Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Guillermo Díaz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guillermo Díaz
NazionalitàPorto Rico (bandiera) Porto Rico
Georgia (bandiera) Georgia
Altezza188cm
Peso88kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
SquadraFree agent
Carriera
Giovanili
Miami Christian School
2003-2006  Miami Hurricanes
Squadre di club
2006-2007  ČEZ Nymburk15 (301)
2007  Olympias Patrasso5 (65)
2007-2008  Anaheim Arsenal22 (398)
2008  L.A. Clippers6 (5)
2008-2009  Juvecaserta42 (630)
2009-2010  Pall. Biella3 (23)
2010  Cap. de Arecibo(play-off)
2010-2011  V.L. Pesaro24 (300)
2011  Cap. de Arecibo12 (131)
2011-2012  Armia Tbilisi
2012-2016  Cap. de Arecibo103 (1.199)
2016-2017  San Lorenzo
2017  Cap. de Arecibo3 (24)
2017-2018  Ciclista Olímpico
2018  Cap. de Arecibo32 (304)
2019  Real Estelí
2019  Atl. de San Germán20 (231)
2019  Plat. de Fresnillo
2020  Santeros de Aguada9 (136)
2021-2022  Carid. de Fajardo24 (312)
2022  Cang. de Santurce8 (38)
2022-2023  Atenas Córdoba8 (81)
2023  Gig. de Carolina2 (2)
Nazionale
2009-2016Porto Rico (bandiera)Porto Rico
Palmarès
 Campionati americani
ArgentoPorto Rico 2009
 Campionati centramericani
OroPanama 2016
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallavolo
Carriera
Nazionale
2003Porto Rico (bandiera)Porto Rico U-18
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2022-Porto Rico (bandiera)Porto Rico
Palmarès
 Campionati americani
ArgentoMiami 2022
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Guillermo José Díaz González (San Juan,4 marzo1985) è uncestistaportoricanonaturalizzatogeorgiano.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

È stato selezionato daiLos Angeles Clippers come 52ª scelta, (quindi al secondo giro) delDraft NBA 2006. Non ha però giocato subito nellaNBA: prima di esordirvi ha trascorso una stagione nellaRepubblica Ceca, nelle file delNymburk. L'anno dopo ha giocato nelCampionato greco, con l'Olympiada Patrasso, e negliAnaheim Arsenal, squadra dellaNBA Development League, dove ha vinto anche unoSlam Dunk Contest. È stato richiamato per un breve periodo di tempo dai Clippers, ma non ha tuttavia trovato spazio e dunque il 6 marzo 2008 è stato ufficialmente acquistato dalla Pepsi JuveCaserta, militante nelCampionato di Legadue.

In Italia è stato subito apprezzato per le sue grandi doti tecniche, il suo ottimo ball-handing, le sue ottime penetrazioni conclusesi talvolta con gesti spettacolari quali sottomano e schiacciate. Dopo qualche delusione nel campionato, il portoricano è esploso nei playoff alzando la sua media punti (14,5 a gara), rivelandosi anche un ottimo assistman ed andando a formare conChildress una delle coppie migliori della Legadue[senza fonte]. La Juvecaserta ha concluso i play-off con la promozione in A1 battendo in finale 3-1 l'Aurora Basket Jesi.

Nel 2008 prolunga il contratto che lo lega alla società casertana che gli offre così la possibilità di disputare il massimo campionato italiano. L'esordio di Díaz in serie A avviene sul difficile campo di Roma, tra le favorite per la vittoria finale; il portoricano segna 26 punti e Caserta arriva ad un passo dall'espugnare ilPalaLottomatica, arrendendosi solo dopo un supplementare. Guillermo si presenta comunque come un realizzatore di assoluto livello anche per la serie A, contribuendo (malgrado un infortunio nelle ultime partite del girone di andata) al raggiungimento della permanenza in serie A per la JuveCaserta.

Dal febbraio 2009 sino al giugno 2010 resta a giocare in Serie A, ma con ilBiella.

Nella stagione 2010-11 fa parte del roster dellaVictoria Libertas Pesaro[1].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
ČEZ Nymburk: 2007

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]

In giovane età faceva parte della nazionale di pallavolo diPorto Rico.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Scavolini Siviglia Pesaro, la guardia è Guillermo Diaz, notizia tratta dal sito PianetaBasket.com

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Porto Rico (bandiera)Nazionale portoricana -Campionato americano maschile di pallacanestro 2009
4 Ramos · 5 Díaz · 6 Rivera · 7 Arroyo · 8 Vassalo · 9 Dalmau · 10 Ayuso · 11 Sánchez · 12 Villafañe · 13 Reyes · 14 Lee · 15 Santiago · All. Manolo Cintrón
V · D · M
Porto Rico (bandiera)Nazionale portoricana -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010
4 Ramos · 5 Barea · 6 Rivera · 7 Arroyo · 8 Vassallo · 9 Díaz · 10 Huertas · 11 Sánchez · 12 Peavy · 13 Balkman · 14 Lee · 15 Santiago · All. Manolo Cintrón
V · D · M
Porto Rico (bandiera)Nazionale portoricana -Campionato americano maschile di pallacanestro 2015
1 Clemente · 2 G. Díaz · 5 Barea · 6 Chaney · 7 González · 8 Vassallo · 9 J.B. Díaz · 10 Ayuso · 11 Villafañe · 13 Balkman · 23 Holland · 31 Rivera · All. Rick Pitino
V · D · M
Porto Rico (bandiera)Nazionale portoricana -Campionato centramericano maschile di pallacanestro 2016
1 Clemente · 2 G. Díaz · 3 Rosario · 4 Barea · 8 Vassallo · 9 Abreu · 10 J.B. Díaz · 11 Sánchez · 13 Balkman · 15 Galindo · 33 Huertas · 36 Ramos · All. Eddie Casiano
V · D · M
Porto Rico (bandiera)Nazionale portoricana -Campionati americani di pallacanestro 3x3 2022
4 Díaz · 7 Erazo · 15 Hernández · 30 Matos · All. -
V · D · M
Draft NBA 2006
Primo giroAndrea Bargnani ·LaMarcus Aldridge ·Adam Morrison ·Tyrus Thomas ·Shelden Williams ·Brandon Roy ·Randy Foye ·Rudy Gay ·Patrick O'Bryant ·Saer Sene ·J.J. Redick ·Hilton Armstrong ·Thabo Sefolosha ·Ronnie Brewer ·Cedric Simmons ·Rodney Carney ·Shawne Williams ·Oleksij Pečerov ·Quincy Douby ·Renaldo Balkman ·Rajon Rondo ·Marcus Williams ·Josh Boone ·Kyle Lowry ·Shannon Brown ·Jordan Farmar ·Sergio Rodríguez Gómez ·Maurice Ager ·Mardy Collins ·Joel Freeland
Secondo giroJames White ·Steve Novak ·Solomon Jones ·Paul Davis ·P.J. Tucker ·Craig Smith ·Bobby Jones ·Kosta Perović ·David Noel ·Denham Brown ·James Augustine ·Daniel Gibson ·Marquinhos ·Lior Eliyahu ·Alexander Johnson ·Dee Brown ·Paul Millsap ·Uladzimir Verameenka ·Leon Powe ·Ryan Hollins ·Cheikh Samb ·Guillermo Díaz ·Yotam Halperin ·Hassan Adams ·Ejike Ugboaja ·Edin Bavčić ·Loukas Maurokefalidīs ·J.R. Pinnock ·Damir Markota ·Will Blalock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guillermo_Díaz&oldid=141910375"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp