Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

HMS Bonaventure (31)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
HMSBonaventure
Descrizione generale
TipoIncrociatore leggero
ClasseDido
Proprietà Royal Navy
Identificazione31
CostruttoriScotts Shipbuilding and Engineering Company
CantiereGreenock
Impostazione30 agosto1937
Varo19 aprile1939
Entrata in servizio24 maggio1940
Destino finaleAffondata il 31 marzo1941 dalsommergibile italianoAmbra a sud diCreta
Caratteristiche generali
Dislocamento5.600
Stazza lorda6.850tsl
Lunghezza156 m
Larghezza15,4 m
Pescaggio4,3 m
Velocità32,25 nodi (60 km/h)
Autonomia1.500mn a 30 nodi
4.240mn a 16 nodi
Capacità di carico1.100 t di olio combustibile
Equipaggio480
Armamento
Armamentoalla costruzione:

artiglieria:

  • 10 cannoni da 133mm in installazioni binate
  • 4 cannoni da 20mm singoli
  • 2 cannoni da 40mm "Pom Pom" antiaerei quadrupli

siluri:

  • 2 tubi lanciasiluri da 533mm tripli
voci di incrociatori presenti su Wikipedia

LaHMSBonaventure (pennant number 31) è stata unincrociatore leggero dellaRoyal Navybritannica appartenenteClasse Dido; entrata in servizio nel maggio del 1940, prese parte allaseconda guerra mondiale, finendo poi affondata il 31 marzo1941 dalsommergibile italianoAmbra a sud diCreta.

Servizio

[modifica |modifica wikitesto]

Impostata il 30 agosto 1937 nei cantieriScotts Shipbuilding and Engineering Company diGreenock, la nave fu varata il 19 aprile 1939 con il nome diBonaventure, settima unità della Royal Navy a portare questo nome; la nave entrò poi in servizio il 24 maggio 1940 inserita nel 15th Cruiser Squadron dellaHome Fleet, di stanza aScapa Flow. La nave fu destinata al pattugliamento delle acque a nord delleisole britanniche, oltre che per la scorta deiconvogli navali diretti inAtlantico; il 25 dicembre 1940, durante la scorta al convoglio WS-5, la nave si confrontò insieme ad altre unità britanniche con l'incrociatore pesantetedescoAdmiral Hipper, 700 miglia ad ovest diCabo Fisterra[1]: dopo un breve scontro la nave tedesca si allontanò dal convoglio, non prima di aver affondato due mercantili e averne danneggiati altrettanti.

All'inizio del gennaio del 1941 la nave, riassegnata alla Forza F, partecipò alla scorta del convoglio posto al centro dell'operazione Excess, diretto nelMar Mediterraneo; tra il 9 e l'11 gennaio, dapprina durante un attacco al convoglio, latorpediniera italianaVega venne affondata nelCanale di Sicilia proprio dalBonaventure e dalcacciatorpediniereHMSHereward, mentre la sua gemellaCirce riuscì a mettere a segno due colpi a bordo dell'incrociatore. L'unità fece poi da copertura al traino aMalta del cacciatorpediniereHMSGallant da parte dellaHMSMohawk[1]. Tra il 25 ed il 28 febbraio 1941 l'incrociatore fornì appoggio ai reparti britannici impegnati nell'operazione Abstention, un raid contro il presidio italiano dell'isola diCastelrosso, prima di tornare alle missioni di scorta dei convogli navali nel Mediterraneo.

Il 30 marzo 1941 la nave fece parte della scorta del convoglio GAS traAlessandria d'Egitto e laGrecia, nell'ambito dellacampagna di Grecia: dopo essere sfuggita all'attacco del sommergibile italianoDagabur, a sud di Creta laBonaventure fu silurata da un altro sommergibile italiano, l'Ambra, affondando nel giro di sei minuti con la perdita di 138 marinai, mentre il resto dell'equipaggio venne salvato dalle altre navi della scorta[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abLaBonaventure su naval-history.net, sunaval-history.net.URL consultato il 14 gennaio 2012.
  2. ^Rocca, p. 144.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Incrociatori leggericlasse Dido
Royal Navy
tipoDidoHMSArgonaut (61) ·HMSBonaventure (31) ·HMSCharybdis (88) ·HMSCleopatra (33) ·HMSDido (37) ·HMSEuryalus (42) ·HMSHermione (74) ·HMSNaiad (93) ·HMSPhoebe (43) ·HMSScylla (98) ·HMSSirius (82)
tipoBellonaHMSBellona (63) ·HMSBlack Prince (81) ·HMSDiadem (84) ·HMSRoyalist (89) ·HMSSpartan (95)
Royal New Zealand NavyHMSBellona (63) ·HMSBlack Prince (81) ·HMSRoyalist (89)
Pak Bahr'yaPNSBabur(ex-Diadem)
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=HMS_Bonaventure_(31)&oldid=144075962"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp