| Theatre Royal Haymarket | |
|---|---|
| Ubicazione | |
| Stato | |
| Località | Londra |
| Indirizzo | TheHaymarket,City of Westminster |
| Dati tecnici | |
| Tipo | 4 livelli di posti |
| Fossa | presente |
| Capienza | 888 posti |
| Realizzazione | |
| Costruzione | 4 luglio1821 |
| Inaugurazione | 1821 |
| Architetto | John Nash |
| Proprietario | Crown Estate |
| Sito ufficiale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
L'Haymarket Theatre o, più esattamente, ilTheatre Royal Haymarket (detto anchethe Little Theatre, il piccolo teatro) è unteatro del West End diLondra che si trova inHaymarket, nellaCittà di Westminster.
L'attuale edificio fu costruito nel1821 (ma la sua storia risale ad almeno un secolo prima), è unmonumento classificato di I grado, ha una capienza di 888 posti a sedere e fa parte delleproprietà della corona inglese.
In realtà il primo Haymarket Theatre fu realizzato nel1720 dal falegname John Potter e venne inaugurato il 29 dicembre di quell'anno con la commedia franceseLa fille à la mode di Nicolas Barbier, messa in scena dalla compagnia del duca di Montague.[1] L'iniziativa di Potter divenne allora nota come "Il nuovo teatro francese"[2] e, affermatasi col tempo, nel1729 colse il suo primo grande successo di pubblico conHurlothrumbo, una parodia musicale del coreografo Samuel Johnson of Cheshire che rimase in cartellone per 30 serate.[3]
Nel1730 la direzione passò in mano a una compagnia inglese, il suo nome cambiò in Piccolo teatro di Haymarket e divenne un valido concorrente dei tre principali teatri londinesi dell'epoca, grazie soprattutto alle satire politiche portate in scena dal giovanissimoHenry Fielding (comeTom Thumb,Pasquin oThe Historical Register) e dal già affermatoHenry Carey (comeAmelia eThe Dragon of Wantley). Gli attacchi al primo ministrowhigRobert Walpole[4] riempirono ogni sera la sala di spettatori plaudenti, ma portarono anche all'emanazione nel1737 del TheatricalLicensing Act, cioè all'istituzione della censura preventiva sugli spettacoli,[5] che di fatto costrinse alla chiusura il teatro di Haymarket per i successivi otto anni (salvo brevi parentesi più o meno clandestine).
Scomparso però Walpole dalla scena politica, cambiata la proprietà del teatro e subentrato l'attoreSamuel Foote nella sua gestione (1747), l'Haymarket riprese un'attività regolare. Nel1766 Foote ottenne anche la patente reale per allestirvi spettacoli nei mesi estivi cosicché, ampliati i locali con l'acquisto di proprietà confinanti, dal 14 maggio1767 il teatro si fregiò del titolo di "teatro reale". Nel1777 fu acquistato daldrammaturgoGeorge Colman il vecchio, già impresario delCovent Garden, che vi apportò alcune modifiche strutturali prima di lasciarlo in eredità al figlio nel1794. Questi si rivelò un pessimo uomo d'affari e fu costretto a cederlo al cognato David Morris che, nel1820, accettò il progetto di ristrutturazione interna ed esterna proposto dall'architettoJohn Nash, compreso il leggero spostamento del teatro più a sud, nell'attuale ubicazione. Il nuovo Theatre Royal Haymarket fu quindi inaugurato il 4 luglio1821 con la commediaThe Rivals diRichard Brinsley Sheridan.Tra i manager che hanno diretto il Theatre Royal Haymarket, si può menzionare l'attore e direttore teatraleCyril Maude, dal1896 al1905.[6][7]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 22145910117227021779 ·ISNI(EN) 0000 0001 2286 7543 ·LCCN(EN) no91006248 ·GND(DE) 3002235-6 ·J9U(EN, HE) 987007580925305171 |
|---|