Un'area della Grande Barriera Corallina osservata dall'alto
LaGrande Barriera Corallina (in ingleseGreat Barrier Reef) è la più grande estensione dibarriera corallina nel mondo, composta da oltre 2 900 barriere coralline singole e da 900 isole; si estende nell'Oceano Pacifico per2300km, su una superficie di circa344400km².[1] È una delle più grandi attrazioni turistiche dell'Australia, generando ogni anno un reddito per 5 miliardi di dollari australiani (3,9 miliardi di dollari).[2]
Proseguendo verso ovest, arrivò quindi alla costa sud-orientale dell'Australia, e nell'aprile del1770 sbarcò aBotany Bay, così battezzata da lui e dal naturalistaJoseph Banks, suo compagno di viaggio, a causa della flora insolita e affascinante presente sulle sue coste. Virando verso nord, Cook si tenne vicino alla costa per tracciarne con cura la mappa, ma finì nei bassi fondali della laguna che separa le barriere coralline della costa, dai 16 ai 160 km di distanza. Nonostante le precauzioni, la nave ben presto si incagliò e dovette essere tirata in secca. Nei due mesi che occorsero per ripararla, Cook ebbe tutto il tempo per studiare la meraviglia della barriera.
Dopo Cook, intere generazioni di esploratori, scienziati e turisti hanno studiato la barriera e le sue meraviglie. Essa si estende per più di2000 km, parallelamente alla linea costiera dell'Australia nord-orientale, seguendo i contorni dellapiattaforma continentale. Nonostante il suo nome, essa è composta da circa 3.000 singoli banchi e isolotti dicorallo collegati l'uno all'altro, ognuno a un diverso stadio di sviluppo, e separati da stretti canali tortuosi. In alcuni punti, come al largo di capo Melville, a nord, labarriera corallina è una stretta striscia di corallo, mentre vicino a capo Manifold, a sud, misura 320 km di larghezza. Lungo la barriera si possono trovare gliWonky hole, delle sorgenti sottomarine di acqua dolce.[1]
Nel 2016 la Grande barriera corallina, secondo uno studio pubblicato suNature nel marzo 2017, ha subito uno sbiancamento senza precedenti a causa di un innalzamento della temperatura del mare di 4 gradi, che ha portato alla morte di più del 20% dei coralli; al nord, addirittura, ne sono scomparsi i due terzi.[2] David Wachenfeld, coautore della ricerca, ha affermato chela Barriera australiana è praticamente morta e chese non si interverrà per limitare il riscaldamento globale [...] la sua fine arriverà molto presto.[3][2][4]
Coralli e altri organismi tipici associati alla Grande Barriera Corallina
Nella barriera corallina vi sono moltissime specievegetali eanimali marini. Qui vivono più di 1500 specie di pesci e 50 specie di uccelli. Questo è un parziale elenco degli animali marini che popolano la Grande barriera corallina: