I Finnerty | |
---|---|
Titolo originale | Grounded for Life |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2001-2005 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 5 |
Episodi | 91 |
Durata | 22 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Bill Martin, Mike Schiff |
Interpreti epersonaggi | |
| |
Doppiatori epersonaggi | |
| |
Casa di produzione | Mike and Bill Productions, The Carsey-Werner Company |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 10 gennaio 2001 |
Al | 28 gennaio 2005 |
Rete televisiva | Fox The WB |
Prima TV in italiano | |
Data | 10 gennaio 2005 |
Rete televisiva | Fox Life |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
I Finnerty (Grounded for Life) è unaserie televisivastatunitense trasmessa dallaFox dal 2001 al 2002 e daThe WB dal 2003 al 2005.
Sean e Claudia Finnerty sono una coppia cattolicairlandese che si è sposata all'età di 18 anni e che vive aStaten Island,New York, con i loro tre figli: Lily, studentessa liceale; Jimmy, la pecora nera della famiglia, e Henry, il più giovane e ottimista dei tre. Assieme a loro convive anche Eddie, il fratello di Sean.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 15 | 2001 | 2005 |
Seconda stagione | 22 | 2001-2002 | ? |
Terza stagione | 24 | 2002-2003 | ? |
Quarta stagione | 24 | 2003-2004 | ? |
Quinta stagione | 24 | 2004-2005 | ? |
La serie è stata prodotta da Mike and Bill Productions unitamente alla Carsey-Werner-Mandabach.[1]
La serie è stata trasmessa negliStati Uniti originariamente per cinque stagioni, per un totale di 91 episodi, dalla prima stagione alla prima metà della terza stagione dalla rete televisivaFox, dal 10 gennaio 2001 al 3 dicembre 2002, e dalla seconda metà della terza alla quinta stagione daThe WB, dal 28 febbraio 2003 al 28 gennaio 2005.[1]
InItalia è stata trasmessa dal canale satellitareFox Life dal 10 gennaio 2005.[1] Il doppiaggio italiano è stato effettuato dalla E.T.S. European Television Servicecon dialoghiitaliani a cura di Emanuela Amato, Francesca Raffi, Orietta Regina edEmanuela D'Amico; la direzione del doppiaggio è stata affidata aElio Zamuto, assistito da Ferndanda Piattelli.[1]