Hamar è una città dellaNorvegia situata nella contea diInnlandet, della quale è capoluogo amministrativo. La città sorge in riva al lagoMjøsa, il più grande lago norvegese. Ricevette lo status di città nel1849.
A partire dal V secolo la zona di Hamar divenne un importante centro politico per la Norvegia. Nella vicina Åker aveva sede una delle assemblee più importanti del paese, l'Eidsivating, a un tempo raduno politico e tribunale giudiziario. Nomi quali Torshov, Vidarshov e Disen testimoniano anche l'importanza religiosa di questa area.
Dopo la conversione alCristianesimo del paese nel1030 Hamar crebbe grazie al commercio e nel1152 diventò una delle cinque diocesi norvegesi, l'unica nell'entroterra.
Carta di Hamar nel 1902
Rimase un importante centro politico e religioso sino alla riforma del1536, quando perse la sede vescovile. La cattedrale e la residenza del vescovo vennero poi distrutti nel1567 durante la guerra nordica dei sette anni con laSvezia. Hamar perse così la sua rilevanza economica e religiosa, cadendo in abbandono. La moderna città di Hamar fu fondata daRe Oscar I nel1849 a un 1 km dalle rovine della vecchia Hamar.
Hamar è sede dell'Hedmark museum, un museo storico ed etnologico all'aperto nel quale si trovano i resti della cattedrale medievale racchiusi in una costruzione di vetro, la fortezza vescovile e una serie di antiche fattorie.
La città è un importante nodoferroviario per le due linee dirette versoTrondheim.Rørosbanen, la vecchia linea ferroviaria, vi si dirama dalla linea principale chiamataDovrebanen. Ad Hamar si trova il museo ferroviario norvegese (Norsk Jernbanemuseum).