HD 4113 A / B | |
---|---|
Classe spettrale | G5V / M0-1V |
Distanza dal Sole | 136,7anni luce (41,9 pc) |
Costellazione | Scultore |
Coordinate | |
(all'epocaJ2000.0) | |
Ascensione retta | 00h 43m 13s |
Declinazione | -37° 58′ 57″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,08[1] / -R⊙ |
Massa | |
Acceleraz. di gravità in superficie | logg=4,40 |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | |
Indice di colore(B-V) | 0,716 |
Metallicità | 158% delSole |
Età stimata | 5+1,3 −1,7 miliardi dianni |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +7,88 / +12,70[2] |
Magnitudine ass. | +4,78 / +9,60[2] |
Parallasse | 23,85mas |
Moto proprio | AR: 49,344 mas/anno Dec: -114,176 mas/anno |
Velocità radiale | 5,13 km/s |
Nomenclature alternative | |
CD−38°223, GC 858, HD 4113, HIP 3391, SAO 192693, GSC 03654-02131 | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
HD 4113 è unastella binaria nellacostellazione dello Scultore dimagnitudine 7,88, distante 137anni luce dalsistema solare.[3]
La componente principale di questo sistema, HD 4113 A, è una stella diclasse G5simile al Sole. Le stime della sua età vanno dai 5 ai 7 miliardi di anni ed èricca di metalli, con un'abbondanza che è maggiore del 66% rispetto a quella delSole. La secondaria è unanana rossa di tipo spettrale M0–1V avente unamassa del 55% di quella solare, distante dalla principale almeno 2 000UA.[2]
Attorno alla principale orbitano unanana bruna e unpianeta extrasolaregigante; al tempo della scoperta del pianeta non era chiara la natura della nana bruna, denominata HD 4113 C : Tamuzet al. suggerirono che potesse trattarsi anche di unanana bianca, oppure una nana bruna distante da 8 a 20 UA da A e con un periodo orbitale compreso tra 20 e 90 anni.[4]
Nel 2018 il sistema è stato osservato con lo strumentoSPHERE delVery Large Telescope; Cheethamet al. hanno provato vari modelli che potessero spiegare la dinamica del sistema, in particolare le alte eccentricità orbitali della nana bruna e del pianeta, e la formazione di quest'ultimo in un sistema così dinamico. Suggeriscono che la nana bruna potrebbe avere una massa di65,8+5,0
−4,4 MJ e un periodo di104,6+29
−18 anni, su un'orbitaaltamente eccentrica (e=0,38) a una distanza media di 23 UA dalla stella principale. Gli autori dello studio ipotizzano che le nane brune nel sistema potrebbero essere due, ognuna con una massa 40 volte quella di Giove, e questo spiegherebbe meglio la temperatura della nana bruna osservata, di soli 500 K, mentre con quella massa e se fosse un corpo unico, dovrebbe avere una temperatura di almeno 1 200 K.[2]
HD 4113 Ab è unpianeta supergioviano avente unamassa minima del 56% superiore a quella di Giove. Orbita in 526 giorni ma ha una delle più alte eccentricità orbitali conosciute per un pianeta extrasolare (e=0,9), che lo porta ad avvicinarsi a soli 0,12 UA dalla stella quando si trova alperiastro, per allontanarsene, all'apoastro, fino a 2,4 UA, con unsemiasse maggiore pari a 1,28 UA.[4] Il pianeta alla distanza media ha unatemperatura di equilibrio di circa 230 K, poco meno dei 255 K della Terra,[5] tuttavia l'enorme eccentricità della sua orbita rende difficile che possano esistere le condizioni adatte per la vita, per via delle condizioni estreme che sperimenterebbe al periastro rispetto a quando si trova all'apoastro.[6]
Pianeta | Massa | Raggio | Periodo orb. | Sem. maggiore | Eccentricità | Incl. orbita | Scoperta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
b | 1,56 MJ | ~0,9 rJ[7] | 526,62 giorni | 1,28UA | 0,903 | — | 2007 |