
GIMPS è l'acronimo diGreat Internet Mersenne Prime Search (Grande ricerca su Internet dei numeri primi di Mersenne) ed è un progetto dicalcolo distribuito con lo scopo di ricercarenumeri primi di Mersenne, ovvero numeri primi nella forma, dovep è a sua volta un numero primo.Si può dimostrare facilmente, infatti, che se è un numero primo, allora lo è anchep (mentre l'implicazione inversa non è vera).
Il progetto è stato creato nel1996 da George Woltman e ha la sua base operativa adOrlando,Florida (U.S.A.).Il GIMPS utilizza la potenza di calcolo dei computer di molti volontari in tutto il mondo che utilizzano un programma ottimizzato per la verifica della primalità di un numero di Mersenne.
Finora il GIMPS ha scoperto 18 numeri primi diMersenne, portando così a 52 il totale dei numeri primi di Mersenne noti.I numeri trovati sono riportati in tabella in ordine di scoperta e non di grandezza e sono scritti nella forma Mp, ovep è l'esponente.
| Data di scoperta | Primo | Cifre |
|---|---|---|
| 21 ottobre 2024 | M136279841 | 41024320 |
| 7 dicembre 2018 | M82589933 | 24862048 |
| 26 dicembre 2017 | M77232917 | 23249425 |
| 7 gennaio2016 | M74207281 | 22338618 |
| 25 gennaio2013 | M57885161 | 17425170 |
| 12 aprile2009 | M42643801 | 12837064 |
| 6 settembre2008 | M37156667 | 11185272 |
| 23 agosto2008 | M43112609 | 12978189 |
| 4 settembre2006 | M32582657 | 9808358 |
| 15 dicembre2005 | M30402457 | 9152052 |
| 18 febbraio2005 | M25964951 | 7816230 |
| 15 maggio2004 | M24036583 | 7235733 |
| 17 novembre2003 | M20996011 | 6320430 |
| 14 novembre2001 | M13466917 | 4053946 |
| 1º giugno1999 | M6972593 | 2098960 |
| 27 gennaio1998 | M3021377 | 909526 |
| 24 agosto1997 | M2976221 | 895932 |
| 13 novembre1996 | M1398269 | 420921 |
M136279841 ha 41 024 320 cifre e a ottobre 2024 è il più grande numero primo conosciuto.[1] Va tuttavia ricordato che è nota la possibilità di combinare numeri primi per trovarne altri maggiori.[2][3][4]
Ilsoftware del progetto è disponibile in versioni precompilate dedicate perFreeBSD,Linux,macOS eMicrosoft Windows, il più famoso prende il nome di Prime95 (molto usato anche perbench di stabilità per pc). Il progetto sviluppa circa 733.068TeraFLOPS a ottobre 2019.[5]
Il sofisticatoserver che assegna e memorizza tutti i dati provenienti dalle varieCPU di volontari sparsi per tutto il mondo ha il nome di PrimeNet v5.0; la versione precedente di taleserver con cui ha avuto inizio l'intero progetto prendeva il nome di PrimeNet v4.0.
I team in GIMPS sono gruppi di più personevolontarie che si associano in quanto accomunate da stessi ideali o perché provenienti da una stessaregione geografica.
Ogniutente è libero di iscriversi o meno a un qualsiasi gruppo, anche se appartiene aregioni geografiche diverse.
Tra i vari team nasce una sorta di sfida e quotidianamente vengono stilate vere e proprie classifiche elencate in ordine dicalcolo sviluppato (l'unità di comparazione è ilGHz/day).
Altri progetti