| Gustavo Marzi | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||
| Altezza | 167cm | ||||||||||||||||
| Scherma | |||||||||||||||||
| Specialità | Fioretto,sciabola | ||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||
Gustavo Marzi (Livorno,25 novembre1908 –Trieste,14 novembre1966) è stato unoschermidoreitaliano, specializzato nelfioretto e nellasciabola. Ha vinto due medaglie d'oro e cinque d'argento nella scherma aiGiochi olimpici.
Allievo di Beppe Nadi alCircolo Scherma Fides diLivorno, con 7 medaglie olimpiche, Gustavo Marzi è stato uno degli atleti più vincenti della scherma italiana.
Conquistò la sua prima medaglia, un argento nella sciabola a squadre, alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928. Ma l'Olimpiade della sua consacrazione fu quella di Los Angeles del 1932 quando vinse un oro nel fioretto individuale e due argenti, uno nel fioretto e l'altro nella sciabola a squadre.
Si aggiudicò le ultime medaglie alle Olimpiadi di Berlino nel 1936 con l'oro nel fioretto a squadre (conGiorgio Bocchino,Giulio Gaudini,Gioacchino Guaragna,Manlio Di Rosa eCiro Verratti) e due ancora due argenti nella sciabola individuale e a squadre.
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
Altri progetti
| Eugène-Henri Gravelotte (1896) ·Émile Coste (1900) ·Ramón Fonst (1904) ·Nedo Nadi (1912,1920) ·Roger François Ducret (1924) ·Lucien Gaudin (1928) ·Gustavo Marzi (1932) ·Giulio Gaudini (1936) ·Jéhan Buhan (1948) ·Christian d'Oriola (1952,1956) ·Viktor Ždanovič (1960) ·Egon Franke (1964) ·Ion Drîmbă (1968) ·Witold Woyda (1972) ·Fabio Dal Zotto (1976) ·Vladimir Smirnov (1980) ·Mauro Numa (1984) ·Stefano Cerioni (1988) ·Philippe Omnès (1992) ·Alessandro Puccini (1996) ·Kim Yeong-ho (2000) ·Brice Guyart (2004) ·Benjamin Kleibrink (2008) ·Lei Sheng (2012) ·Daniele Garozzo (2016) ·Cheung Ka Long (2020,2024) | ||