Heinrich Oppenheim | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio![]() | |||||||
Ruolo | (Difensore) | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Carriera da allenatore | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Heinrich Oppenheim, dettoHarry oFerdi (Vienna,31 maggio1889 –1942), è stato uncalciatore eallenatore di calcioaustriaco.
Nato inAustria da Adolf e Barbara Herdegen, entrambi emigrati daBratislava eNeu Possigkau, all'epoca regioni dell'Impero austro-ungarico, si dice sia morto in un campo di concentramentopolacco dove era stato internato dai nazisti a causa della sua fedeebraica[1].
Era conosciuto con due differenti soprannomi: Harry in Austria e Ferdi in Italia[2].
Fu il primo allenatore professionista ingaggiato dalMilan nel1922 e anche il primo allenatore straniero, se si esclude il cofondatore della società rossoneraHerbert Kilpin. Non essendo conosciuto in Italia,la Gazzetta dello Sport non ha pubblicato alcun nome completo oppure dato anagrafico e perciò risultava conosciuto soltanto col suo pseudonimo "Ferdi"[3].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Austria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
30-5-1909 | Budapest | Ungheria![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |