Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Guglielmo V di Lussemburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daGuglielmo di Lussemburgo (granduca 1981))
Guglielmo V di Lussemburgo
Guglielmo nel 2025.
Granduca del Lussemburgo
Stemma
Stemma
In caricadal 3 ottobre2025
(0 anni e 54 giorni)
PredecessoreEnrico
EredeCarlo
Nome completofrancese: Guillaume Jean Joseph Marie
italiano: Guglielmo Giovanni Giuseppe Maria
TrattamentoSua Altezza Reale
Altri titoliDuca di Nassau
Conte palatino del Reno
Conte diSayn,Königstein,Katzenelnbogen eDiez
Visconte diHammerstein
Signore diMahlberg,Wiesbaden,Idstein,Merenberg,Limburg eEppstein
NascitaMaternité Grande-Duchesse Charlotte,Lussemburgo, 11 novembre1981 (44 anni)
DinastiaBorbone Parma-Nassau-Weilburg
PadreEnrico di Lussemburgo
MadreMaría Teresa Mestre
ConsorteStéphanie de Lannoy
FigliCarlo
Francesco
ReligioneCattolicesimo
Famiglia granducale del Lussemburgo

Questo box: vedi  disc.  mod.

Guglielmo V di Lussemburgo (Guillaume Jean Joseph Marie;Lussemburgo,11 novembre1981) è ilGranduca del Lussemburgo dal 3 ottobre2025.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Infanzia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio maggiore del granducaEnrico di Lussemburgo e diMaría Teresa Mestre, nasce l'11 novembre 1981 presso la Maternité Grande-Duchesse Charlotte nella capitaleLussemburgo.[1] Ha tre fratelli minori,Félix (1984),Luigi (1986),Sébastien (1992) ed una sorella,Alexandra (1991).

Gli è stato dato il nome del principe Guillaume, suo zio paterno e padrino. Sua zia paterna, la principessa Maria Astrid, è sua madrina.

Educazione

[modifica |modifica wikitesto]

Ha frequentato il Lycée Robert-Schumann in Lussemburgo, l'Istituto Le Rosey inSvizzera e si è diplomato nel 2001 presso il collegio privato "Collège Alpin International Beau Soleil", sempre in Svizzera.[1] Ha frequentato in seguito laRoyal Military Academy Sandhurst aCamberley, nelRegno Unito.[1]

Ha studiato presso l'Università di Durham e l'Università di Brunel a Londra. Ha studiato per un anno filosofia ed antropologia presso l'Institut Philanthropos aFriburgo, in Svizzera. Nel 2009 ha ricevuto la laurea in lettere e scienze politiche all'Institut Albert-le-Grand adAngers, in collaborazione con l'Università di Angers.[1][2]

Fidanzamento, matrimonio e discendenza

[modifica |modifica wikitesto]
Stéphanie e Guglielmo nel 2013 al matrimonio diMaddalena di Svezia
Il granduca ereditario Guglielmo e la contessaStéphanie de Lannoy il giorno delle loro nozze il 20 ottobre2012

Il Granduca ereditario e la contessaStéphanie de Lannoy si sono frequentati per circa due anni prima del loro fidanzamento ufficiale, che è stato annunciato il 26 aprile2012. Lontani cugini, condividono diverse discendenze dal feldmaresciallo austriacoCharles Marie Raymond, duca di Arenberg.[3]

La contessa Stephanie ed il Granduca ereditario si sono sposati civilmente alcastello di Colmar-Berg il 19 ottobre 2012. Le nozze religiose hanno avuto luogo il 20 ottobre 2012 nellacattedrale di Notre-Dame a Lussemburgo.[4][5]

Il 6 dicembre 2019 è stato annunciato che la coppia ereditaria è in attesa della nascita del primo figlio, prevista per maggio 2020. Il 10 Maggio 2020 presso la Maternité Grande-Duchesse Charlotte nella capitale Lussemburgo alle ore 5:13, è nato il primogenitoCharles Jean Philippe Joseph Maria Guillaume.[6]

Il 30 settembre 2022 viene annunciata la seconda gravidanza. Il 27 marzo 2023 presso la Maternité Grande-Duchesse Charlotte nella capitale Lussemburgo alle ore 10:04, è nato il secondogenito François Henrie Luis Marie Guillaume.

Reggenza

[modifica |modifica wikitesto]

L'8 ottobre 2024, come annunciato dal Granduca Enrico nel giorno del suocompleanno ufficiale di quell'anno, il principe Guglielmo fu nominato luogotenente rappresentante (reggente).[7] In questa veste, assunse una serie di poteri costituzionali del padre,[8] come il giuramento degli ambasciatori e la firma dei decreti granducali. Questo è tradizionalmente il primo passo del processo di abdicazione in Lussemburgo.[9] Il 24 dicembre 2024, durante il suo messaggio di Natale, Henri annunciò che l'abdicazione avrebbe avuto luogo il 3 ottobre 2025.[10] È asceso al trono come Guglielmo V.[11]

Titoli, trattamento e stemma

[modifica |modifica wikitesto]

Titoli e trattamento

[modifica |modifica wikitesto]
  • 11 novembre 1981 - 18 dicembre 2000:Sua Altezza Reale Guglielmo di Lussemburgo, principe di Nassau, principe di Borbone-Parma
  • 18 dicembre 2000 - 3 ottobre 2025:Sua Altezza Realeil Granduca ereditario del Lussemburgo, principe di Nassau, principe di Borbone-Parma
  • dal 3 ottobre 2025:Sua Altezza Reale il Granduca di Lussemburgo, duca di Nassau, principe di Borbone-Parma

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
Granducato di Lussemburgo
Borbone di Parma-Nassau-Weilburg

Giovanni (1964-2000)
Figli
Enrico (2000-2025)
Figli
Guglielmo (2025-...)
Figli
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Felice di Borbone-ParmaRoberto I di Parma 
 
Maria Antonia di Braganza 
Giovanni di Lussemburgo 
Carlotta di LussemburgoGuglielmo IV di Lussemburgo 
 
Maria Anna di Braganza 
Enrico di Lussemburgo 
Leopoldo III dei BelgiAlberto I del Belgio 
 
Elisabetta di Baviera 
Giuseppina Carlotta del Belgio 
Astrid di SveziaCarlo di Svezia 
 
Ingeborg di Danimarca 
Guglielmo di Lussemburgo 
José Antonio Mestre y Ramos-AlmeydaFrancisco Mestre y Fernández-Criado 
 
Matilde Ramos-Almeyda y Gómez 
José Antonio Mestre y Álvarez 
María Narcisa Álvarez y TabíoLucas Álvarez y Cerice 
 
Narcisa Tabío y de la Lanza 
María Teresa Mestre y Batista 
Agustín Batista y González de MendozaMelchor Batista y de Varona 
 
Julia González de Mendoza y de Pedroso 
María Teresa Batista y Falla 
María Teresa Falla y BonetLaureano Falla y Gutiérrez 
 
María Dolores Bonet y Mora 
 

Ascendenza patrilineare

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Luigi XIV di Francia
  2. Luigi, il Gran Delfino
  3. Filippo V di Spagna
  4. Filippo I di Parma
  5. Ferdinando I di Parma
  6. Ludovico di Borbone
  7. Carlo II di Parma
  8. Carlo III di Parma
  9. Roberto I di Parma
  10. Felice di Borbone-Parma
  11. Giovanni di Lussemburgo
  12. Enrico di Lussemburgo
  13. Guglielmo di Lussemburgo

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ilmonogramma personale della contessa Stéphanie e del granduca ereditario Guglielmo di Lussemburgo (2012-2025).

Onorificenze lussemburghesi

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine del Leone d'Oro di Nassau - nastrino per uniforme ordinaria
— 11 novembre1981
Cavaliere di gran croce dell'Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau - nastrino per uniforme ordinaria
— 11 novembre1981, insegne ricevute l'11 novembre1999
Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Corona di Quercia - nastrino per uniforme ordinaria
— 23 giugno2012[12]

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Corona (Belgio) - nastrino per uniforme ordinaria
— 15 ottobre 2019[13]
Grand'Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
— 5 marzo2015
Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 30 gennaio2009[14][15]
Cavaliere di gran croce dell'Ordine di Orange-Nassau (Paesi Bassi) - nastrino per uniforme ordinaria
— 21 marzo2012[16][17]
Medaglia dell'Investitura di re Guglielmo Alessandro (Paesi Bassi) - nastrino per uniforme ordinaria
— 30 aprile2013
Cavaliere di gran croce dell'Ordine militare di San Benedetto d'Avis (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
— 23 maggio2017[18]
Medaglia della Royal Military Academy Sandhurst (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria
— 22 settembre2020[19]
Commendatore dell'Ordine del Leone (Senegal) - nastrino per uniforme ordinaria
— 24 febbraio 2023[20]
Membro di II classe dell'Ordine della Doppia Croce bianca (Slovacchia) - nastrino per uniforme ordinaria
— 7 settembre2005[21]

Altri riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Lupo di Bronzo (Comitato Scout Mondiale) - nastrino per uniforme ordinaria
— 21 marzo 2024[22][23]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd(FR)Le Grand-Duc Héritier, suCour Grand-Ducale de Luxembourg.URL consultato il 16 febbraio 2018.
  2. ^(EN)Guillaume finishes studies with honours, sugpdhome.typepad.com, 2 luglio 2009.URL consultato il 16 febbraio 2018.
  3. ^Détails(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2012). on "Noblesse & Royautés"
  4. ^Principe Guglielmo di Lussemburgo e Stéphanie de Lannoy hanno detto sì, inLaPresse, 20 ottobre 2012.URL consultato il 16 febbraio 2018.
  5. ^ Giada Aramu,Matrimonio reale: Guglielmo del Lussemburgo e Stephanie de Lannoy, la gallery, inSposalicious, 21 ottobre 2012.URL consultato il 16 febbraio 2018.
  6. ^(FR) Nicolas Fontaine,Guillaume et Stéphanie de Luxembourg attendent leur premier enfant : la grande-duchesse héritière est enceinte de 3 mois, suHistoires Royales, 6 dicembre 2019.URL consultato il 6 dicembre 2019.
  7. ^ Cour Grand-Ducale [CourGrandDucale],S.A.R. le Grand-Duc héritier comme lieutenant-représentant de S.A.R. le Grand-Duc aura lieu dans l'après-midi du mardi 8 octobre 2024., suX.
  8. ^ Cour Grand-Ducale [CourGrandDucale],An deem Kontext well ech, mat der #GrandeDuchesse, dem Prenz Guillaume an der Prinzessin Stephanie, iech matdeelen, dass ech decideiert hun desen October dem Prenz Gullaume d'Lieutenance ze iwerdroen., suX.
  9. ^A tradition of abdication - Luxembourg & the Netherlands, suroyal-news.org, 28 giugno 2024.
  10. ^(EN)Grand Duke Henri confirms date of retirement, suLuxembourg Times, 24 dicembre 2024.URL consultato il 29 dicembre 2024.
  11. ^ Eva Grippa,Il Lussemburgo ha un nuovo sovrano. Le ragioni dell’abdicazione e il saluto del Granduca Guillarme, sud la Repubblica, 3 ottobre 2025.URL consultato il 4 ottobre 2025.
  12. ^Noblesse et Royautés(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  13. ^Cena de Gala Luxemburgo-Bélgica.
  14. ^Sito web del Quirinale: dettaglio decorato..
  15. ^"Noblesse et Royautes" website(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013). of gala diner : [Good photo of Guillaume] showing decoration details
  16. ^Photo (JPG), sunoblesseetroyautes.com(archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012). during state visit of the Queen of the Netherlans in Luxembourg (03/2012)
  17. ^Inthronisation of Willem-Alexander of the Netherlands, sunoblesseetroyautes.com.
  18. ^State visit in Luxembourg (JPG).
  19. ^Grand Duke, Hereditary Grand Duke Awarded Sandhurst Medal, suchronicle.lu, 23 settembre 2020.
  20. ^Palais.URL consultato il 27 febbraio 2023(archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2023).
  21. ^Slovak republic website,State honours(archiviato dall'url originale il 24 maggio 2011) (French) of Grand-Duke, Grand-Duchess & Hereditary Grand-Duke in Slovakia (7 September 2005).
  22. ^HRH Prince Guillaume of Luxembourg awarded Bronze Wolf for exceptional service to Scouting.
  23. ^Bronze Wolf award: HGD Guillaume receives scouting's highest honour.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Lussemburgo (bandiera)Politica delLussemburgo
IstituzioniCostituzione ·Granduca:Guglielmo V ·Primo ministro:Luc Frieden ·Camera dei Deputati ·Consiglio di Stato
ElezioniLegislative 2023 ·Europee 2019
SuddivisioniComuni
V · D · M
Capi di Stato d'Europa
Stati UE
RepubblicheAustria (bandiera) Austria:Alexander Van der Bellen (2022) ·Bulgaria (bandiera) Bulgaria:Rumen Radev (2021) ·Cipro (bandiera) Cipro:Nikos Christodoulidīs (2023) ·Croazia (bandiera) Croazia:Zoran Milanović (2025) ·Estonia (bandiera) Estonia:Alar Karis (2021) ·Finlandia (bandiera) Finlandia:Alexander Stubb (2024) ·Francia (bandiera) Francia:Emmanuel Macron (2022) ·Germania (bandiera) Germania:Frank-Walter Steinmeier (2022) ·Grecia (bandiera) Grecia:Kōnstantínos Tasoúlas (2025) ·Irlanda (bandiera) Irlanda:Catherine Connolly (2025) ·Italia (bandiera) Italia:Sergio Mattarella (2022) ·Lettonia (bandiera) Lettonia:Edgars Rinkēvičs (2023) ·Lituania (bandiera) Lituania:Gitanas Nausėda (2024) ·Malta (bandiera) Malta:Myriam Spiteri Debono (2024) ·Polonia (bandiera) Polonia:Karol Nawrocki (2025) ·Portogallo (bandiera) Portogallo:Marcelo Rebelo de Sousa (2021) ·Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca:Petr Pavel (2023) ·Romania (bandiera) Romania:Nicușor Dan (2025) ·Slovacchia (bandiera) Slovacchia:Peter Pellegrini (2024) ·Slovenia (bandiera) Slovenia:Nataša Pirc Musar (2022) ·Ungheria (bandiera) Ungheria:Tamás Sulyok (2024)
MonarchieBelgio (bandiera) Belgio:Filippo (2013) ·Danimarca (bandiera) Danimarca:Federico X (2024) ·Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo:Guglielmo V (2025) ·Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi:Guglielmo Alessandro (2013) ·Spagna (bandiera) Spagna:Filippo VI (2014) ·Svezia (bandiera) Svezia:Carlo XVI Gustavo (1973)
Stati extra UE
RepubblicheAlbania (bandiera) Albania:Bajram Begaj (2022) ·Armenia (bandiera) Armenia:Vahagn Khachaturyan (2022) ·Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian:İlham Əliyev (2024) ·Bielorussia (bandiera) Bielorussia:Aljaksandr Lukašėnka (2025) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina:Membri della Presidenza (2022) ·Georgia (bandiera) Georgia:Mikheil Q'avelashvili (2024) ·Islanda (bandiera) Islanda:Halla Tómasdóttir (2024) ·Moldavia (bandiera) Moldavia:Maia Sandu (2024) ·Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord:Gordana Siljanovska-Davkova (2024) ·Montenegro (bandiera) Montenegro:Jakov Milatović (2023) ·Russia (bandiera) Russia:Vladimir Putin (2024) ·San Marino (bandiera) San Marino:Denise Bronzetti eItalo Righi (2025) ·Serbia (bandiera) Serbia:Aleksandar Vučić (2022) ·Svizzera (bandiera) Svizzera:Karin Keller-Sutter (2025) ·Ucraina (bandiera) Ucraina:Volodymyr Zelens'kyj (2019)
MonarchieAndorra (bandiera) Andorra:Emmanuel Macron (2022) eJosep-Lluís Serrano Pentinat (2025) ·Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano:Leone XIV (2025) ·Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein:Giovanni Adamo II (1989);reggente:Luigi (2004) ·Monaco (bandiera) Monaco:Alberto II (2005) ·Norvegia (bandiera) Norvegia:Harald V (1991) ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito:Carlo III (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN303334819 ·ISNI(EN0000 0004 0948 5681 ·GND(DE1035434717 ·BNF(FRcb17741690v(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guglielmo_V_di_Lussemburgo&oldid=147179458"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp