Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

I Finnerty

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daGrounded for Life)
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sitcom e fiction televisive statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
I Finnerty
Titolo originaleGrounded for Life
PaeseStati Uniti d'America
Anno2001-2005
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni5
Episodi91
Durata22 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreBill Martin, Mike Schiff
Interpreti epersonaggi
Doppiatori epersonaggi
Casa di produzioneMike and Bill Productions, The Carsey-Werner Company
Prima visione
Prima TV originale
Dal10 gennaio 2001
Al28 gennaio 2005
Rete televisivaFox
The WB
Prima TV in italiano
Data10 gennaio 2005
Rete televisivaFox Life
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

I Finnerty (Grounded for Life) è unaserie televisivastatunitense trasmessa dallaFox dal 2001 al 2002 e daThe WB dal 2003 al 2005.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Sean e Claudia Finnerty sono una coppia cattolicairlandese che si è sposata all'età di 18 anni e che vive aStaten Island,New York, con i loro tre figli: Lily, studentessa liceale; Jimmy, la pecora nera della famiglia, e Henry, il più giovane e ottimista dei tre. Assieme a loro convive anche Eddie, il fratello di Sean.

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV originalePrima TV Italia
Prima stagione1520012005
Seconda stagione222001-2002?
Terza stagione242002-2003?
Quarta stagione242003-2004?
Quinta stagione242004-2005?

Personaggi e interpreti

[modifica |modifica wikitesto]

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

La serie è stata prodotta da Mike and Bill Productions unitamente alla Carsey-Werner-Mandabach.[1]

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

La serie è stata trasmessa negliStati Uniti originariamente per cinque stagioni, per un totale di 91 episodi, dalla prima stagione alla prima metà della terza stagione dalla rete televisivaFox, dal 10 gennaio 2001 al 3 dicembre 2002, e dalla seconda metà della terza alla quinta stagione daThe WB, dal 28 febbraio 2003 al 28 gennaio 2005.[1]

InItalia è stata trasmessa dal canale satellitareFox Life dal 10 gennaio 2005.[1] Il doppiaggio italiano è stato effettuato dalla E.T.S. European Television Servicecon dialoghiitaliani a cura di Emanuela Amato, Francesca Raffi, Orietta Regina edEmanuela D'Amico; la direzione del doppiaggio è stata affidata aElio Zamuto, assistito da Ferndanda Piattelli.[1]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento televisione è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijklI Finnerty, suIl mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.URL consultato l'11 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Finnerty&oldid=137591200"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp