Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

HeartCatch Pretty Cure! - Un lupo mannaro a Parigi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
HeartCatch Pretty Cure! - Un lupo mannaro a Parigi
Olivier e Cure Blossom in una scena del film
Titolo originale映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー⋯ ですか!?
 (Eiga HeartCatch Precure! - Hana no miyako de fashion show… desu ka!?) 
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2010
Durata71 min
Rapporto1,78:1
Genereanimazione,fantastico
RegiaRie Matsumoto
SoggettoIzumi Tōdō
SceneggiaturaMidori Kuriyama
Casa di produzioneToei Animation
Distribuzione in italianoRai
MusicheYasuharu Takanashi
Art directorYoshiaki Honma
Character designYoshihiko Umakoshi,Ken Ueno
AnimatoriKen Ueno
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

HeartCatch Pretty Cure! - Un lupo mannaro a Parigi (映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー⋯ ですか!??,Eiga Hātokyatchi Purikyua! Hana no miyako de fasshon shō… desu ka!?,lett. "HeartCatch Pretty Cure! - Il film: Sfilata di moda nella capitale dei fiori… davvero!?") è un film del2010 diretto daRie Matsumoto.

È il nonofilm d'animazione tratto dal franchisePretty Cure diIzumi Tōdō e l'unico relativo alla settima serieHeartCatch Pretty Cure!.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Le Pretty Cure vanno aParigi per partecipare alla sfilata di moda della nuova linea di abiti creata dalla mamma di Erika. Nella capitale francese si trovano ad affrontare il Barone Salamandra, primo Messaggero del Deserto, liberato dal confinamento nella cappella diMont Saint-Michel, dove era stato intrappolato quattrocento anni prima dalla prima Pretty Cure, Cure Anje. A donargli la libertà è stato un ragazzino, chiamato poi Olivier da Tsubomi, che, dopo aver viaggiato per tutto il mondo con il Barone, ha deciso di ribellarsi a lui e ai suoi piani di distruzione sottraendogli la pietra che racchiude il suo potere. Le Pretty Cure scoprono che Olivier è unlupo mannaro e cercano di tenerlo lontano da Salamandra che l'ha solo ingannato e sfruttato ed ora ne reclama il ritorno al suo fianco. Nel profondo, però, Olivier è affezionato al Barone e, dopo aver trascorso del tempo insieme a Tsubomi e le altre, durante una notte di luna piena, subisce la completa metamorfosi in lupo mannaro e si ricongiunge a lui. Le Leggendarie Guerriere accorrono in suo soccorso, tuttavia il ragazzino non le riconosce e tenta di eliminarle, fino a quando Cure Blossom, determinata a non combatterci contro, riesce a farlo tornare in sé. Il Barone Salamandra, sentendosi abbandonato anche da Olivier, perde il controllo e si trasforma in un gigantescodrago che inizia a distruggere ogni cosa, ma viene fermato grazie al potere del Miraggio HeartCatch e a quello dei Fiori del Cuore di Olivier e di tutte le persone del mondo. Il Barone Salamandra, purificato dal potere delle Pretty Cure, diventa un essere umano e anche Olivier ritorna ad essere un ragazzo normale; ormai consapevoli di non essere più soli, ma di poter contare l'uno sull'altro, i due decidono di intraprendere insieme un nuovo viaggio intorno al mondo, non più alla vuota ricerca di potere, ma di altre persone meravigliose come le quattro ragazze che hanno illuminato il loro cammino.

Personaggi esclusivi del film

[modifica |modifica wikitesto]
Loup-garou (ルー・ガルー?,Rū Garū) / Olivier (オリヴィエ?,Orivie)
Un ragazzino che le Pretty Cure incontrano a Parigi, quando aveva cinque anni si perse a Mont Saint-Michel, dove trovò il sigillo del Barone Salamandra e lo spezzò. Credendo che il Barone avrebbe cercato sua madre, si unì a lui, ma le ambizioni del Barone lo trasformarono in un lupo mannaro. Tenta di far desistere il Barone, ormai accecato dall'odio, dal distruggere il mondo e, per questo, si unisce alle Pretty Cure. Il nome Olivier gli viene dato da Tsubomi per il suo Fiore del Cuore, l'Osmanthus arancione: precedentemente, Salamandra lo chiama Loup-garou, che infrancese significa "lupo mannaro". È piuttosto timido e, nel profondo, è affezionato al Barone e gli vuole bene.
Barone Salamandra (サラマンダー男爵?,Saramandā-danshaku)
È il primo dei Messaggeri del Deserto, che, volendo scoprire il motivo della propria esistenza, è stato bandito da Dune. È stato poi sigillato a Mont Saint-Michel da Cure Anje, dove ha meditato vendetta sia contro le Pretty Cure che contro Dune per quattrocento anni, prima di essere liberato per caso da Olivier. Ha deciso di distruggere il mondo per far pagare a tutti il dolore della sua solitudine, ma per farlo ha bisogno della pietra rubatagli da Olivier, che racchiude gran parte del suo potere. La sua vera forma è quella di un drago alato, sconfitta dalle Pretty Cure. È l'artefice della trasformazione del professor Tsukikage nel Professor Sabaku.
Cure Anje (キュアアンジェ?,Kyua Anje)
La prima Pretty Cure, ha sigillato il Barone Salamandra a Mont Saint-Michel quattrocento anni prima. Molto più potente delle Pretty Cure attuali, è collegata all'Albero del Cuore e alla creazione del Palazzo delle Pretty Cure e del Miraggio HeartCatch.

Oggetti magici

[modifica |modifica wikitesto]
Miracle Flower Light (ミラクルフラワーライト?,Mirakuru Furawā Raito)
È una piccola torcia che proietta un fascio di luce, al cui interno è presente il simbolo di un fiore. Trasforma il coraggio in potere per le Pretty Cure, consentendo loro di completare l'attacco finale contro il Barone Salamandra.
In Giappone, quando è uscito il film, le Miracle Flower Light sono state realmente distribuite al pubblico nelle sale per incitare le Pretty Cure durante la visione.

Luoghi

[modifica |modifica wikitesto]
Parigi (パリ?,Pari)
Definita da Tsubomi la città dei fiori, Parigi è la capitale dellaFrancia.

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]
Titolo CDNumero tracceData uscitaGiappone (bandiera)
1Alright! HeartCatch Precure! for the Movie / Tomorrow Song ~Ashita no uta~ for the Movie (Alright!ハートキャッチプリキュア! for the Movie/Tomorrow Song ~あしたのうた~ for the Movie?)427 ottobre 2010[1]
2Eiga HeartCatch Precure! - Hana no miyako de fashion show… desu ka!? - Original Soundtrack (映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー⋯ ですか!? オリジナル・サウンドトラック?)3427 ottobre 2010[2]
3Precure eiga shudaika Collection (プリキュア映画主題歌コレクション?)2016 febbraio 2011[3]

Sigle

[modifica |modifica wikitesto]

Le sigle originali di apertura e di chiusura sono composte daHideaki Takatori con i testi diSumiyo Mutsumi. La sigla italiana, invece, con testo diValerio Gallo Curcio, segue lo stesso arrangiamento della sigla di testa giapponese, sia in apertura che in chiusura.

Sigla di apertura
Sigla di chiusura
  • Tomorrow Song ~Ashita no uta~ for the Movie (Tomorrow Song ~あしたのうた~ for the Movie?), cantata daMayu Kudō con HeartCatch Precure
Sigla di apertura e di chiusura italiana
  • 2ª versione italiana diAlright! HeartCatch Precure!, cantata daNoemi Smorra

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]
La celebre abbaziaMont Saint-Michel,Francia, che compare anche nel film

Il film è stato proiettato per la prima volta nelle sale cinematografiche giapponesi il 30 ottobre 2010[4][5]. IlDVD e ilBlu-ray sono usciti il 16 marzo 2011[6][7][8][9].

È stato presentato inFrancia, sebbene non fosse stata precedentemente trasmessa nessuna serie dell'anime, il 26 gennaio 2011 in anteprima europea durante laFashion Week[10] con l'intento di far conoscere l'anime al mondo dell'editoria, della televisione e del merchandising francese, per poter in seguito contemplare un'eventuale acquisizione dei diritti delle altre serie[11]. Nell'edizione francese del film, il cui titolo èHeartCatch Pretty Cure! - Mission défilé à Paris, Tsubomi si chiama Flora[12], per Erika è stata adottata la variante europea del suo nome (Erica), Itsuki è stata chiamata Anna e Yuri è diventata Julia. Anche i nomi degli altri personaggi sono stati modificati e gli attacchi sono tradotti in francese. La sigla adottata è in francese, con la stessa musica della sigla di testa originale. Il film è stato anche trasmesso in occasione dell'Animevolution Festival, tenutosi a Stoccolma dal 22 settembre al 9 ottobre 2011[13].

InItalia i diritti sono stati acquistati dallaRai[14], che lo ha trasmesso l'8 settembre 2013 suRai 2[15]. Il doppiaggio è stato curato da La BiBi.it e la direzione del doppiaggio è diPaola Majano. Nel film è stata tagliata una scena durante ilflashback sulla storia di Olivier, dove lui da bambino prega in cattedrale e sente la voce del Barone che lo invita a liberarlo.

È stato trasmesso aTaiwan il 30 luglio 2013 con il titoloGuāng zhīměi shàonǚ tiánmì tiānshǐ! diànyǐng bǎn - huā zhī dū shíshàng dà zuòzhàn (光之美少女 甜蜜天使!電影版-花之都時尚大作戰S,lett. "Le Ragazze della Luce dolci angeli! il film - La grande battaglia nella capitale dei fiori e della moda").

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Nella settima settimana, il film ha guadagnato un totale di 10.494.473 dollari[16]. L'incasso totale è di 930 milioni di yen circa.

Dopo la proiezione del film inFrancia, il direttore diAnimeland ha affermato di essere rimasto colpito dall'ottima rappresentazione diParigi[17]. Fu inoltre nominato aiKidscreen Awards 2012[18][19] nella categoriaBest One-off, Special or TV Movie, ma il premio è stato infine assegnato aWapos Bay: Long Goodbyes[20].

Altri adattamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Dal film è stato tratto unanime comic pubblicato daIchijinsha il 28 dicembre 2010 conISBN 978-4758012072[21].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(JA)Alright! ハートキャッチプリキュア! for the Movie/Tomorrow Song ~あしたのうた~ for the Movie, sumarv.jp.URL consultato il 25 aprile 2012.
  2. ^(JA)映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー… ですか!? オリジナル・サウンドトラック, sumarv.jp.URL consultato il 25 aprile 2012.
  3. ^(JA)プリキュア映画主題歌コレクション, sumarv.jp.URL consultato il 4 novembre 2011.
  4. ^(EN)HeartCatch Precure! Anime Film to Open on October 30, suanimenewsnetwork.com, 20 marzo 2010.URL consultato il 25 aprile 2012.
  5. ^(EN)HeartCatch Pretty Cure: the "French" movie, sutoei-animation.com, 15 novembre 2010.URL consultato il 25 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 14 giugno 2011).
  6. ^(JA)映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー… ですか!? (DVD), sumarv.jp.URL consultato il 25 aprile 2012.
  7. ^(EN)Japan's Animation DVD Ranking, March 14-20 (Part 1), suanimenewsnetwork.com, 22 marzo 2011.URL consultato il 25 aprile 2012.
  8. ^(JA)映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー… ですか!? (Blu-ray), sumarv.jp.URL consultato il 25 aprile 2012.
  9. ^(EN)Japan's Animation Blu-ray Disc Ranking, March 14-20, suanimenewsnetwork.com, 25 marzo 2011.URL consultato il 25 aprile 2012.
  10. ^(FR)HeartCatch Pretty Cure!, le film, mission défilé à Paris, sufhcom.net, 10 gennaio 2011.URL consultato l'8 agosto 2013(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2011).
  11. ^(FR)Pretty Cure bientôt en France, suanimeland.com, 28 gennaio 2011.URL consultato il 13 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 6 settembre 2011).
  12. ^(FR)Heart Catch Pretty CureEiga Hâto kyacchi Purikyua! Hana no miyako, sursdoublage.com.URL consultato il 18 luglio 2011.
  13. ^(EN)Toei Animation at Animevolution Festival in Stockholm, sutoei-animation.com, 6 settembre 2011.URL consultato l'8 settembre 2011(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  14. ^(EN)HeartCatch Pretty Cure! on air in Italy, sutoei-animation.com, 25 luglio 2012.URL consultato l'11 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  15. ^HeartCatch Pretty Cure! il film: Domenica mattina su RaiDue, supretty-cure.it, 3 settembre 2013.URL consultato il 3 settembre 2013(archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2019).
  16. ^(EN)Japanese Box Office, December 11-12, suanimenewsnetwork.com, 25 dicembre 2010.URL consultato il 25 aprile 2012.
  17. ^(FR)Projection du 9ème film de Pretty Cure à Paris, suonline.nolife-tv.com, 23 febbraio 2011.URL consultato il 13 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2012).
  18. ^(EN)HeartCatch Precure Film Nominated forKidscreen Awards, suanimenewsnetwork.com, 6 dicembre 2011.URL consultato il 9 dicembre 2011.
  19. ^(EN)2012 Kidscreen Awards nominees announced, sukidscreen.com, 1º dicembre 2011.URL consultato il 10 dicembre 2011.
  20. ^(EN)2012 Kidscreen Award Winners Announced, suawn.com, 10 febbraio 2012.URL consultato il 13 febbraio 2012.
  21. ^(JA)映画 ハートキャッチプリキュア! 花の都でファッションショー・・・ですか!? アニメコミック, susearch.books.rakuten.co.jp.URL consultato il 1º febbraio 2013.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pretty Cure
Serie TVPretty Cure(Episodi) ·Pretty Cure Max Heart(Episodi) ·Pretty Cure Splash☆Star(Episodi) ·Yes! Pretty Cure 5(Episodi) ·Yes! Pretty Cure 5 GoGo!(Episodi) ·Fresh Pretty Cure!(Episodi) ·HeartCatch Pretty Cure!(Episodi) ·Suite Pretty Cure♪(Episodi) ·Smile Pretty Cure!/ Glitter Force(Episodi) ·Dokidoki! Pretty Cure/ Glitter Force Doki Doki(Episodi) ·HappinessCharge Pretty Cure!(Episodi) ·Go! Princess Pretty Cure(Episodi) ·Witchy Pretty Cure!(Episodi) ·Kirakira ☆ Pretty Cure À La Mode(Episodi) ·HUGtto! Pretty Cure(Episodi) ·Star☆Twinkle Pretty Cure(Episodi) ·Healin' Good ♥ Pretty Cure(Episodi) ·Tropical-Rouge! Pretty Cure(Episodi) ·Delicious Party ♡ Pretty Cure(Episodi) ·Hirogaru Sky! Pretty Cure(Episodi) ·Wonderful Pretty Cure! ·You and Idol Pretty Cure♪
FilmMax Heart - The Movie ·Max Heart 2 - Amici per sempre ·Splash☆Star - Le leggendarie guerriere ·Yes! 5 - Le Pretty Cure nel Regno degli Specchi ·Yes! 5 GoGo! - Buon compleanno carissima Nozomi ·Fresh - Le Pretty Cure nel Regno dei Giocattoli ·HeartCatch - Un lupo mannaro a Parigi ·Suite - Torimodose! Kokoro ga tsunagu kiseki no melody♪ ·Smile - Ehon no naka wa minna chiguhagu! ·Dokidoki! - Mana kekkon!!? Mirai ni tsunagu kibō no dress ·HappinessCharge - Ningyō no Kuni no ballerina ·Go! Princess - Go! Go!! Gōka 3-bon date!!! ·Mahō tsukai - Kiseki no henshin! Cure Mofurun! ·Kirakira ☆ À La Mode - Paris to! Omoide no mille-feuille! ·HUGtto! ♡ Futari wa - All Stars Memories ·Star☆Twinkle - Hoshi no uta ni omoi wo komete ·Healin' Good ♥ - Yume no machi de kyun! tto GoGo! Daihenshin!! (Tropical-Rouge! - Puchi - Tobikome! Collabo ♡ Dance Party!) ·Tropical-Rouge! - Yuki no princess to kiseki no yubiwa! ·Delicious Party ♡ - Yume miru ♡ okosama lunch! ·Wonderful - Dokidoki ♡ game no sekai de daibōken!
FilmcrossoverAll Stars GoGo Dream Live! ·All Stars DX - Minna tomodachi ☆ Kiseki no zenin daishūgō! ·All Stars DX 2 - Kibō no hikari ☆ Rainbow Jewel wo mamore! ·All Stars DX 3 - Mirai ni todoke! Sekai wo tsunagu ☆ Niji-iro no hana ·All Stars New Stage - Mirai no tomodachi ·All Stars New Stage 2 - Kokoro no tomodachi ·All Stars New Stage 3 - Eien no tomodachi ·All Stars - Haru no carnival♪ ·All Stars - Minna de utau♪ Kiseki no mahō! ·Dream Stars! ·Super Stars! ·HUGtto! ♡ Futari wa - All Stars Memories ·Miracle Universe ·Miracle Leap - Minna to no fushigi na 1-nichi · (Watashi dake no okosama lunch) ·All Stars F
AltroIzumi Tōdō ·Futago Kamikita ·Danzen! Futari wa Pretty Cure ·Koe Girl! ·Power of Hope: ~Pretty Cure Full Bloom~(~Otona PC '23~) ·Witchy Pretty Cure!! ~MIRAI DAYS~ ·Dancing☆Star Pretty Cure: The Stage
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=HeartCatch_Pretty_Cure!_-_Un_lupo_mannaro_a_Parigi&oldid=145337667"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp