Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gustave Nadaud

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gustave Nadaud

Gustave Nadaud (Roubaix,20 febbraio1820Passy (Parigi),29 aprile1893) è stato unpoetafrancesegoguettier e, soprattutto,cantautore ecantante.

Vita e opere

[modifica |modifica wikitesto]

Nadaud scriveva e musicava i propri testi. Una stretta amicizia lo legò aEugène Pottier, l'autore dell'Internazionale, di cui pubblicò 50 canzoni nel 1884. Dopo la morte diVictor Hugo, rimase l'unico presidente onorario della società poetica e artisticaCaveau stéphanois, fondata nel 1883 da Jean-François Gonon. Nonostante il grande successo delle sue circa 300 opere, concluse la sua vita in povertà.

Il repertorio di Nadaud era costituito da brani popolari divertenti, ironici e coinvolgenti. ConLe Roi boiteux imbastì unasatira politica delSecondo Impero francese. La sua opera intitolataPandore, ou les Deux Gendarmes venne bandita dal regime. Gustave Nadaud si è inoltre ispirato anche al contesto sociale che osservava e a lui contemporaneo. Ad esempio,Le Soldier de Marsala venne ispirato dalCorteo dei Mille condotto daGaribaldi inSicilia: tuttavia, il canto venne approvato solo durante laTerza Repubblica.[1]

Fu uno dei pochichansonnier della sua epoca a scrivere i propri testi e a metterli in musica. Nadaud morì il 28 aprile 1893 a Parigi.

Memoria ed eredità

[modifica |modifica wikitesto]

InFrancia, strade ed edifici pubblici prendono il nome da lui: la più famosa è Rue Gustave Nadaud, aParigi, dove Nadaud visse per un certo periodo.

Molte delle sue canzoni vengono interpretate ancora oggi in chiave moderna. È considerato un “autore attuale del XIX secolo” (Bertrand Dicale):

«Un auteur actuel dès le XIXe siècle? Cèst Nadaud. Chez lui, on entend déjaCharles Trenet,Michel Delpech,Renaud,Bénabar. Et, surtout, c’est le professeur de chanson deGeorges Brassens.[2]»

Pubblicazioni (selezione)

[modifica |modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Canzoni contro la guerra: Gustave Nadaud - Le soldat de Marsala, suwww.antiwarsongs.org.URL consultato il 4 dicembre 2024.
  2. ^Bertrand DicaleDictionnaire amoureux delleChanson francesi, Plon, Paris 2016, S. 468 (all'inizio dell'articolo)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN71431978 ·ISNI(EN0000 0001 2281 664X ·SBNLO1V188055 ·BAV495/225580 ·CERLcnp01328842 ·Europeanaagent/base/104460 ·LCCN(ENno92016520 ·GND(DE119484811 ·BNE(ESXX1376469(data) ·BNF(FRcb12171746j(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gustave_Nadaud&oldid=148146067"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp