L'Hércules fu fondato nel1922 da Vicente Pastor Alfosea, soprannominatoEl Chepa. Il debutto inPrimera División avviene nel1935, ma il periodo migliore per la società sono glianni settanta. Nel2010 ritorna in Primera Division dopo tredici anni di assenza. Infatti, l'ultima apparizione nella massima categoria del calcio spagnolo si è verificata nella stagione1996-97.
Durante la campagna acquisti dell'estate 2010 ingaggia giocatori celeberrimi del calibro diDavid Trezeguet eRoyston Drenthe, suscitando il delirio dei tifosi, già entusiasti per il ritorno nella massima serie. Alla seconda giornata conquista un clamoroso successo per 2-0 sul campo delBarcellona, squadra contro la quale aveva vinto entrambi gli scontri diretti nell'ultima stagione disputata in massima serie, e alla quinta con lo stesso risultato supera in casa un'altra compagine molto quotata come ilSevilla. Nonostante tutto questo però chiude la stagione al penultimo posto, abbandonando la massima serie appena un anno dopo la brillante promozione.
2014-15 - 4º nel Gruppo III di Segunda División B. Perde gli spareggi promozione.
2015-16 - 3º nel Gruppo III di Segunda División B. Perde gli spareggi promozione.
2016-17 - 7º nel Gruppo III di Segunda División B.
2017-18 - 10º nel Gruppo III di Segunda División B.
2018-19 - 2º nel Gruppo III di Segunda División B. Perde gli spareggi promozione.
2019-20 - 18º nel Gruppo III di Segunda División B.Retrocesso inTercera División ma ripescato per la nuova formula del campionato di Segunda División B.
2020-21 - 4º nel "Sottogruppo B" del Gruppo III di Segunda División B. 3º nel "Gruppo 3" alla 'Promozione alla Primera División RFEF'
La squadra si esibisce di fronte al proprio pubblico nellostadio José Rico Pérez, inaugurato il 3 agosto1974 con 29.584 posti e dimensioni di 105 x 68m. Esso ospita anche le partite casalinghe dell'altra squadra cittadina, l'Alicante ed è stato teatro di alcune partite delMondiale 1982.
^abcdefgCampionato diviso in gironi: le squadre meglio posizionate concludono con un girone di play-off. La vincitrice di questo è campione dellaSegunda División.
^Dal 1951 al 1968 i vincitori dei propri gironi vengono considerati campioni di categoria e non partecipano ai playoff con le altre squadre di Segunda División. Il primo nominato è il vincitore del girone A, il secondo del girone B.
^Non ottiene la promozione in quanto squadra B delReal Madrid.
^Vincitori dei gironi delle qualificate alla fase valida per la promozione.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio