LaHall of Fame del calcio italiano è un'iniziativa, a carattere permanente, promossa dallaFederazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e dalla FondazioneMuseo del calcio diCoverciano, svolta annualmente a partire dal 2011 (esclusa l'edizione 2020).
Mira a valorizzare il patrimonio, la storia, la cultura e i valori delcalcio italiano.[1] Ogni anno vengono aggiunti nuovi calciatori, allenatori e dirigenti viventi, nelle categorieGiocatore italiano,Allenatore italiano,Veterano italiano,Giocatore straniero,Arbitro italiano,Dirigente italiano e vengono inoltre assegnatiRiconoscimenti alla memoria. Nel 2014 viene aggiunta la categoriaCalcio femminile,[2] poi rinominataCalciatrice italiana,[3] e nel 2018 vengono istituiti il premiofair play, intitolato alla memoria diDavide Astori, nonché il premio speciale.[4] L'edizione 2020 non ha avuto luogo a causa dellapandemia di COVID-19.