo come S.I e registrato come D-292. In Svezia venne designato come tipo 31. Rivenduto al signor L. Lier di Oslo (Norvegia) nel 1923 venne denominato nel registro civile N-23. Si distrusse il 15 agosto 1924

Una versione migliorata fu l'Heinkel HE 2 costruito su licenza negli anni 1920 in 5 esemplari.

Nel 1926, una versione completamente in metallo venne denominataHE 4 (designazione svedeseS 4). Tale esemplare venne testato estensivamente ma non vennero costruiti ulteriori esemplari.

Utilizzatori

[modifica |modifica wikitesto]
Svezia (bandiera) Svezia

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Riviste

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Ernst Heinkel FlugzeugwerkeAG
Designazioni aziendaliHE 1 ·HE 2 ·HE 3 ·HE 4 ·HE 5 ·HE 6 ·HE 7 ·HE 8 ·HE 9 ·HE 10 ·HE 12 ·HE 14 ·HD 14 ·HD 15 ·HD 16 ·HD 17 ·HE 18 ·HD 19 ·HD 20 ·HD 21 ·HD 22 ·HD 23 ·HD 24 ·HD 25 ·HD 26 ·HD 27 ·HD 28 ·HD 29 ·HD 30 ·HE 31 ·HD 32 ·HD 33 ·HD 34 ·HD 35 ·HD 36 ·HD 37 ·HD 38 ·HD 39 ·HD 40 ·HD 41 ·HD 42 ·HD 43 ·HD 44 ·HD 45 ·HD 46 ·HD 49 ·HD 50 ·HD 55 ·HD 56 ·HE 57 ·HE 58 ·HD 59 ·HD 60 ·HD 61 ·HD 62 ·HD 63 ·HE 64 ·HD 66


DesignazioniRLMHe 42 ·He 45 ·He 46 ·He 47 ·He 49 ·He 50 ·He 51 ·He 52 ·He 59 ·He 60 ·He 61 ·He 62 ·He 63 ·He 64 ·He 65 ·He 66 ·He 70 ·He 71 ·He 72 ·He 74 ·He 100 ·He 111/He 111 Z ·He 112 ·He 113 ·He 114 ·He 115 ·He 116 ·He 118 ·He 119 ·He 120 ·He 162 ·He 170 ·He 172 ·He 176 ·He 177 ·He 178 ·He 219 ·He 220 ·He 270 ·He 274 ·He 275 ·He 277 · He 278 (non utilizzato) ·He 280 ·He 319 ·He 343 ·He 419 ·He 519 ·He 535



P.1041 ·P.1054 ·P.1060 ·P.1062 ·P.1063 ·P.1064 ·P.1065 ·P.1066 ·P.1068 ·P.1069 ·P.1070 ·P.1071 ·P.1072 ·P.1073 ·P.1074 ·P.1075 ·P.1076 ·P.1077 ·P.1078 ·P.1079 ·P.1080 ·Strabo 16 ·Wespe ·Lerche
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Heinkel_HE_1&oldid=124134617"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp