Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Guillaume Coustou, il Giovane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guillaume Coustou il Giovane, diFrançois-Hubert Drouais (1758) –Museo nazionale dei castelli di Versailles e Trianon

Guillaume Coustou il Giovane (Parigi,19 marzo1716Parigi,13 luglio1777) è stato unoscultorefrancese.

Era figlio diGuillaume Coustou e nipote diNicolas Coustou, entrambi rinomati scultori, e fratello diCharles-Pierre Coustou, avvocato e architetto del re.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Destinato alla carriera del padre e dello zio, ottenne ilprix de Rome nel1735, che gli permise di frequentare l'Accademia di Francia a Roma dal1736 à1740[1].

Rientrato in Francia, lavorò aiCavalli di Marly sotto la guida del padre. Ricevuto all'Accademia reale di pittura e scultura nel 1742 conVulcano, ai tempi in cui suo zio ne era condirettore, fu nominato professore nel 1746 e poi rettore.

Vissuto a lungo all'ombra di padre e zio, è talvolta considerato, a torto, come artista meno brillante di essi. Se per Hoefer egli,

(francese)
«...avide de gloire [il] aurait pu mériter le nom de grand statuaire ; mais il vivait, ou plutôt il sommeillait, avec les artistes de son temps, et faisait exécuter ses ouvrages par de jeunes sculpteurs sans fortune, dont le talent était peut-être supérieur au sien. Ainsi, il est certain qu'un sculpteur nommé Dupré exécuta en entier le fronton de Sainte-Geneviève, qui avait été commandé et qui fut payé à Coustou»
(italiano)
«...avido di gloria, avrebbe potuto meritare la fama di grande statuario; ma egli visse, o meglio sonnecchiò, con gli artisti del suo tempo e fece eseguire le sue opere da giovani artisti sfortunati, il cui talento era forse superiore al suo. Così, è certo, uno scultore di nome Dupré eseguì interamente il frontone di Santa Genoveffa, che era stato ordinato e fu pagato a Coustou»

(Hoefer,Nouvelle biographie générale: depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours, tomo 12, Parigi, Firmin-Didot frères, 1854-1866)

rimane uno dei grandi scultori francesi della metà del XVIII secolo, a fianco diLouis-Claude Vassé,Jean-Baptiste Lemoyne,Jean-Baptiste Pigalle oAugustin Pajou. Ne è testimone il numero di ordini ch'egli ricevette dalla corona. È d'altra parte vero che un dilettante dichiarato quale il marchese di Voyer fece appello a lui per i gruppi scolpiti negli avancorpi del suo castello di Asnières ove operarono i maggiori artisti del tempo. A fianco del confratello René-Michel Slodtz, egli è parimenti l'autore di una parte delle decorazioni scolpite delle facciate del fabbricato eretto da Ange Jacques Gabriel su ordine del comune di Parigi e a scelta del reLuigi XV, ai numeri 2, 4, 6, 8 e 10 diplace de la Concorde a Parigi (allora "place Louis XV").

Egli scolpì unApollo per Bellevue, la residenza diMadame de Pompadour aMeudon.

Egli diresse la realizzazione del mausoleo delDelfinoLuigi Ferdinando di Borbone-Francia, figlio di Luigi XV, nellacattedrale di santo Stefano aSens. Guillaume Coustou, a chi gli aveva commesso l'opera, sentendosi indebolito dall'età, getto gli occhi su uno dei suoi allievi,Julien, come sullo scultore più capace di aiutarlo in questa grande impresa. Assecondato da Jacques-Philippe Beauvais, suo condiscepolo e amico, Julien terminò completamente la statua dell'Immortalità della quale Coustou non aveva fatto altro che un abbozzo.[2]

Opere custodite in collezioni pubbliche

[modifica |modifica wikitesto]
Vulcano (1742), marmo,Parigi,museo del Louvre.

(elenco incompleto)

In Germania
In Francia
Nel Regno Unito

Allievi

[modifica |modifica wikitesto]

(elenco incompleto)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Liste des résidents, suVillamedici.URL consultato il 19 gennaio 2010.
  2. ^(FR) Henri de L'Épinois,Vie du Dauphin, père des rois Louis XVI, Louis XVIII et Charles X, Parigi, J. Vermot, 1858.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN50019276 ·ISNI(EN0000 0000 6677 3939 ·CERLcnp00584342 ·ULAN(EN500080113 ·GND(DE118670301 ·BNF(FRcb169606500(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guillaume_Coustou,_il_Giovane&oldid=145088966"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp