
Hans Hass (Vienna,23 gennaio1919 –Vienna,16 giugno2013) è stato unozoologo,oceanografo efotografoaustriaco, pioniere nella ripresa e nellafotografia subacquea,biologo e documentarista.
Era noto in modo particolare per le fotografie e riprese cinematografiche subacquee nelMar Rosso e per i documentari suglisquali, che hanno contribuito a diffondere l'immersione subacquea sportiva e a far conoscere il Mar Rosso, diventato in seguito una rinomata meta turistica tra i praticanti dell'immersione. Era noto anche per il suo impegno nella protezione dell'ambiente.
Nel 1938, seguendo la sua passione per la pesca subacquea, si recò lungo le coste delMediterraneo ed iniziò a fotografare sott'acqua con una fotocamera di serie da lui stesso scafandrata, prima in bianco e nero e poi anni dopo, per la prima volta nella storia della fotografia subacquea, a colori. Due anni dopo, armato di una cinepresa, si impegnò nelle riprese sottomarine lungo le coste delle Indie occidentali, proseguendo con altre spedizioni per esplorare i banchi di coralli del mar Rosso, neiCaraibi e nelleGalápagos.
La sua attività di pioniere proseguì di pari passo a quella di ricercatore e divulgatore, scrivendo il suo primo articolo da professionista dopo una spedizione nei Caraibi. Nelle sue prime immersioni utilizzò ilrebreather.
Nel 1940 lasciò gli studi di legge e nel 1943 si laureò inzoologia. Nel 1945 si sposò con l'attriceHannelore Schroth, con cui ebbe un figlio, Hans Hass Jr. Nel1947 il suo filmMenschen unter Haien (Uomini tra gli squali) venne proiettato aZurigo; nel 1948 viene pubblicato il libro omonimo. In seguito ottenne contratti con alcune case di produzione diMonaco di Baviera e Vienna. Nel 1951 ricevette il premio alla Biennale e nel 1959 ilpremio Oscar.
Nel 1950 fondò nelLiechtenstein l'Istituto internazionale per la ricerca sottomarina e progettò il primo flash subacqueo, a cui seguì nel 1954 la custodia Rolleimarin per laRolleiflex, che rimase per oltre un ventennio l'attrezzatura base di ogni fotosub professionista.
Nel 1950 si separò da Hannelore Schroth e sposò in seconde nozze Lotte Baierl, che fu la prima modella subacquea: con il suo aspetto grazioso e i lunghi capelli biondi fu la compagna ideale di Hass, partecipando alle sue spedizioni, tra cui la famosa "Unternehmen Xarifa", in cui la coppia intraprese neglianni 1950 due spedizioni nel Pacifico e nell'Oceano Indiano a bordo dell'imbarcazione Xarifa in collaborazione con altri scienziati. In questo modo Lotte Baierl, divenuta nota in seguito come Lotte Hass, acquisì una grande notorietà, tanto che le furono offerti anche contratti aHollywood che però rifiutò. Dal suo libroEin Mädchen auf dem Meeresgrund (Una ragazza sul fondo del mare)[1] nel 2011 venne tratto il film biograficoDas Mädchen auf dem Meeresgrund, prodotto dal secondo canale tedescoZDF in collaborazione con il canale austriacoORF.[2]
Negli ultimi anni di vita Hass si dedicò allo studio del comportamento umano e della biologia dell'evoluzione, oltre che della protezione dell'ambiente marino e delle problematiche ambientali del pianeta Terra.
Hass pubblicò 32 libri e produsse 73 film, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti per le sue attività.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 37337586 ·ISNI(EN) 0000 0001 1055 5112 ·Europeanaagent/base/149683 ·LCCN(EN) n50027447 ·GND(DE) 118708945 ·BNE(ES) XX942014(data) ·BNF(FR) cb127976554(data) ·J9U(EN, HE) 987007262586605171 ·NSK(HR) 000030602 ·NDL(EN, JA) 00442674 · CONOR.SI(SL) 48810083 |
|---|