Gusztáv Sebes Sebes nel 1930 al MTK BudapestNazionalità Ungheria Calcio Ruolo Allenatore (excentrocampista ) Termine carriera 1940 - giocatore 1968 - allenatore Carriera Squadre di club1 1925-1926 Sauvages Normandie ? (?) 1926-1927 Billancourt ? (?) 1927 MOM ? (?) 1927-1940 Hungária MTK ? (?)
Nazionale Carriera da allenatore Palmarès 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Modifica dati su Wikidata · Manuale
Gusztáv Sebes , natoGusztáv Scharenpeck (Budapest ,22 gennaio 1906 –Budapest ,30 gennaio 1986 ), è stato unallenatore di calcio ,calciatore edirigente sportivo ungherese , di ruolocentrocampista . Dal 1948 al 1951 è stato presidente delComitato Olimpico Ungherese .
Fu l'allenatore dellaSquadra d'oro (inungherese Aranycsapat ), lanazionale magiara che diventò leggenda[ 1] : vinse lamedaglia d'oro aHelsinki 1952 , trionfò nellaCoppa Internazionale , fu l'artefice della storica vittoria in trasferta contro l'Inghilterra per6-3 nel 1953 e raggiunse la finale alcampionato del mondo 1954 , dove perse contro laGermania Ovest nella partita nota come "Miracolo di Berna ". Si interruppe così una striscia di 32 partite senza sconfitte, iniziata nel giugno del 1950.[ 2]
Rivoluzionò il calcio dell'epoca[ 3] schierando la formazione con un modulo definito "MM" (numericamente un3-2-3-2 ): mai nessuno prima di allora aveva arretrato il centravanti, sguarnendo il reparto offensivo (solo due mezzali che fungevano da punte).[ 3] La scelta innovativa fu quella di rinunciare aDeák (bomber puro) per puntare suHidegkuti e posizionarlo più vicino ai mediani.[ 4] La mossa ebbe come effetto la possibilità di creare spazi perPuskás eKocsis [ 5] , disorientando le difese avversarie, i cui centrali erano abituati a seguire a uomo gli attaccanti da marcare. Il 9 diventò rifinitore e regista "alto", contribuendo alla manovra offensiva non solo in veste di goleador.[ 6]
MTK Budapest:1928-1929 ,1935-1936 ,1936-1937 MTK Budapest: 1931-1932 Ujpest:1959-1960 Helsinki 1952 1948-1953 ^ (EN )Magical Magyars , sueuropebetweeneastandwest.wordpress.com .URL consultato il 30 aprile 2021 . ^ Loris Manfrinato,Aranycsapat, la Grande Ungheria degli anni ’50 , sucatenaccioecontropiede.it .URL consultato il 30 aprile 2021 . ^ a b Dario Guglielmi,Filosofie del calcio: 3-2-3-2 o MM , supaneecalcio.com .URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2021) . ^ (EN )Nándor Hidegkuti , sumyfootballfacts.com .URL consultato il 30 aprile 2021 . ^ PUSKÁS E L’ARANYCSAPAT , suilpalloneracconta.blogspot.com .URL consultato il 30 aprile 2021 .^ Gianni Brera e Adalberto Scemma,Il mitico centravanti della grande Ungheria, NANDOR HIDEGKUTI , supanathlondistrettoitalia.it .URL consultato il 30 aprile 2021 . (HU ) Valéria Balázs Arth,Új magyar életrajzi lexikon V. (P–S) , a cura di László Markó, Budapest, Magyar Könyvklub, 2004,ISBN 978-963-547-414-1 . (HU ) Antal Zoltán – Hoffer József: Alberttől Zsákig, Budapest, Sportkiadó, 1968 (HU ) Rejtő László – Lukács László – Szepesi György: Felejthetetlen 90 percek, Budapest, Sportkiadó, 1977,ISBN 963-253-501-4 (HU ) Fókusz /MOM üzemi lap/ centenáriumi melléklete (EN )Gusztáv Sebes , sunational-football-teams.com , National Football Teams. (DE, EN, IT )Gusztáv Sebes (calciatore), suTransfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG. (DE, EN, IT )Gusztáv Sebes (allenatore), suTransfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG. (EN )Gusztáv Sebes , suworldfootball.net , HEIM:SPIEL Medien GmbH. Gusztáv Sebes , susmr.worldfootball.net , HEIM:SPIEL Medien GmbH.(EN, RU )Gusztáv Sebes (calciatore), sueu-football.info . (EN, RU )Gusztáv Sebes (allenatore), sueu-football.info . (EN )Gusztáv Sebes , suOlympedia . (EN )Biografia su Fifa.com , sufifa.com (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011) . (HU )Biografia su Labdarugo.be , sulabdarugo.be .