Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Hadash

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hadash
(HE) חד"ש - חזית דמוקרטית לשלום ולשוויון
(
AR) الجبهة الديمقراطية للسلام وللمساواة
LeaderAyman Odeh
StatoIsraele (bandiera) Israele
SedeCaifa eNazaret
Fondazione1977
IdeologiaComunismo[1][2][3]
Marxismo-leninismo[4]
Eco-socialismo[5]
Nazionalismo arabo[6][7][8]
Soluzione dei due Stati[9]
CollocazioneSinistra[10]/Estrema sinistra[11]
CoalizioneLista Comune(2015-2022)
SeggiKnesset
4 / 120
Colorirosso,verde
Sito webwww.hadash.org.il/,hadash.org.il/english/ ehadash.org.il/russian/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Hadash (in ebraicoחד"ש?, lett. "Nuovo"), acronimo dell'ebraicohaHazit haDemokratit leSHalom veleShivyon (initalianoFronte Democratico per la Pace e l'Uguaglianza; in ebraicoחד"ש - חזית דמוקרטית לשלום ולשוויון?; in araboالجبهة الديمقراطية للسلام وللمساواة?) è unpartito politicoisraeliano disinistra.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Hadash nasce nel1977 dall'unione delPartito Comunista di Israele (Rakah) con parte del movimento dellePantere Nere e altri gruppi di sinistra. All'interno di Hadash, il PC di Israele mantiene uno status autonomo.

Il partito si definisce "arabo-ebraico": sebbene la maggioranza dei suoi leader ed elettori sianoarabi israeliani, ha permanentemente e simbolicamente mantenuto una rappresentanza ebraica tra i suoi membri e nelle liste elettorali.[12]

Nel 2015 dà vita, insieme ai partiti arabiBalad,Lista Araba Unita eTa'al, allaLista Comune, nata per permettere a tutte e 4 le formazioni di superare lasoglia di sbarramento, appena alzata al 3.25% anche per tentare di escludere la rappresentanza araba dallaKnesset.[12]

Ideologia

[modifica |modifica wikitesto]

Il partito si definisce non-sionista e persegue la politica dei "due popoli-due stati"[13]. Sostiene l'evacuazione di tutti gliinsediamenti israeliani e l'abbandono deiterritori occupati da Israele dopo laGuerra dei sei giorni, in favore della creazione di unoStato palestinese. Sostiene inoltre il diritto al ritorno o la compensazione per irifugiati palestinesi e persegue la cooperazione arabo-ebraica e il superamento di ogni discriminazione su base etnica in Israele[14].

La piattaforma politica si basa inoltre sulla difesa dei diritti dei lavoratori, sullo sviluppo dei servizi sociali, sulle garanzie democratiche, sull'eguaglianza tra i sessi e sulla protezione dell'ambiente[15].

Hadash non disdegna la collaborazione coi partitisionisti ai fini del miglioramento della qualità della vita dellaminoranza araba in Israele e per la realizzazione della sua agenda politica. Ciò ha portato, ad esempio, a un appoggio esterno al governo guidato daYitzhak Rabin nel 1992.[12]

Risultati elettorali

[modifica |modifica wikitesto]
ElezioniVoti%Seggi+/-
197780.1184.6
5 / 120
Stabile
198164.9183.4
4 / 120
Diminuzione1
198464.8153.4
4 / 120
Stabile
198884.0323.7
4 / 120
Stabile
199292.5452.4
3 / 120
Diminuzione1
1996ConBalad
4 / 120
Aumento1
199987.0222.6
3 / 120
Diminuzione1
2003ConTa'al
2 / 120
Diminuzione1
200686.0922.7
3 / 120
Aumento1
2009112.1303.3
4 / 120
Aumento1
2013113.4393.0
4 / 120
Stabile
2015NellaLista Comune
5 / 120
Aumento1
Aprile 2019ConTa'al
4 / 120
Diminuzione1
Settembre 2019NellaLista Comune
5 / 120
Aumento1
2020NellaLista Comune
5 / 120
Stabile
2021NellaLista Comune
3 / 120
Diminuzione2
2022ConTa'al
4 / 120
Aumento1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Sharon Weinblum,Security and Defensive Democracy in Israel: A Critical Approach to Political Discourse, Routledge, 2015, p. 10,ISBN 978-1-317-58450-6.
  2. ^ Carol Migdalovitz,Israel: Background and Relations with the United States] (PDF), suau.af.mil, CRS Issue Brief for Congress, Congressional Research Service, 18 maggio 2006.URL consultato il 15 giugno 2015(archiviato dall'url originale il 29 agosto 2017).
  3. ^ Deborah Sontag,The Israeli Vote: The Politics; Israeli Is Weighing a Broad Coalition to Further Peace, inThe New York Times, 19 maggio 1999, p. A12.URL consultato il 15 giugno 2015.
  4. ^ Sunil K. Choudhary,The Changing Face of Parties and Party Systems: A Study of Israel and India, Springer, 2017, p. 240.
  5. ^Ilan Lior,MK Dov Khenin: Netanyahu government is dangerous for Israel, Haaretz (Jan. 16, 2013). "It has also spearheaded Knesset legislation on environmental issues (it describes itself as red-green)."
  6. ^(HE)Hadash Election Manifesto 2006, suhadash.org.il, Hadash.URL consultato il 16 marzo 2007(archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2007).
  7. ^ Danny Rabinowitz,Whither Arab Israeli parties?, inHaaretz, 22 luglio 2004.URL consultato il 27 gennaio 2015.
  8. ^ Avirama Golan,They've given up on Israelis, inHaaretz, 11 dicembre 2007.URL consultato il 27 gennaio 2015.
  9. ^ Jack Khoury,Arab-Jewish party declares support for boycotting firms in settlements, inHaaretz, 9 giugno 2015.URL consultato il 9 giugno 2015.
  10. ^https://www.haaretz.com/israel-news/elections/.premium-israel-election-results-arab-turnout-victory-over-netanyahu-1.7856170
  11. ^ Shmuel Sandler, Manfred Gerstenfeld e Jonathan Rynhold,Israel at the Polls 2006, Routledge, 18 ottobre 2013, p. 281,ISBN 978-1-317-96992-1.URL consultato il 15 giugno 2015.
  12. ^abc Aviad Houminer-Rosenblum,Joint List — 4 Arab parties on 1 slate — is poles apart but strong together, Times of Israel, 14 marzo 2020.URL consultato il 14 marzo 2020.
  13. ^ Yoav Stern,At Rally, Hadash Touts Two-state Solution Without the Jewishness, inHaaretz.com, 9 dicembre 2007.
  14. ^(EN)Coexistence, despite everything.URL consultato il 4 aprile 2018.
  15. ^ Felix007.com,חד"ש | Hadash – Democratic Front for Peace and Equality, suhadash.org.il.URL consultato il 4 aprile 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Israele (bandiera) Partiti politici inIsraele
Likud ·Yesh Atid ·Partito Sionista Religioso-Otzma Yehudit(Noam) ·Unità Nazionale(Blu e Bianco/Resilienza per Israele ·Nuova Speranza) ·Shas ·Ebraismo della Torah Unito(Agudat Yisrael ·Degel HaTorah) ·Israel Beitenu ·Lista Araba Unita ·Hadash (Partito Comunista di Israele)-Ta'al ·Partito Laburista Israeliano ·Meretz ·Balad ·La Casa Ebraica(Yamina/Nuova Destra)
Controllo di autoritàVIAF(EN145955155 ·ISNI(EN0000 0001 1523 4617 ·LCCN(ENn00048469 ·GND(DE1245363573
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hadash&oldid=143779162"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp