Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Guerre boere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guerre anglo-boere
parte delColonialismo britannico
Mappa dei vari stati coinvolti:Repubblica del Transvaal (verde),Stato Libero dell'Orange (arancio),Colonia del Capo britannica (blu),Repubblica di Natalia (rosso)
Data20 dicembre1880 - 23 marzo1881
11 ottobre1899 - 31 maggio1902
LuogoSudafrica
EsitoVittoria boera (I guerra)
Vittoria britannica (II guerra)
Modifiche territorialiIndipendenza di Transvaal e Orange (I guerra)
Fine dell'indipendenza di Transvaal e Orange (II guerra)
Schieramenti
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Manuale

Leguerre boere, o più propriamenteguerre anglo-boere, ebbero luogo inSudafrica a cavallo fra ilXIX e ilXX secolo e contrapposero ibritannici e i coloni sudafricani di origineolandese, dettiboeri.

La prima guerra anglo-boera si svolse dal1880 al1881 e la seconda dal1899 al1902. I due conflitti portarono alla supremazia britannica inSudafrica e posero fine aglistati boeri, ovvero laRepubblica del Transvaal e loStato Libero dell'Orange, inglobandole nellaColonia del Capo.

Prima guerra boera

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Prima guerra boera.

Il primo scontro venne causato dalla politica di SirTheophilus Shepstone, che decise di annettere ilTransvaal (la Repubblica Sudafricana) all'Impero britannico nel1877. I boeri protestarono e nel1880 si ribellarono. Vestiti in abiti color kaki che ben si confondevano col campo di battaglia, i boeri non ebbero problemi ad avvistare da grande distanza ed infliggere pesanti perdite nei ranghi degli avversari britannici, che indossavano invece uniformi rosso brillante. Dopo che una forza britannica comandata daGeorge Pomeroy-Collery venne gravemente sconfitta nellabattaglia di Majuba Hill nel febbraio1881, il governo britannico diGladstone accordò ai boeri l'autogoverno nel Transvaal, sotto la teorica supervisione britannica.

Seconda guerra boera

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Seconda guerra boera.

Dopo la scoperta nel 1885 dell'oro nel Transvaal (crinale di Witwatersrand), arrivarono in massa coloni principalmente britannici, dettiuitlanders. Questi vennero scarsamente considerati dai boeri e per questo ci furono pressioni per rimuovere il loro governo. Nel 1896Cecil Rhodes sponsorizzò un inefficacecolpo di Stato, culminato con laspedizione di Jameson: il non essere riusciti a ottenere migliori diritti per i britannici venne usato come scusa per giustificare un ammasso di forze militari nella zona del Capo, ma ci fu un'altra ragione per l'intenzione britannica di prendere il controllo della repubblica boera: all'epoca ci fu un tentativo della Repubblica del Transvaal di legarsi all'Africa Tedesca del Sud-Ovest, una possibilità che i britannici, che temevano uno scontro imminente con l'Impero tedesco, decisero di contrastare.

I boeri, guidati dal presidentePaul Kruger (che convinse anche il presidente delloStato Libero dell'Orange Steyn), colpirono per primi, attaccando nellaColonia del Capo e nelNatal tra l'ottobre 1899 e il gennaio 1900. Essi assediarono con successo le guarnigioni britanniche diLadysmith,Mafeking (difesa dalle truppe comandate daRobert Baden-Powell) eKimberley e inflissero ai britannici tre sconfitte in una sola settimana, dal 10 al 15 dicembre 1899. Solo con l'arrivo dei rinforzi, il 14 febbraio 1900, le truppe britanniche comandate daLord Roberts furono in grado di contrattaccare per poter soccorrere le guarnigioni (laliberazione di Mafeking il 18 maggio 1900, provocò violente celebrazioni in Inghilterra) e permise ai britannici di prendereBloemfontein il 13 marzo e la capitale boera,Pretoria, il 5 giugno.

Le unità boere si diedero allaguerriglia per altri due anni, mentre i britannici, ora sotto il comando diLord Kitchener, risposero costruendo fortini, distruggendo fattorie e confiscando il cibo per evitare che cadesse in mano ai boeri e ponendo i civili boeri incampi di concentramento.

Gli ultimi boeri si arresero nel maggio del 1902 e la guerra finì con iltrattato di Vereeniging, stipulato nello stesso mese. Si stima che morirono22000 soldati britannici e25000 civili boeri. Il trattato pose fine all'esistenza del Transvaal e delloStato Libero dell'Orange come repubbliche boere, rendendole parte dell'Impero britannico. Ma ai boeri vennero dati tre milioni di sterline come risarcimento e venne loro promesso l'autogoverno (l'Unione del Sud Africa).

Le repubbliche vennero così annesse alla colonia del Sudafrica e i boeri si sparpagliarono in tutto il paese, oltre che nelle confinantiNamibia eRhodesia e inMozambico.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF29383 ·BNE(ESXX542568(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guerre_boere&oldid=145086298"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp