Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Guido da Polenta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guido da Polenta
Giovanni Mochi,Dante Alighieri in atto di presentareGiotto a Guido da Polenta (XIX secolo)
Signore di Ravenna
Stemma
Stemma
In carica1275 –
1310
Predecessore-
SuccessoreLamberto I da Polenta
Altri titoliSignore diCervia
NascitaRavenna,ante 1250
MorteRavenna, 1310
Dinastiada Polenta
PadreLamberto da Polenta
MadreSamaritana Manfredi
FigliLamberto
Bernardino
Francesca
Ostasio
Manoele
Guiduccio
Bandino
Guido da Polenta
Giovanni Mochi,Dante presenta Giotto al Signore di Ravenna
NascitaRavenna, ante 1250
MorteRavenna, 1310
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Guido da Polenta, conosciuto anche comeGuido il Vecchio[1] oGuido da Polenta il Minore[2] (Ravenna,ante 1250 –Ravenna,1310), è stato uncondottieroitaliano.

Signori di Ravenna
Da Polenta

Figli
  • Folco (naturale)
Figli
Figli
Questo box: vedi  disc.  mod.

Capofamiglia deiDa Polenta, cognome che trae origine dalla località diPolenta diBertinoro, era figlio diLamberto da Polenta e di Samaritana Manfredi. Sposò una Fontana[3]; fu il padre diFrancesca da Rimini e il nonno diGuido Novello.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

La famiglia Da Polenta (lo stemma del casato era un'aquila rossa in campo d'oro) fu tradizionalmente fedele al partitoguelfo. Nella sua vita pubblica, Guido fu costantemente al fianco dell'arcivescovo Filippo (1251-1270). Dopo la morte di Filippo si aprirono nuovi contrasti all'interno della famiglia. I da Polenta si divisero in due rami, a capo dei quali si trovarono i cuginiGuido Riccio o Maggiore (? - 1293) figlio diAlberico, e Guido Minore. I contrasti fra i due capi vennero momentaneamente superati con un compromesso, che assegnava a Guido Riccio il dominio suComacchio e a Guido MinoreRavenna. Ma ben presto gli urti ripresero e Guido Riccio, coi figli, passò dalla parte deiTraversari, famigliaghibellina acerrima nemica dei Polentani. I Traversari all'epoca controllavano il Comune, essendo la famiglia più in vista di Ravenna.

Nel1275 Guido, con un colpo di mano, conquistò il potere sulla città, togliendola agli acerrimi rivali. Fu determinante l'apporto della cavalleria fornito da Giovanni Malatesta, dettoGianciotto (anch'egli guelfo), suo alleato. Come ringraziamento offrì in sposa a Gianciotto la figliaFrancesca (divenuta famosa perché narrata daDante nel V canto dell'Inferno). Guido inaugurò un dominio incontrastato sulla città che perdurò fino al1441.

Durante il suo governo il dominio dei Polenta aumentò sensibilmente con l'acquisizione diCervia, ai danni diGuido da Montefeltro[4] e diComacchio, di cui divenne padrone dopo la morte di Guido Riccio (1293). Guido Minore ricoprì personalmente la carica diconsole comunale dal dicembre 1275 al dicembre 1276 e fupodestà comunale dal1285 al1290,[5] in particolare fu podestà a Pistoia nel 1288 e a Firenze nel 1290, fra il luglio e il novembre.[6]

Nel1288 l'alleanza tra Polentani e Malatesta si ruppe a causa dell'assassinio diFrancesca da Polenta, data in sposa aGianciotto Malatesta. Intervennero i veneziani e il rettore dellaProvincia, Stefano Colonna, per riappacificare le due parti (1290).

Nel1294 fu invece Capitano del Popolo diForlì.

Nel1301 Guido designò come suo successore il figlio primogenitoLamberto, il quale assunse la podesteriain perpetuum, creando le precondizioni per l'instaurazione dellaSignoria sulla città di Ravenna.

Genealogia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Da_Polenta § Origini.

Discendenza

[modifica |modifica wikitesto]

Guido il Vecchio ebbe sette figli:[7]

Giangiotto scopre Paolo e Francesca,Jean-Auguste-Dominique Ingres

Nella letteratura

[modifica |modifica wikitesto]

Guido da Polenta è citato più volte daDante Alighieri, seppure in maniera indiretta. InInfernoXXVII, v. 40, il poeta dice di Ravenna che «sta come stata è molt'anni», intendendo cioè che è sotto il dominio dei da Polenta da ormai 25 anni (essendo il viaggio ultraterreno avvenuto teoricamente nel1300).

Ma l'episodio più celebre che lo riguarda è sicuramente quello delquinto canto, dove Dante incontraPaolo e Francesca. Guido era il padre di Francesca e per consolidare un'alleanza con iMalatesta diRimini diede la figlia in sposa aGianciotto Malatesta, il figlio storpio del signore di quella città. Francesca però si invaghì del cognatoPaolo Malatesta e i due ebbero una relazione che quando fu scoperta da Gianciotto venne punita con il duplice omicidio.
Nonostante questo grave episodio l'alleanza tra le due famiglie resse, anzi ne fu forse rafforzata in un patto di omertà sulla vicenda, tanto che gli archivi tacciono dell'adulterio e dell'omicidio.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Per distinguerlo dal nipote,Guido Novello da Polenta.
  2. ^Per distinguerlo dal cugino Guido detto "il Maggiore".
  3. ^Da Polenta-Genealogia, suthedarkage.com.URL consultato il 2 gennaio 2013.
  4. ^Guido Minore da Polenta, susunelweb.net.URL consultato il 2 gennaio 2013.
  5. ^Gian Franco Andraghetti,Odo nomi far festa. Stradario storico-odonomastico della città di Ravenna, Ravenna, 2010, pagg. 274-275.
  6. ^Marco Santagata, Dante. Il romanzo della sua vita, Mondadori.
  7. ^ Pompeo Litta,Famiglie celebri d'Italia. Da Polenta, signori di Ravenna, Torino, 1861.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Vittorio Sermonti,Inferno, Rizzoli 2001.
  • Umberto Bosco e Giovanni Reggio,La Divina Commedia - Inferno, Le Monnier 1988.
  • Augusto Vasina,Dai Traversari ai Da Polenta, in «Storia di Ravenna», Vol. I, Marsilio Editori, 1990-1996.
  • Pompeo Litta,Famiglie celebri d'Italia. Da Polenta, signori di Ravenna, Torino, 1861. ISBN non esistente.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreSignore di RavennaSuccessore
Stato Pontificio12751310Lamberto I da Polenta

PredecessoreSignori diCerviaSuccessore
Guido da Montefeltro12821310Bernardino da Polenta
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guido_da_Polenta&oldid=144606349"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp