Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Griffith Institute

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

IlGriffith Institute è un dipartimento dell'Ashmolean Museum, presso l'Università di Oxford, dedicato agli studi diegittologia e alla promozione dell'egittologia come disciplinaarcheologica. L'istituto fu inaugurato il 21 gennaio1939 e prende il nome dall'egittologo ingleseFrancis Llewellyn Griffith (1862-1934), che ne aveva disposto, nel testamento, i fondi per la creazione.

Archivio

[modifica |modifica wikitesto]

Il dipartimento possiede un cospicuo archivio sulle campagne di scavo britanniche condotte inEgitto tra ilXIX e ilXX secolo comprendente copie diiscrizioni, ricalchi,disegni eacquerelli,negativi efotografie originali.[1] Fanno parte di questa collezione archivistica, anche le carte originali dell'egittologoAlan Gardiner (1879-1963) e del suo assistenteBattiscombe Gunn (1883-1950), la documentazione e le trascrizioni di testiieratici diJaroslav Černý (1898-1970), che fu professore di egittologia presso l'Università di Oxford tra il1951 e il1965, le annotazioni diHoward Carter (1874-1939) durante la scoperta dellatomba di Tutankhamon, nel1922, così come la documentazione degli scavinubiani di Griffith eHenry Wellcome (1853-1936).

Pubblicazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il Griffith Institute cura la pubblicazione di alcuni testi di rilievo nel campo dell'archeologia egizia come ilTopographical Bibliography of Ancient Egyptian Hieroglyphic Texts, Reliefs and Paintings (Bibliografia topografica di testi geroglifici, rilievi e dipinti dell'Antico Egitto, 8 volumi al2009)[2], l'Egyptian Grammar di Gardiner eA Concise Dictionary of Middle Egyptian (Breve dizionario dimedio egizio) diRaymond Oliver Faulkner.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The main records in the Archive of the Griffith Institute, sito web del Griffith Instite.
  2. ^Topographical Bibliography of Ancient Egyptian Hieroglyphic Texts, Statues, Reliefs, and Paintings. Sito web del Griffith Institute.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN137715548 ·ISNI(EN0000 0001 2353 1750 ·LCCN(ENn84129413 ·GND(DE1019355-8 ·BNF(FRcb121555665(data) ·J9U(EN, HE987007262167205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Griffith_Institute&oldid=126979907"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp