Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Heather Watson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento:aggiornamenti testuali fino al 2020

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Heather Watson
Heather Watson nel 2023
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza170cm
Peso63kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte384 - 321(54.47%)
Titoli vinti4
Miglior ranking38ª (19 gennaio 2015)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2013)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2011,2012,2014,2015,2016,2018)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon4T (2022)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2011,2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018,2020,2021)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (2012,2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte159 - 169(48.48%)
Titoli vinti5
Miglior ranking39ª (25 febbraio 2019)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2021)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2018,2022)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (2018)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2024)
Altri tornei
 Giochi olimpiciQF (2024)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte15 - 9(62.5%)
Titoli vinti1
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2024)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2024)
Regno Unito (bandiera) WimbledonV (2016)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2017)
Altri tornei
 Giochi olimpiciQF (2016)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Heather Miriam Watson (Guernsey,19 maggio1992) è unatennistabritannica.

Tennista proveniente dalleIsole del Canale, nel corso della sua carriera ha vinto in totale 9 titoli WTA: quattro in singolare, quattro in doppio femminile e uno in doppio misto. Quest'ultimo è quello più importante della sua carriera, si tratta diWimbledon 2016 vinto in coppia con il tennista finlandeseHenri Kontinen. Sempre nello Slam londinese, vanta un'altra finale raggiunta un anno più tardi, dove lei e Kontinen sono stati sconfitti. Per quanto riguarda le altre apparizioni Slam, si è spinta quattro volte fino al terzo turno in singolare: una agliAustralian Open 2013 e tre a Wimbledon nel2012,2015 e2017. Mentre in doppio femminile ha disputato i quarti di finale a Wimbledon nel2018.

Grazie alla vittoria del titolo aOsaka nel 2012, diventa la prima tennista britannica ad aggiudicarsi un torneo dal 1988, quando a festeggiare fuSara Gomer.

Il 19 gennaio 2015 si issa alla 38ª posizione della classifica WTA, mentre in doppio il suo best ranking è la 42ª posizione raggiunta il 20 agosto 2018.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlia di Michelle (una donna dellaPapua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalleIsole del Canale. Entrò alNick Bollettieri Tennis Academy.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2008 conTara Moore arrivò ai quarti deltorneo di Wimbledon 2008 - Doppio ragazze.

Heather Watson all'Open di Francia 2016

Nel 2009 vinse l'US Open 2009 - Singolare ragazze con un punteggio di 6–4, 6–1 in finale controYana Buchina. Nello stesso anno all'Open di Francia 2009 - Doppio ragazze (in coppia conTímea Babos) arrivò in finale venendo sconfitta daElena Bogdan eNoppawan Lertcheewakarn che vinsero con 3–6, 6–3, 10–8; alsingolo della stessa competizione non superò il primo turno.

Nel 2010 in coppia conJocelyn Rae partecipò altorneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, mentre in singolo si esibì a varie competizioni come ilSony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile e l'AEGON Classic 2010 - Singolare senza brillare.

Il 14 ottobre2012 si aggiudica il primo titoloWTA della carriera al torneo diOsaka battendo in finaleKai-Chen Chang con il punteggio di 7-5, 5-7, 7–6(4) dopo 3 ore e 12 minuti di gioco. L'affermazione in questo torneo della Watson rappresenta la prima vittoria in un torneo WTA di una tennista britannica dopo 24 anni di astinenza. Infatti, l'ultima britannica a vincere un torneo era stataSara Gomer nel 1988 alNorthern California Open.[1]

Sempre nel 2012 ha partecipato alle Olimpiadi, dove ha perso al secondo turno.

Il 17 gennaio 2015 vince il secondo titolo della carriera adHobart, dove batte in finaleMadison Brengle per 6-3 6-4.

Raggiunge, nel 2015, il primo terzo turno della carriera aWimbledon, dove viene sconfitta dalla futura campionessaSerena Williams. Heather tuttavia è andata molto vicina al successo contro la numero 1 del mondo poiché nel terzo set è andata a servire per l'incontro avanti 5-4, prima di essere rimontata dall'avversaria 7-5.

Nell'edizione diWimbledon 2016 vince per la prima volta in carriera uno Slam, succedendo assieme aHenri Kontinen nella conquista del titolo di doppio misto.

Nel 2017 raggiunge la sua seconda finale Slam in coppia con Kontinen sempre aWimbledon. Stavolta, non riescono a prevalere nell'atto finale.

Nel 2019 a Tianjin disputa la quarta finale in carriera. Qui, si impone suKateryna Bondarenko per 6-4 7–6(3),Wang Qiang (ex Top 15) per 6-3 6-0,Magda Linette per 7-5 6(4)–7 7–6(6) eVeronika Kudermetova per 6-1 6-4. Tuttavia, viene sconfitta per la prima volta in carriera nell'atto finale daRebecca Peterson con un doppio 4-6.

Dopo quattro anni di digiuno, nel 2020 vince il quarto titolo in carriera ad Acapulco superando in finaleLeylah Annie Fernandez, con il punteggio di 6-4 6(8)–7 6-1.[2] Nella corsa al titolo, si sbarazza diCoco Vandeweghe per 4-6 6-4 6-4,Kateryna Bondarenko per 7–6(2) 6-2,Christina McHale per 6-3 1-6 6-1 eXiyu Wang per 6-4 7–6(6).

Statistiche WTA

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (4)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (0)
International (4)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.14 ottobre 2012Giappone (bandiera)Japan Women's Open,OsakaCementoTaipei cinese (bandiera)Kai-Chen Chang7-5, 5-7, 7-6(4)
2.17 gennaio 2015Australia (bandiera)Hobart International,HobartCementoStati Uniti (bandiera)Madison Brengle6-3, 6-4
3.6 marzo 2016Messico (bandiera)Monterrey Open,MonterreyCementoBelgio (bandiera)Kirsten Flipkens3-6, 6-2, 6-3
4.29 febbraio 2020Messico (bandiera)Abierto Mexicano de Tenis,AcapulcoCementoCanada (bandiera)Leylah Fernandez6-4, 6(8)-7, 6-1

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (0)
International (1)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.13 ottobre 2019Cina (bandiera)Tianjin Open,TientsinCementoSvezia (bandiera)Rebecca Peterson4-6, 4-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (5)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (1)WTA 500 (0)
International (3)WTA 250 (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.16 luglio 2012Stati Uniti (bandiera)Bank of the West Classic,StanfordCementoNuova Zelanda (bandiera)Marina ErakovićAustralia (bandiera)Jarmila Gajdošová
Stati Uniti (bandiera)Vania King
7-5, 7-6(7)
2.25 agosto 2012Stati Uniti (bandiera)Texas Tennis Open,DallasCementoNuova Zelanda (bandiera)Marina ErakovićLettonia (bandiera)Līga Dekmeijere
Stati Uniti (bandiera)Irina Falconi
6-3, 6-0
3.27 luglio 2014Azerbaigian (bandiera)Baku Cup,BakuCementoRussia (bandiera)Aleksandra PanovaRomania (bandiera)Ioana Raluca Olaru
Israele (bandiera)Shahar Peer
6-2, 7-6(3)
4.3 marzo 2018Messico (bandiera)Abierto Mexicano de Tenis,AcapulcoCementoGermania (bandiera)Tatjana MariaStati Uniti (bandiera)Kaitlyn Christian
Stati Uniti (bandiera)Sabrina Santamaria
7-5, 2-6, [10-2]
5.30 luglio 2023Polonia (bandiera)Poland Open,VarsaviaCementoBelgio (bandiera)Yanina WickmayerPolonia (bandiera)Weronika Falkowska
Polonia (bandiera)Katarzyna Piter
6-4, 6-4

Sconfitte (9)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)WTA 500 (2)
International (5)WTA 250 (2)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.16 settembre 2012Canada (bandiera)Bell Challenge,QuébecSintetico (i)Polonia (bandiera)Alicja RosolskaGermania (bandiera)Tatjana Maria
Francia (bandiera)Kristina Mladenovic
6(5)-7, 7-6(6), [7-10]
2.14 ottobre 2012Giappone (bandiera)Japan Women's Open,OsakaCementoGiappone (bandiera)Kimiko Date-KrummStati Uniti (bandiera)Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera)Abigail Spears
1-6, 4-6
3.16 ottobre 2016Hong Kong (bandiera)Hong Kong Open,Hong KongCementoRegno Unito (bandiera)Naomi BroadyTaipei cinese (bandiera)Chan Hao-ching
Taipei cinese (bandiera)Chan Yung-jan
3-6, 1-6
4.17 giugno 2018Regno Unito (bandiera)Nottingham Open,NottinghamErbaRomania (bandiera)Mihaela BuzărnescuPolonia (bandiera)Alicja Rosolska
Stati Uniti (bandiera)Abigail Spears
3-6, 6(5)-7
5.24 febbraio 2019Ungheria (bandiera)Hungarian Ladies Open,BudapestCemento (i)Ungheria (bandiera)Fanny StollárRussia (bandiera)Ekaterina Aleksandrova
Russia (bandiera)Vera Zvonarëva
4-6, 6-4, [7-10]
6.20 marzo 2021Messico (bandiera)Monterrey Open,MonterreyCementoCina (bandiera)Zheng SaisaiStati Uniti (bandiera)Caroline Dolehide
Stati Uniti (bandiera)Asia Muhammad
2-6, 3-6
7.18 giugno 2023Regno Unito (bandiera) Nottingham Open, Nottingham(2)ErbaRegno Unito (bandiera)Harriet DartNorvegia (bandiera)Ulrikke Eikeri
Estonia (bandiera)Ingrid Neel
6(6)-7, 7-5, [8-10]
8.6 gennaio 2024Australia (bandiera)Brisbane International,BrisbaneCementoBelgio (bandiera)Greet MinnenUcraina (bandiera)Ljudmyla Kičenok
Lettonia (bandiera)Jeļena Ostapenko
5-7, 2-6
9.11 febbraio 2024Emirati Arabi Uniti (bandiera)Abu Dhabi Open,Abu DhabiCementoRep. Ceca (bandiera)Linda NoskováStati Uniti (bandiera)Sofia Kenin
Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands
4-6, 6(4)-7

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
Ori Olimpici (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerAvversari in finalePunteggio
1.10 luglio 2016Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon,LondraErbaFinlandia (bandiera)Henri KontinenColombia (bandiera)Robert Farah
Germania (bandiera)Anna-Lena Grönefeld
7–6(5), 6–4

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
Argenti Olimpici (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerAvversari in finalePunteggio
1.16 luglio 2017Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon,LondraErbaFinlandia (bandiera)Henri KontinenRegno Unito (bandiera)Jamie Murray
Svizzera (bandiera)Martina Hingis
4-6, 4-6

Circuito WTA 125

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Sconfitte (2)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.28 ottobre 2023Messico (bandiera)Abierto Tampico,TampicoCementoStati Uniti (bandiera)Sabrina SantamariaRussia (bandiera)Kamilla Rachimova
Russia (bandiera)Anastasija Tichonova
6(5)-7, 2-6
2.2 dicembre 2023Andorra (bandiera)Andorrà Open,Andorra la VellaCemento (i)Ungheria (bandiera)Tímea BabosRussia (bandiera)Ėrika Andreeva
Svizzera (bandiera)Céline Naef
2-6, 1-6

Statistiche ITF

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (8)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (3)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finaleScore
1.19 luglio 2009Regno Unito (bandiera)AEGON Pro Series Frinton,Frinton-on-SeaErbaRegno Unito (bandiera)Anna Fitzpatrick4-6, 6-4, 6-2
2.25 luglio 2010Regno Unito (bandiera)AEGON Pro Series Wrexham,WrexhamCementoIndia (bandiera)Sania Mirza6-2, 6-4
3.7 novembre 2010Canada (bandiera)Tevlin Women's Challenger,TorontoCemento (i)Francia (bandiera)Alizé Lim6-3, 6-3
4.16 febbraio 2014Stati Uniti (bandiera)Dow Corning Tennis Classic,MidlandCemento (i)Russia (bandiera)Ksenija Pervak6-4, 6-0
5.18 maggio 2014Rep. Ceca (bandiera)Sparta Prague WTA,PragaTerra rossaSlovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová7-6(5), 6-0
6.12 maggio 2019Giappone (bandiera)Fukuoka International Women's Cup,FukuokaSinteticoKazakistan (bandiera)Zarina Dijas7-6(1), 7-6(4)
7.18 agosto 2019Canada (bandiera)Vancouver Open,VancouverCementoSpagna (bandiera)Sara Sorribes Tormo7-5, 6-4
8.21 luglio 2024Regno Unito (bandiera)Lexus GB Pro-Series Nottingham,NottinghamCementoFrancia (bandiera)Manon Léonard6-3, 6-0

Sconfitte (8)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (3)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (1)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (2)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finaleScore
1.25 settembre 2011Regno Unito (bandiera)AEGON Pro Series Shrewsbury,ShrewsburyCemento (i)Germania (bandiera)Mona Barthel0–6, 3–6
2.11 giugno 2017Regno Unito (bandiera)Surbiton Trophy,SurbitonErbaSlovacchia (bandiera)Magdaléna Rybáriková4–6, 5–7
3.20 agosto 2018Canada (bandiera)Vancouver Open,VancouverCementoGiappone (bandiera)Misaki Doi7–6(4), 1–6, 4–6
4.23 ottobre 2022Regno Unito (bandiera)GB Pro-Series Glasgow,GlasgowCemento (i)Regno Unito (bandiera)Yuriko Miyazaki7-5, 6(5)-7, 2-6
5.18 febbraio 2023Regno Unito (bandiera)GB Pro-Series Glasgow,GlasgowCemento (i)Belgio (bandiera)Marie Benoît6-3, 4-6, 1-6
6.30 aprile 2023Francia (bandiera)Ladies Open de Calvi-Eaux de Zilla,CalviCementoItalia (bandiera)Lucrezia Stefanini2-6, 6-3, 3-6
7.18 febbraio 2024Regno Unito (bandiera)Lexus GB Pro-Series Roehampton,RoehamptonCemento (i)Svizzera (bandiera)Lulu Sun5-7, 5-7
8.20 ottobre 2024Regno Unito (bandiera)GB Pro-Series Shrewsbury,ShrewsburyCemento (i)Regno Unito (bandiera)Sonay Kartal5-7, 1-4 rit.

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (4)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.16 febbraio 2014Stati Uniti (bandiera)Dow Corning Tennis Classic,MidlandCemento (i)Georgia (bandiera)Anna TatišviliCanada (bandiera)Sharon Fichman
Stati Uniti (bandiera)Maria Sanchez
7–5, 5–7, [10–6]
2.20 maggio 2017Slovacchia (bandiera)Empire Trnava Cup,TrnavaTerra rossaRegno Unito (bandiera)Naomi BroadyTaipei cinese (bandiera)Chuang Chia-jung
Rep. Ceca (bandiera)Renata Voráčová
6-3, 6-2
3.11 maggio 2019Giappone (bandiera)Fukuoka International Women's Cup,FukuokaSinteticoRegno Unito (bandiera)Naomi BroadyStati Uniti (bandiera)Kristie Ahn
Australia (bandiera)Alison Bai
w/o
4.14 ottobre 2023Portogallo (bandiera)The Campus Carby Ladies Open,Quinta do LagoCementoAustralia (bandiera)Olivia GadeckiPortogallo (bandiera)Francisca Jorge
Portogallo (bandiera)Matilde Jorge
6-4, 6-1

Sconfitte (4)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (1)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.13 marzo 2012Stati Uniti (bandiera)Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open,ClearwaterCementoRegno Unito (bandiera)Naomi BroadyGeorgia (bandiera)Ekaterine Gorgodze
Ucraina (bandiera)Al'jona Sotnikova
3–6, 2–6
2.9 giugno 2012Regno Unito (bandiera)AEGON Nottingham Challenge,NottinghamErbaRegno Unito (bandiera)Laura RobsonGrecia (bandiera)Eléni Daniilídou
Australia (bandiera)Casey Dellacqua
4-6, 2-6
3.7 giugno 2019Regno Unito (bandiera)Surbiton Trophy,SurbitonErbaBelgio (bandiera)Yanina WickmayerStati Uniti (bandiera)Jennifer Brady
Stati Uniti (bandiera)Caroline Dolehide
3–6, 4–6
4.10 dicembre 2023Emirati Arabi Uniti (bandiera)Al Habtoor Tennis Challenge,DubaiCementoRegno Unito (bandiera)Olivia NichollsUngheria (bandiera)Tímea Babos
da stabilire (bandiera)Vera Zvonarëva
1-6, 6-2, [7-10]

Grand Slam Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.12 settembre 2009Stati Uniti (bandiera)US Open,New YorkCementoRussia (bandiera)Jana Bučina6-4, 6-1

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.6 giugno 2009Francia (bandiera)Open di Francia,ParigiTerra rossaUngheria (bandiera)Tímea BabosRomania (bandiera)Elena Bogdan
Thailandia (bandiera)Noppawan Lertcheewakarn
6-3, 3-6, [8-10]

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20102011201220132014201520162017201820192020202120222023TitoliV–SWin %
Tornei del Grande Slam
Australian OpenALQ1T3T1T1T1T2T1T1T2T2T2TQ10 / 116-1135%
Open di FranciaA2T2T1T2T2T2TQ32TQ21T1T1TQ10 / 106–1038%
Wimbledon1T1T3T1T2T3T1T3T1T2TND1T4T1T0 / 1311-1346%
US OpenQ11T1T1T1T1T1T1T1TQ11T1TQ3Q10 / 60–60%
Vittorie-sconfitte0–11–33–42–42–43-41-43-31-41-21-31-34-30-10 / 4023–4037%
Giochi Olimpici
Giochi olimpici estiviNon disputato2TNon disputato2TNon disputatoANon disputato0 / 22–250%
WTA Premier Mandatory
Indian WellsALQLQ1T2T4T2T2T1TLQA1T1TA0 / 86–843%
Miami1T1T3T1T1T2T4T1T1TLQA1T3TQ10 / 118-1142%
MadridAAAAA1T1TAAAAQ1Q2A0 / 20–20%
PechinoAAQ21T1TQ2Q1Q1Q2Q2AAAA0 / 20–20%
WTA Premier 5
DubaiAANon Premier 51TNP5ANP5AAAQ2A0 / 10–10%
DohaNDNP5LQAANP5ANP5ANP5AAAA0 / 00–00%
RomaALQAAA2T2TAAQ2AQ1AA0 / 22–250%
CanadaALQALQ3T2T1T1TAAAQ2Q1A0 / 43–443%
CincinnatiAAALQ1T1TAQ1AQ11T2TAA0 / 41–420%
TokyoAA2TLQNon Premier 50 / 11–150%
WuhanNon disputato1T1T1TQ2AQ1AAAA0 / 30–30%
Carriera
Tornei giocati51118161720201517981098190
Titoli–Finali0–00–01–10–00–01-12-20-10–00–01-10–00–00–04-5
Ranking di fine anno176924911950547574101925973133169$ 5.317.504

Vittorie contro giocatrici top 10

[modifica |modifica wikitesto]
Stagione201520162017Totale
Vittorie1018
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
HWR
2015
1.Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska8Stati Uniti (bandiera)Indian Wells Open,Indian WellsCemento3R6–4, 6–443
2017
2.Slovacchia (bandiera)Dominika Cibulková9Regno Unito (bandiera)Eastbourne International,EastbourneErba2R7-5, 6-4126

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ ubitennis.com,Osaka, vince Watson. Primo titolo WTA per la Gran Bretagna dal 1988, suubitennis.com, 14 ottobre 2012.URL consultato il 14 ottobre 2012.
  2. ^Heather Watson: "Sono felice di aver vinto il quarto titolo in carriera", sutennisworlditalia.com, 2 marzo 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Top 10 tenniste britanniche WTA al 25 agosto 2025
E. Raducanu(36) ·K. Boulter(48) ·S. Kartal(51) ·F. Jones(89) ·J. Burrage(144) ·
H. Watson(159) ·H. Dart(221) ·A. Banks(265) ·L. Miyazaki(267) · 10ªM. Xu(355)
Regno Unito (bandiera)
V · D · M
Vincitori del doppio misto aWimbledon
(1968)Ken Fletcher /Margaret Smith Court · (1969)Fred Stolle /Ann Haydon-Jones · (1970)Ilie Năstase /Rosie Casals · (1971)Owen Davidson /Billie Jean King · (1972)Ilie Năstase /Rosie Casals · (1973)Owen Davidson /Billie Jean King · (1974)Owen Davidson /Billie Jean King · (1975)Marty Riessen /Margaret Smith Court · (1976)Tony Roche /Françoise Dürr · (1977)Bob Hewitt /Greer Stevens · (1978)Frew McMillan /Betty Stöve · (1979)Bob Hewitt /Greer Stevens · (1980)John Austin /Tracy Austin · (1981)Frew McMillan /Betty Stöve · (1982)Kevin Curren /Anne Smith · (1983)John Lloyd /Wendy Turnbull · (1984)John Lloyd /Wendy Turnbull · (1985)Paul McNamee /Martina Navrátilová · (1986)Ken Flach /Kathy Jordan · (1987)Jeremy Bates /Jo Durie · (1988)Sherwood Stewart /Zina Garrison · (1989)Jim Pugh /Jana Novotná · (1990)Rick Leach /Zina Garrison · (1991)John Fitzgerald /Elizabeth Sayers Smylie · (1992)Cyril Suk /Larisa Savchenko Neiland · (1993)Mark Woodforde /Martina Navrátilová · (1994)Todd Woodbridge /Helena Suková · (1995)Jonathan Stark /Martina Navrátilová · (1996)Cyril Suk /Helena Suková · (1997)Cyril Suk /Helena Suková · (1998)Maks Mirny /Serena Williams · (1999)Leander Paes /Lisa Raymond · (2000)Donald Johnson /Kimberly Po · (2001)Leoš Friedl /Daniela Hantuchová · (2002)Mahesh Bhupathi /Elena Lichovceva · (2003)Leander Paes /Martina Navrátilová · (2004)Wayne Black /Cara Black · (2005)Mahesh Bhupathi /Mary Pierce · (2006)Andy Ram /Vera Zvonarëva · (2007)Jamie Murray /Jelena Janković · (2008)Bob Bryan /Samantha Stosur · (2009)Mark Knowles /Anna-Lena Grönefeld · (2010)Leander Paes /Cara Black · (2011)Jürgen Melzer /Iveta Benešová · (2012)Mike Bryan /Lisa Raymond · (2013)Daniel Nestor /Kristina Mladenovic · (2014)Nenad Zimonjić /Samantha Stosur · (2015)Leander Paes /Martina Hingis · (2016)Henri Kontinen /Heather Watson · (2017)Jamie Murray /Martina Hingis · (2018)Alexander Peya /Nicole Melichar-Martinez · (2019)Ivan Dodig /Latisha Chan · (2021)Neal Skupski /Desirae Krawczyk · (2022)Neal Skupski /Desirae Krawczyk · (2023)Mate Pavić /Ljudmyla Kičenok · (2024)Hsieh Su-wei /Jan Zieliński · (2025)Sem Verbeek /Kateřina Siniaková
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Heather_Watson&oldid=146181045"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp