Hadash | |
---|---|
(HE) חד"ש - חזית דמוקרטית לשלום ולשוויון (AR) الجبهة الديمقراطية للسلام وللمساواة | |
![]() | |
Leader | Ayman Odeh |
Stato | ![]() |
Sede | Caifa eNazaret |
Fondazione | 1977 |
Ideologia | Comunismo[1][2][3] Marxismo-leninismo[4] Eco-socialismo[5] Nazionalismo arabo[6][7][8] Soluzione dei due Stati[9] |
Collocazione | Sinistra[10]/Estrema sinistra[11] |
Coalizione | Lista Comune(2015-2022) |
SeggiKnesset | 4 / 120 |
Colori | rosso,verde |
Sito web | www.hadash.org.il/,hadash.org.il/english/ ehadash.org.il/russian/ |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Hadash (in ebraicoחד"ש?, lett. "Nuovo"), acronimo dell'ebraicohaHazit haDemokratit leSHalom veleShivyon (initalianoFronte Democratico per la Pace e l'Uguaglianza; in ebraicoחד"ש - חזית דמוקרטית לשלום ולשוויון?; in araboالجبهة الديمقراطية للسلام وللمساواة?) è unpartito politicoisraeliano disinistra.
Hadash nasce nel1977 dall'unione delPartito Comunista di Israele (Rakah) con parte del movimento dellePantere Nere e altri gruppi di sinistra. All'interno di Hadash, il PC di Israele mantiene uno status autonomo.
Il partito si definisce "arabo-ebraico": sebbene la maggioranza dei suoi leader ed elettori sianoarabi israeliani, ha permanentemente e simbolicamente mantenuto una rappresentanza ebraica tra i suoi membri e nelle liste elettorali.[12]
Nel 2015 dà vita, insieme ai partiti arabiBalad,Lista Araba Unita eTa'al, allaLista Comune, nata per permettere a tutte e 4 le formazioni di superare lasoglia di sbarramento, appena alzata al 3.25% anche per tentare di escludere la rappresentanza araba dallaKnesset.[12]
Il partito si definisce non-sionista e persegue la politica dei "due popoli-due stati"[13]. Sostiene l'evacuazione di tutti gliinsediamenti israeliani e l'abbandono deiterritori occupati da Israele dopo laGuerra dei sei giorni, in favore della creazione di unoStato palestinese. Sostiene inoltre il diritto al ritorno o la compensazione per irifugiati palestinesi e persegue la cooperazione arabo-ebraica e il superamento di ogni discriminazione su base etnica in Israele[14].
La piattaforma politica si basa inoltre sulla difesa dei diritti dei lavoratori, sullo sviluppo dei servizi sociali, sulle garanzie democratiche, sull'eguaglianza tra i sessi e sulla protezione dell'ambiente[15].
Hadash non disdegna la collaborazione coi partitisionisti ai fini del miglioramento della qualità della vita dellaminoranza araba in Israele e per la realizzazione della sua agenda politica. Ciò ha portato, ad esempio, a un appoggio esterno al governo guidato daYitzhak Rabin nel 1992.[12]
Elezioni | Voti | % | Seggi | +/- |
---|---|---|---|---|
1977 | 80.118 | 4.6 | 5 / 120 | ![]() |
1981 | 64.918 | 3.4 | 4 / 120 | ![]() |
1984 | 64.815 | 3.4 | 4 / 120 | ![]() |
1988 | 84.032 | 3.7 | 4 / 120 | ![]() |
1992 | 92.545 | 2.4 | 3 / 120 | ![]() |
1996 | ConBalad | 4 / 120 | ![]() | |
1999 | 87.022 | 2.6 | 3 / 120 | ![]() |
2003 | ConTa'al | 2 / 120 | ![]() | |
2006 | 86.092 | 2.7 | 3 / 120 | ![]() |
2009 | 112.130 | 3.3 | 4 / 120 | ![]() |
2013 | 113.439 | 3.0 | 4 / 120 | ![]() |
2015 | NellaLista Comune | 5 / 120 | ![]() | |
Aprile 2019 | ConTa'al | 4 / 120 | ![]() | |
Settembre 2019 | NellaLista Comune | 5 / 120 | ![]() | |
2020 | NellaLista Comune | 5 / 120 | ![]() | |
2021 | NellaLista Comune | 3 / 120 | ![]() | |
2022 | ConTa'al | 4 / 120 | ![]() |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 145955155 ·ISNI(EN) 0000 0001 1523 4617 ·LCCN(EN) n00048469 ·GND(DE) 1245363573 |
---|