Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gregg Popovich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gregg Popovich
Gregg Popovich nel 2015
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188cm
Peso91kg
Pallacanestro
RuoloPresidente(exallenatore,general manager)
Squadra  San Antonio Spurs
Termine carriera2002 - general manager
2 maggio 2025 - allenatore
Hall of fameNaismith Hall of Fame (2023)
Carriera
Giovanili
Merrilville High School
1966-1970  Air Force Falcons43 (444)
Carriera da allenatore
1973-1979  Air Force Falcons(vice)
1979-1986  Pomona Sagehens69-110
1986-1987  Kansas Jayhawks(vice)
1987-1988  Pomona Sagehens7-19
1988-1992  San Antonio Spurs(vice)
1992-1994  G.S. Warriors(vice)
1996-2025  San Antonio Spurs1390-824
2002-2004Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiVice
2018-2021Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti16-6
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 2020
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gregg Charles Popovich, noto comeCoach Pop (East Chicago,28 gennaio1949), è undirigente sportivostatunitense di originiserbe ecroate, professionista nellaNBA, presidente ed ex allenatore deiSan Antonio Spurs.

È quinto coach di sempre per anelli conquistati e primo per partite vinte. Dal2018 al2021 è stato anche capo allenatore della nazionale di basket degli Stati Uniti, con cui aveva precedentemente collaborato tra il 2002 e il 2004.

È l'allenatore più vincente della storiaNBA, con 1422 vittorie in 2291 partite, tutte sulla panchina dei suoiSan Antonio Spurs, con i quali ha collezionato 5anelli, 13 titoli di division e 3 allenatore dell'anno in 26 stagioni.

Nel 2023 è stato inserito fra imembri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame[1].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nato da genitorijugoslavi - padreserbo, madrecroata - Gregg Popovich inizia l'attività di allenatore di basket già da molto giovane; infatti all'età di 23 anni diventa il vice allenatore dellaAir Force Academy, fino al 1978. Successivamente riceve l'incarico di allenare il Pomona-Pitizer College, ma con risultati mediocri. Nonostante ciò viene ingaggiato come vice allenatore da una squadra diNBA, iSan Antonio Spurs.

Resta tale fino al 1992, dopo di che si trasferisce aOakland, ad allenare iGolden State Warriors, ma, ancora una volta, da secondo.

Nel 1996 viene richiamato dai San Antonio Spurs, come general manager e vice presidente della franchigia. Durante la stagione 1996-97 licenzia l'allora allenatore della squadra,Bob Hill, e si nominahead coach. Dopo un anno di alti e bassi, nelDraft del 1997 sceglieTim Duncan con la prima scelta assoluta. La scelta si scopre ben presto vincente, infatti gli Spurs vincono il titolo nel1999, in finale contro iNew York Knicks, e il duo di lunghi formato dallo stesso Duncan (eletto poi MVP della serie finale) eDavid Robinson si rivela immarcabile per gli avversari.

Ma Popovich non si ferma qua: infatti decide di prendere in squadra nel 2001 il franceseTony Parker e nel 2002 l'argentinoEmanuel Ginóbili. Anche queste scelte si rivelano quanto mai azzeccate, con la vittoria del secondo titolo nel2003 e del terzo nel2005, battendo in finale rispettivamente iNew Jersey Nets (diJason Kidd) all'ultima stagione diDavid Robinson, e iDetroit Pistons (campioni dell'anno precedente). Popovich non ottiene poi gli stessi risultati ottenuti precedentemente fino al2007, quando vince il suo quarto titoloNBA, grazie aibig three (Duncan, Parker e Ginóbili), che battono in finale iCleveland Cavaliers della giovane stellaLeBron James.

Gli Spurs vincono laregular season della stagione 2011-12, ma dopo aver affondato gliUtah Jazz e iLos Angeles Clippers, escono dai play-off in finale di Conference, battuti per 4-2 dagliOklahoma City Thunder.

Dopo essere stati dati per l'ennesima volta per spacciati, durante la stagione 2012-13, si guadagnano la testa di serie numero 2 della conference e fanno ancora vittime nei play-off: eliminati iLos Angeles Lakers al primo turno e iGolden State Warriors al secondo, superano con un secco 4-0 iMemphis Grizzlies nelle finali della Western Conference, accedendo per la quinta volta nella loro storia alleNBA Finals. Qui incontrano iMiami Heat, reduci da una vittoria in gara 7 contro gliIndiana Pacers. La serie è molto bella e combattuta con gli Spurs che vincono gara-1, gara-3 e gara-5 arrivando sul 3-2 in gara-6 aMiami. In gara-6 mentre stanno vincendo 94-89 a 28 secondi dalla fine si fanno rimontare con due triple diLeBron James eRay Allen che costringono a giocare i tempi supplementari, dove gli Spurs perdono 100-103. In gara-7, sotto 88-90 nell'ultimo minuto,Tim Duncan sbaglia due tap-in consecutivi e gli Heat allungano fino a +7, vincendo così il loro terzo titolo.

Nel 2013-14 con un record di 62-20 Popovich vince ancora la regular season e viene nominato per la terza voltaallenatore dell'anno. Nei play-off gli Spurs eliminano iDallas Mavericks per 4-3, iPortland Trail Blazers per 4-1 e gliOklahoma City Thunder per 4-2, accedendo così alle NBA Finals per la seconda stagione consecutiva (sesta volta in assoluto per gli Spurs). Il 15 giugno 2014 gli Spurs sconfiggono i favoriti Miami Heat deibig three James, Wade e Bosh con un netto 4-1. Popovich vince il suo quinto titolo NBA,Kawhi Leonard sarà nominato MVP delle finals.

Durante la stagione 2014-15 contro gliIndiana Pacers raggiunge quota 1.000 vittorie da allenatore.[2]

Il 4 febbraio 2017 stabilisce il nuovo record NBA come allenatore più vincente con la stessa franchigia, arrivando a 1.128 partite vinte e superandoJerry Sloan.[3]

Il 4 aprile 2019 diventa l'allenatore espulso più velocemente nella storia dell'NBA in quanto è stato espulso dopo 63 secondi contro i Denver Nuggets.[4][5]Nella partita contro i Denver Nuggets ai playoff 2018/19, diventa l'allenatore con più partite vinte tra regular season e playoff, con 1413 partite, superando Lenny Wilkens.

Il 12 marzo 2022 diventa l'allenatore più vincente della storia dell'NBA grazie alla vittoria sugliUtah Jazz per 104-102, superando cosìDon Nelson a quota 1335 vittorie in carriera da allenatore.[6][7]

Il 2 novembre 2024 subisce unictus, che lo costringe a lasciare a tempo indeterminato la panchina degli Spurs, venendo sostituitoad interim daMitch Johnson[8]; nel successivo mese di aprile è colpito da un lieve malore mentre sta cenando in un ristorante diSan Antonio, venendo tuttavia dimesso dall'ospedale dopo poche ore.[9]

Il 2 maggio 2025 annuncia il ritiro da allenatore, venendo contestualmente nominato presidente degli Spurs.[10]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
*Record
  V  Partite vinte  P  Partite perse  % V  Percentuale di vittorie  G  Partite giocate  Grassetto  Miglior risultato
StagioneSquadraRegular SeasonPost Season
VP% VGPosizione finale
1996-97  San Antonio Spurs174726,6646º inMidwest DivisionManca i play-off
1997-98  San Antonio Spurs562668,3822º in Midwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiJazz (1-4)
1998-99  San Antonio Spurs371374,0501º in Midwest DivisionCampione NBA
1999-00  San Antonio Spurs532964,6822º in Midwest DivisionSconfitto al Primo Round daiSuns (1-3)
2000-01  San Antonio Spurs582470,7821º in Midwest DivisionSconfitto alle Finali diConference daiLakers (0-4)
2001-02  San Antonio Spurs582470,7821º in Midwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiLakers (1-4)
2002-03  San Antonio Spurs602273,2821º in Midwest DivisionCampione NBA
2003-04  San Antonio Spurs572569,5822º in Midwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiLakers (2-4)
2004-05  San Antonio Spurs592372,0821º inSouthwest DivisionCampione NBA
2005-06  San Antonio Spurs631976,8821º in Southwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiMavericks (3-4)
2006-07  San Antonio Spurs582470,7822º in Southwest DivisionCampione NBA
2007-08  San Antonio Spurs562668,3822º in Southwest DivisionSconfitto alle Finali diConference daiLakers (1-4)
2008-09  San Antonio Spurs542865,9821º in Southwest DivisionSconfitto al Primo Round daiMavericks (1-4)
2009-10  San Antonio Spurs503261,0822º in Southwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiSuns (0-4)
2010-11  San Antonio Spurs612174,4821º in Southwest DivisionSconfitto al Primo Round daiGrizzlies (2-4)
2011-12  San Antonio Spurs501675,8661º in Southwest DivisionSconfitto alle Finali diConference dagliThunder (2-4)
2012-13  San Antonio Spurs582470,7821º in Southwest DivisionSconfitto alleNBA finals daiHeat (3-4)
2013-14  San Antonio Spurs622075,6821º in Southwest DivisionCampione NBA
2014-15  San Antonio Spurs552767,1823º in Southwest DivisionSconfitto al Primo Round daiClippers (3-4)
2015-16  San Antonio Spurs671581,7821º in Southwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiThunder (2-4)
2016-17  San Antonio Spurs612174,4821º in Southwest DivisionSconfitto alle Finali diConference dagliWarriors (0-4)
2017-18  San Antonio Spurs473557,3823º in Southwest DivisionSconfitto al primo round daiWarriors (1-4)
2018-19  San Antonio Spurs483458,5822º in Southwest DivisionSconfitto al primo round daiNuggets (3-4)
2019-20  San Antonio Spurs323945,1714º in Southwest DivisionManca i play-off
2020-21  San Antonio Spurs333945,8723º in Southwest DivisionManca i play-off
2021-22  San Antonio Spurs344841,5824º in Southwest DivisionManca i play-off
2022-23  San Antonio Spurs226026,8825º in Southwest DivisionManca i play-off
2023-24  San Antonio Spurs226026,8825º in Southwest DivisionManca i play-off
2024-25  San Antonio Spurs2340,05--
Carriera1390*82462,82214

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
San Antonio Spurs:1999,2003,2005,2007,2014
2003,2012,2014
2005,2011,2013,2016
  • Inserito tra i 15 Greatest Coaches in NBA History nel 2022

General Manager

[modifica |modifica wikitesto]
San Antonio Spurs:1999

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Tokyo 2020

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)NAISMITH BASKETBALL HALL OF FAME ANNOUNCES 12 INDUCTEES FOR THE CLASS OF 2023, suhoophall.com, 1º aprile 2023.URL consultato l'8 maggio 2023.
  2. ^NBA - Popovich a quota 1000, Anthony ancora infortunato. L'8 marzo 2016 popovich firma un biennale a Cantù, suit.eurosport.yahoo.com.URL consultato il 10 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  3. ^Gregg Popovich da record: 1.128 vittorie alla guida degli SpursArchiviato il 5 febbraio 2017 inInternet Archive. sportando.com
  4. ^ Sky Sport,Popovich espulsione da record: fuori in 63 secondi, susport.sky.it.URL consultato l'11 aprile 2019.
  5. ^Nba, l'allenatore Gregg Popovich si infuria con gli arbitri: espulsione record dopo 63 secondi. Poi interrompe l'intervista, suIl Fatto Quotidiano, 4 aprile 2019.URL consultato l'11 aprile 2019.
  6. ^Popovich supera Don Nelson: la top-10 dei coach più vincenti, susport.sky.it.URL consultato il 14 marzo 2022.
  7. ^Nba, i San Antonio Spurs battono gli Utah Jazz e Popovich fa la storia, sututtosport.com.URL consultato il 14 marzo 2022.
  8. ^(EN)Spurs coach Gregg Popovich had a stroke earlier this month, is expected to make full recovery, suapnews.com, 14 novembre 2024.URL consultato il 2 maggio 2025.
  9. ^NBA, altro malore per Popovich a San Antonio: corsa in ospedale, ma viene subito dimesso, susport.sky.it, 19 aprile 2025.URL consultato il 2 maggio 2025.
  10. ^(EN)Gregg Popovich Transitions to Spurs President of Basketball Operations, sunba.com, 2 maggio 2025.URL consultato il 2 maggio 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Nazionale statunitense -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019
4 White · 5 Mitchell · 6 Harris · 7 Smart · 8 Barnes · 9 Brown · 10 Tatum · 11 Plumlee · 12 Turner · 13 Lopez · 14 Middleton · 15 Walker · All. Gregg Popovich
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Nazionale statunitense -Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile
5 LaVine · 6 Lillard · 7 Durant · 8 Middleton · 9 Grant · 10 Tatum · 11 McGee · 12 Holiday · 13 Adebayo · 14 Green · 15 Booker · 40 Johnson · All. Gregg Popovich
V · D · M
Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Membri
AllenatoriAdelmanAlekseevaP. AllenAndersonAuerbachAuriemmaBarmoreBarryBessBlairBloodBoeheimBrownCalhounCalipariCannCarlsonCarneseccaCarnevaleCarrilCaseChancellorChaneyConradtCrumDalyDeanDíaz-MiguelDiddleDonovanDrakeDriesellFerrándizFitchGainesGambaGardnerGazeGillGomel'skijGunterHannumHarshmanHaskinsHatchellHeinsohn * •HickeyHixonHobsonHolzmanHugginsHughesHurleyIbaIzzoP. JacksonJulianKarlKeadyKeaneyKeoganKnightKrzyzewskiKundlaLambertLeonardLewisLitwackLoefflerLonborgMageeMcCutchanMcGrawA. McGuireF. McGuireMcLendon ** •MeanwellMeyerMillerB. MooreMulkeyNelsonNikolićNovoselOlsonPitinoPopovichRamsayRedinRichardsonRileyRubiniRuppRushB. Russel * •RyanSachsSelfSharman * •SheltonSloanC. SmithD. SmithStanleyStevensStringerSummittSuttonTarkanianTaylorThompsonTomjanovichVanDerveerM. WadeWattsWilkens * •G. WilliamsR. WilliamsWinterWooden * •WoolpertWoottenWrightYow
ArbitriBavettaD. CrawfordEnrightGarretsonHepbronEvansHoytKennedyLeithMihalikNicholsNucatolaQuigleyRudolphShirleyStromTobeyWalsh
ContributoriAckermanArisonAttlesBarksdaleBaumannBeeBerenson AbbottBiasoneH. BrownW. BrownBunnBussCliftonColangeloCollinsCostelloDavidsonDouglasDuerEmbryFaganFisherFitzsimmonsFleisherGarfinkelGavittGottliebGranikGulickHarrisHarrisonHearnHendersonHeppHickoxHinkleIrishM. JacksonJernstedtJonesKennedyKnightKrauseLemonListonLloydLoboMcLendon ** •MokrayMorganMorgenweckNaismithNewellNewtonJ. O'BrienL. O'BrienOlsenPodoloffPorterRavelingReidReinsdorfRipleySandersSapersteinSchabingerSimonSt. JohnStaggStankovićSteitzSternTaylorTeagueThornTowerTresterValvanoVitaleWellsWeltsWest *** •WilkeZollner
GiocatoriAbdul-JabbarR. AllenAnthonyArchibaldArizinAugustus •BarkleyBarlowBarnettBarryBaylorBeatyBeckmanBellamyBelovBillupsBingL. BirdS. BirdBlazejowskiBorgmannBoshBoswellBradleyBraunBrennanBryantBrownCarterCashCatchingsCerviChamberlainCheeksClaytonC. CooperM. CooperT. CooperCooper-DykeĆosićCousyCowensJ. CrawfordCunninghamCurryDalipagićDampierDandridgeDanielsDantleyDaviesDavisDeBernardiDeBusschereDehnertDivacDonovanDrexlerDumarsDuncanEdwardsEndacottEnglishErvingEwingFosterFowlesFrazierFriedmanFulksGaleGalīsGallatinGarnettGasolGatesGervinGilmoreGinóbiliGolaGoodrichGreerGrentzGriffithGruenigGuerinHaganHammonHansonHardawayHarrisHavlicekHawkinsHayesHaynesHaywoodHeinsohn * •HillHolmanHoubregsHowardHowellHudsonHyattIsaacsIsselIversonI. JacksonL. JacksonJeannetteJenkinsD. JohnsonG. JohnsonM. JohnsonS. JohnsonJohntsonB. JonesK.C. JonesS. JonesJordanKiddKingKoraćKrauseKukočKurlandLanierLapchickLeslieLiebermanLovelletteLucasLuisettiMacauleyK. MaloneM. MaloneMaravichMarcariMarčiulionisMartinMcAdooMcClainB. McCrackenJ. McCrackenMcDermottMcGinnisMcGradyMcGuireMcHaleMeneghinMeyersMikanMikkelsenC. MillerR. MillerMoncriefMonroeM. MooreP. MooreMourningMullinC. MurphyS. MurphyMutomboNashNowitzkiOlajuwonO'NealPageParishParkerPaytonPereiraPetrovićPettitPhillipPiercePippenPollardPoseyPullinsRađaRamseyReedRichmondRisenRobertsonRobinsonRodgersRodmanRoosmaB. Russell * •H. RussellSabonisSampsonSchayesE. SchmidtO. SchmidtSchommerScottSedranSemënovaSharman * •SikmaK. SmithStaleySteinmetzStocktonStokesSwoopesTatumThomasC. ThompsonD. ThompsonT. ThompsonThurmondTimmsTwymanUnseldVandivierWachterD. WadeWalkerWallaceWaltonWanzerWashingtonWeatherspoonWebberWestphalWest *** •WhalenJ. WhiteN. WhiteWilkens * •WilkesWilkinsWoodardWooden * •WorthyYaoYardley
SquadreAll American Red HeadsBuffalo GermansDream Team 1992Harlem GlobetrottersImmaculata UniversityNazionale USA alle Olimpiadi 1960Nazionale USA femminile alle Olimpiadi 1976New York RensOriginal CelticsRedeem Team 2008Tennessee A&I Tigers 1957-1959Texas Western 1965-1966The First TeamWayland Baptist Flying Queens 1948-1982
PremiBob Cousy AwardJerry West AwardJulius Erving AwardKarl Malone AwardKareem Abdul-Jabbar AwardCurt Gowdy Media AwardFrances Pomeroy Naismith AwardJohn Bunn Award
* - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di giocatori.
** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di contributori.
*** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di contributori, sia in qualità di giocatori.
V · D · M
NBA Coach of the Year
1963:Gallatin ·1964:Hannum ·1965:Auerbach ·1966:Schayes ·1967:Kerr ·1968:Guerin ·1969:Shue ·1970:Holzman ·1971:Motta ·1972:Sharman ·1973:Heinsohn ·1974:R. Scott ·1975:P. Johnson ·1976:Fitch ·1977:Nissalke ·1978:H. Brown ·1979:Fitzsimmons ·1980:Fitch ·1981:McKinney ·1982:Shue ·1983:Nelson ·1984:Layden ·1985:Nelson ·1986:Fratello ·1987:Schuler ·1988:Moe ·1989:Fitzsimmons ·1990:Riley ·1991:Chaney ·1992:Nelson ·1993:Riley ·1994:Wilkens ·1995:Harris ·1996:Jackson ·1997:Riley ·1998:Bird ·1999:Dunleavy ·2000:Rivers ·2001:L. Brown ·2002:Carlisle ·2003:Popovich ·2004:H. Brown ·2005:D'Antoni ·2006:A. Johnson ·2007:Mitchell ·2008:B. Scott ·2009:M. Brown ·2010:Brooks ·2011:Thibodeau ·2012:Popovich ·2013:Karl ·2014:Popovich ·2015:Budenholzer ·2016:Kerr ·2017:D'Antoni ·2018:Casey ·2019:Budenholzer ·2020:Nurse ·2021:Thibodeau ·2022:Williams ·2023:M. Brown ·2024:Daigneault ·2025:Atkinson
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 1998-1999

2Jackson · 4Kerr · 6Johnson · 10Gaze · 11Williams · 17Elie · 21Duncan (Finals MVP) · 25Kersey · 31Rose · 32Elliott · 33Daniels · 41Perdue · 50Robinson · 54King

Capo-allenatore:Popovich

Staff:Budenholzer · Egan ·Pressey ·Prunty
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 2002-2003

3Jackson · 8Smith · 9Parker · 10Claxton · 12Bowen · 20Ginóbili · 21Duncan (Finals MVP) · 25Kerr · 31Rose · 34Bateer · 35Ferry · 42Willis · 50Robinson

Capo-allenatore:Popovich

Staff:Brown ·Budenholzer ·Carlesimo ·Prunty
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 2004-2005

2Mohammed · 3Robinson · 4Marks · 5Horry · 8Nesterović · 9Parker · 11Wilks · 12Bowen · 14Udrih · 17Barry · 20Ginóbili · 21Duncan (Finals MVP) · 23D. Brown · 34Massenburg · 43Johnson

Capo-allenatore:Popovich

Staff:B. Brown ·Budenholzer ·Carlesimo ·Newman ·Prunty
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 2006-2007

2Ely · 4Finley · 5Horry · 7Oberto · 9Parker (Finals MVP) · 11Vaughn · 12Bowen · 14Udrih · 15Bonner · 16Elson · 17Barry · 20Ginóbili · 21Duncan · 33White · 45Butler

Capo-allenatore:Popovich

Staff:Brown ·Budenholzer ·Carlesimo ·Engelland ·Newman
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 2013-2014

2Leonard (Finals MVP) · 3Belinelli · 4Green · 5Joseph · 7James · 8Mills · 9Parker · 11Ayres · 15Bonner · 16Baynes · 20Ginóbili · 21Duncan · 22Splitter · 23Daye · 33Diaw

Capo-allenatore:Popovich

Staff:Boylen ·Engelland · Forcier ·Marks ·Udoka
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gregg_Popovich&oldid=147441683"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp