Al censimento del2001 la popolazione di Gulbarga assommava a 427.929 persone, delle quali 222.663 maschi e 205.266 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 57.682, dei quali 30.106 maschi e 27.576 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 285.308, dei quali 162.709 maschi e 122.599 femmine.[5]
Le volte della sala nella moschea del venerdì (Jami Masjid)
La moschea fu costruita nel1367 e rappresentò la raggiunta potenza del Sultanato; fu inoltre una delle prime moschee dell'India del sud ed anche l'unica senza un cortile aperto. Sul lato posteriore lungoBazaar Street vi sono una serie di piccole sale, ora trasformate in abitazioni.
Il sultanoTaj ud-Din Firuz Shah fondò verso il 1400 la città-palazzo diFiruzabad, posta a circa 28 km a sud di Gulbarga, lungo la riva est del fiumeBhima. Massicci muri in pietra, bastioni quadrangolari e varie porte ad arco racchiudono un'area quadrata di circa 1 km di lato. All'interno si trovano la moscheaJami Masjid e la sala delle udienze su due piani. Vi sono anche le rovine dell'hammam reale, uno dei primi di tutto il Deccan, riccamente decorato con volte e cupole.