Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Haymarket Theatre

Coordinate:51°30′31″N 0°07′53″W51°30′31″N,0°07′53″W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Theatre Royal HaymarketIl teatro in una cartolina d'inizio Novecento.
Ubicazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
LocalitàLondra
IndirizzoTheHaymarket,City of Westminster
Dati tecnici
Tipo4 livelli di posti
Fossapresente
Capienza888 posti
Realizzazione
Costruzione4 luglio1821
Inaugurazione1821
ArchitettoJohn Nash
ProprietarioCrown Estate
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Haymarket Theatre o, più esattamente, ilTheatre Royal Haymarket (detto anchethe Little Theatre, il piccolo teatro) è unteatro del West End diLondra che si trova inHaymarket, nellaCittà di Westminster.

L'attuale edificio fu costruito nel1821 (ma la sua storia risale ad almeno un secolo prima), è unmonumento classificato di I grado, ha una capienza di 888 posti a sedere e fa parte delleproprietà della corona inglese.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

In realtà il primo Haymarket Theatre fu realizzato nel1720 dal falegname John Potter e venne inaugurato il 29 dicembre di quell'anno con la commedia franceseLa fille à la mode di Nicolas Barbier, messa in scena dalla compagnia del duca di Montague.[1] L'iniziativa di Potter divenne allora nota come "Il nuovo teatro francese"[2] e, affermatasi col tempo, nel1729 colse il suo primo grande successo di pubblico conHurlothrumbo, una parodia musicale del coreografo Samuel Johnson of Cheshire che rimase in cartellone per 30 serate.[3]

Nel1730 la direzione passò in mano a una compagnia inglese, il suo nome cambiò in Piccolo teatro di Haymarket e divenne un valido concorrente dei tre principali teatri londinesi dell'epoca, grazie soprattutto alle satire politiche portate in scena dal giovanissimoHenry Fielding (comeTom Thumb,Pasquin oThe Historical Register) e dal già affermatoHenry Carey (comeAmelia eThe Dragon of Wantley). Gli attacchi al primo ministrowhigRobert Walpole[4] riempirono ogni sera la sala di spettatori plaudenti, ma portarono anche all'emanazione nel1737 del TheatricalLicensing Act, cioè all'istituzione della censura preventiva sugli spettacoli,[5] che di fatto costrinse alla chiusura il teatro di Haymarket per i successivi otto anni (salvo brevi parentesi più o meno clandestine).

Scomparso però Walpole dalla scena politica, cambiata la proprietà del teatro e subentrato l'attoreSamuel Foote nella sua gestione (1747), l'Haymarket riprese un'attività regolare. Nel1766 Foote ottenne anche la patente reale per allestirvi spettacoli nei mesi estivi cosicché, ampliati i locali con l'acquisto di proprietà confinanti, dal 14 maggio1767 il teatro si fregiò del titolo di "teatro reale". Nel1777 fu acquistato daldrammaturgoGeorge Colman il vecchio, già impresario delCovent Garden, che vi apportò alcune modifiche strutturali prima di lasciarlo in eredità al figlio nel1794. Questi si rivelò un pessimo uomo d'affari e fu costretto a cederlo al cognato David Morris che, nel1820, accettò il progetto di ristrutturazione interna ed esterna proposto dall'architettoJohn Nash, compreso il leggero spostamento del teatro più a sud, nell'attuale ubicazione. Il nuovo Theatre Royal Haymarket fu quindi inaugurato il 4 luglio1821 con la commediaThe Rivals diRichard Brinsley Sheridan.Tra i manager che hanno diretto il Theatre Royal Haymarket, si può menzionare l'attore e direttore teatraleCyril Maude, dal1896 al1905.[6][7]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Philip H. Highfill, Kalman A. Burnim, Edward A. Langhans,A Biographical Dictionary of Actors, Actresses, Musicians, Dancers, Managers and Other Stage Personnel in London, 1660-1800, Carbondale, Southern Illinois University Press, 1975, vol. 4, p. 265. Parzialmente consultabile suGoogle libri.
  2. ^Edward Walford, "The Haymarket", nel suoOld and New London, Londra, Centre for Metropolitan History, 1878, vol. 4, pp. 216-226. Consultato il 6 agosto 2010 suBritish History Online.
  3. ^Hurlo Thrumbo (pseudonimo),The Merry-Thought: or the Glass-Window and Bog-House Miscellany, Londra, Roberts, 1731. Consultato il 6 agosto 2010 suGutenberg EBook.
  4. ^Perfettamente riconoscibile nel Quidam diThe Historical Register.
  5. ^Potrà forse essere utile ricordare che quella legge è stata abolita solo nel1968.
  6. ^Cyril Maude, inle muse, VII, Novara, De Agostini, 1966, p. 347.
  7. ^(EN)Cyril Maude, suikjordan.plus.com.URL consultato il 22 gennaio 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN22145910117227021779 ·ISNI(EN0000 0001 2286 7543 ·LCCN(ENno91006248 ·GND(DE3002235-6 ·J9U(EN, HE987007580925305171
V · D · M
Teatri di Londra
West End
Gruppo Teatri AmbassadorAmbassadors ·Apollo Victoria ·Duke of York's ·Fortune ·Harold Pinter ·Lyceum ·Phoenix ·Piccadilly ·Playhouse ·Savoy
Teatri Delfont MackintoshGielgud ·Noël Coward ·Novello ·Prince Edward ·Prince of Wales ·Sondheim ·Victoria Palace ·Wyndham's
Teatri LWAdelphi ·Cambridge ·Drury Lane ·Gillian Lynne ·His Majesty's ·London Palladium
Organizzazione NederlanderAldwych ·Dominion
Nimax TheatresApollo ·Duchess ·Garrick ·Lyric ·Vaudeville ·Palace
IndipendentiArts ·Criterion ·Haymarket ·Shaftesbury ·Shepherd's Bush Empire ·St. Martin's ·Trafalgar Theatre
Altri teatri
primari
O2 Academy, Brixton ·Barbican Centre ·Chiesa di Saint Martin-in-the-Fields ·Hammersmith Apollo ·London Coliseum ·Old Vic ·Open Air ·Peacock ·Purcell Room ·Queen Elizabeth Hall ·Royal Albert Hall ·Royal Festival Hall ·National ·Royal Opera House ·Southbank Centre ·Sadler's Wells ·Shakespeare's Globe ·The Theatre ·Wigmore Hall
Fuori West EndAlmeida ·Arcola ·Battersea Arts Centre ·Bridge ·Bush ·Charing Cross ·Donmar Warehouse ·Hampstead ·Lyric Hammersmith ·Menier Chocolate Factory ·National Youth Theatre ·The Other Palace ·Royal Court ·Soho ·Kiln Theatre ·Young Vic
Periferici ed
extraurbani
artsdepot ·Ashcroft ·Barons Court ·Beck ·Bob Hope ·Bloomsbury ·The Broadway ·Broadway ·Brockley Jack ·Brookside ·Canal Café ·Chelsea ·Churchill ·Cockpit ·Courtyard ·Compass ·Erith Playhouse ·Etcetera ·Finborough ·Gate ·Greenwich ·Hackney Empire ·Hen and Chickens ·Hoxton Hall ·Institute of Contemporary Arts (ICA) ·Intimate Theatre ·Jacksons Lane ·Jermyn Street ·King's Head ·Landor ·Leicester Square ·Little Angel ·Millfield ·New Wimbledon ·New Players' ·Old Red Lion ·Orange Tree ·Ovalhouse ·Park ·Pentameters ·The Place (teatro) ·Pleasance Islington ·The Print Room ·Queen's, Hornchurch ·The Questors ·RADA Studios ·Richmond ·Riverside Studios ·Rose, Kingston ·Rosemary Branch Theatre ·Shaw ·South London ·Southwark Playhouse ·The Space ·Stratford Circus ·Tabard ·Theatre503 ·Theatre Royal Stratford East ·Troxy ·Unicorn ·Union ·Upstairs at The Gatehouse ·White Bear ·Wilton's
Ex teatriAbove the Stag ·Alhambra Theatre ·Blackfriars Theatre ·Bolton's Theatre Club ·Cochrane ·Cock Tavern ·Daly's Theatre ·Fortune Playhouse ·Gaiety Theatre ·Globe Theatre ·Greenwich Playhouse ·Mermaid ·New End ·Philharmonic Hall ·Queen's Theatre ·Royal Strand Theatre ·Royalty Theatre ·St James's Hall ·Saville ·The Curtain ·The Rose ·The Swan ·Warehouse ·Westminster
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Teatro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Haymarket_Theatre&oldid=133107543"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp