| Principe Harald | |
|---|---|
| Principe di Danimarca | |
| Nome completo | Harald Christian Frederik |
| Nascita | Palazzo di Charlottenlund, 8 ottobre1876 |
| Morte | Copenaghen, 30 marzo1949 (72 anni) |
| Dinastia | Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
| Padre | Federico VIII di Danimarca |
| Madre | Luisa di Svezia |
| Consorte | Elena Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
| Figli | Feodora Carolina Matilde Alessandrina Luisa Gorm Oluf |
IlprincipeHarald di Danimarca (Harald Christian Frederik;Palazzo di Charlottenlund,8 ottobre1876 –Copenaghen,30 marzo1949) era un membro dellafamiglia reale danese. Era il quartogenito e terzo figlio maschio diFederico VIII di Danimarca e di sua moglie, laprincipessa Luisa di Svezia e Norvegia, e quindi fratello diCristiano X di Danimarca.
Il principe servì nell'esercito reale danese per gran parte della sua vita e raggiunse il rango ditenente generale.

Il principe Harald nacque l'8 ottobre 1876 alPalazzo di Charlottenlund, a nord diCopenaghen. Suo padre era ilprincipe ereditario Federico di Danimarca (poi re Federico VIII), figlio maggiore diCristiano IX di Danimarca e dellaprincipessa Louise Luisa d'Assia-Kassel. Sua madre, laprincipessa ereditaria Luisa, era l'unica figlia diCarlo XV di Svezia e dellaprincipessa Luisa dei Paesi Bassi.
All'età di 17 anni il principe Harald intraprese la carriera militare, come era usanza per i principi a quell'epoca. Servì poi nellaguardia ussara.[1]

All'età di 33 anni, il 28 aprile 1909, alcastello di Glücksburg nelloSchleswig-Holstein, il principe Harald sposò sua cugina di secondo grado, laprincipessa Elena di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlia diFederico Ferdinando, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e dellaprincipessa Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.
Dopo il loro matrimonio, il principe Harald e la principessa Elena vissero nella loro casa di campagna diJægersborghus, a nord diCopenaghen, che il principe Harald aveva acquistato nel 1907.[1] Qui, tra il 1910 ed il 1923, nacquero i loro cinque figli.
Come altri membri della famiglia reale danese, la sua situazione economica fu influenzata dalfallimento dellaDen Danske Landmandsbank nel 1923. Fino al 1935, tuttavia, lui e la sua famiglia furono in grado di rimanere a Jægersborghus ma poi si trasferirono in una villa nella parte nord di Copenaghen.[1]
All'età di 50 anni il principe Harald si ritirò dal servizio attivo con il grado dimaggior generale. Nel 1933, tuttavia, suo fratello,re Cristiano X, lo nominòtenente generale.
Durante laseconda guerra mondiale, la principessa Elena diventò molto impopolare a causa delle sue simpatie per l'occupazione tedesca della Danimarca e per ilpartito nazista.[2]
Dopo la guerra la principessa Elena non fu portata in giudizio, essendo un membro della famiglia reale che non desiderava alcuna pubblicità sulla faccenda, ma fu esiliata dalla Danimarca il 30 maggio 1945 e collocata agli arresti domiciliari nelcastello di Glücksburg in Germania. Le fu permesso di ritornare in Danimarca nel 1947, quando il principe Harald si ammalò gravemente. Rimase accanto a suo marito fino alla sua morte, due anni dopo.[1]
Il principe Harald morì il 30 marzo 1949 a Copenaghen. Fu sepolto nellacattedrale di Roskilde. La principessa Elena sopravvisse 13 anni a suo marito e morì il 30 giugno 1962.
Harald e Elena ebbero cinque figli:
| Nome | Nascita | Morte | Note |
|---|---|---|---|
| Principessa Feodora | 3 luglio 1910 | 17 marzo 1975 | sposò suo cugino di primo grado, ilPrincipe Cristiano di Schaumburg-Lippe ed ebbe figli. |
| Principessa Carolina Matilde | 27 aprile 1912 | 12 dicembre 1995 | sposò suo cugino di primo grado, ilPrincipe Knud di Danimarca ed ebbe figli. |
| Principessa Alessandrina Luisa | 12 dicembre 1914 | 26 aprile 1962 | sposò ilConte Luitpoldo di Castell-Castell ed ebbe figli. |
| Principe Gorm | 24 febbraio 1919 | 26 dicembre 1991 | celibe e senza figli. |
| Principe Oluf | 10 marzo 1923 | 19 dicembre 1990 | Perse il suo titolo e diventò S.E. Conte Oluf di Rosenborg dopo aver sposato senza consenso Annie HeleneDorrit Puggard-Müller and to Lis Wulff-Juergensen. Ebbe figli. |
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 530144783227765031652 ·ISNI(EN) 0000 0004 5731 2865 ·BNF(FR) cb16999370k(data) |
|---|