Gyeran mari | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
IPA | [kje.ɾan.ma.ɾi] |
Altri nomi | Dalgyal mari |
Luogo d'origine | Corea |
Dettagli | |
Categoria | contorno |
Ingredienti principali | uova |
Ilgyeran mari (계란말이?,鷄卵--?,gyeran mar-iLR,kyeran mariMR;lett. "uova arrotolate"[1]) è un piatto dellacucina coreana appartenente alla categoria deibanchan (contorni).
Ilgyeran mari è un'omelette di uova battute a cui vengono aggiunti altri ingredienti, tipicamente verdure tagliate a pezzettini, ma si può optare per diverse soluzioni, tra cuiscalogni,carote,cipolle,funghi,zucchine,broccoli,peperoni,cavolo,alghe,prosciutto cotto,bacon eformaggio. L'aggiunta di brodo di alghe o dicheongju (un vino di riso) conferisce maggior morbidezza e sapore. Poco prima di terminare la cottura, che avviene a fuoco basso, ilgyeran mari viene arrotolato strettamente su se stesso con l'aiuto di unaspatola o di un paio dibacchette, direttamente nella padella.[1][2][3] Esistono padelle quadrate o rettangolari pensate appositamente per cuocere ilgyeran mari.[4]
Una variante prevede l'uso di un intero foglio d'alga essiccato, che viene appoggiato sulla superficie ancora parzialmente cruda e arrotolato insieme all'omelette.[5]
Ilgyeran mari viene servito a fette spesse 2-3cm come accompagnamento ai pasti, e si ritrova anche nei cestini delpranzo al sacco[1][6] e nei menù dellepojangmacha, le bancarelle di strada.[7] La sua popolarità è attribuibile alla semplicità e velocità di preparazione.[4]
Il consumo di uova in Corea risale almeno al periodo delladinastia Joseon. L'Eumsikbangmun, un ricettario del tardo 1800, riporta un piatto simile algyeran mari chiamatogyeran neureumi (계란 느르미?), e un'altra pietanza affine si ritrova nelJuchan, un ricettario di epoca successiva.[4]
Altri progetti