| Grand Champions Cup 2009 | |
|---|---|
| Competizione | Grand Champions Cup |
| Sport | |
| Edizione | V |
| Organizzatore | FIVB |
| Date | dal 10 novembre 2009 al 15 novembre 2009 |
| Luogo | |
| Impianto/i | Vedi elenco |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º titolo) |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 15 |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaGrand Champions Cup 2009 si è svolta dal 10 al 15 novembre 2009 aFukuoka eTokyo, inGiappone: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia.
| Marine Messe Fukuoka Città:Fukuoka Capienza: 15 000 Anno d'apertura: 1995 | Tokyo Metropolitan Gymnasium Città:Tokyo Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1954 |
Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula delgirone all'italiana.
Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
| Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
|---|---|---|
| 1ª alcampionato sudamericano 2009 | ||
| Wild card | ||
| Paese organizzatore | ||
| 1ª alcampionato europeo 2009 | Debutto | |
| 1ª alcampionato nordamericano 2009 | Debutto | |
| 1ª alcampionato asiatico e oceaniano 2009 | Debutto |
| 10 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 550 | Thailandia | 0 - 3 | 25-27, 22-25, 22-25 | |
| 10 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:19 - Spettatori: 2 700 | Rep. Dominicana | 0 - 3 | 23-25, 16-25, 17-25 | |
| 10 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:43 - Spettatori: 10 110 | Giappone | 3 - 1 | 22-25, 27-25, 25-16, 25-10 | |
| 11 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 600 | Thailandia | 1 - 3 | 25-14, 20-25, 21-25, 26-28 | |
| 11 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 2h:07 - Spettatori: 5 000 | Italia | 3 - 2 | 24-26, 24-26, 28-26, 25-19, 15-9 | |
| 11 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 2h:11 - Spettatori: 9 400 | Brasile | 3 - 1 | 24-26, 25-21, 25-23, 25-21 | |
| 12 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:24 - Spettatori: 2 700 | Corea del Sud | 0 - 3 | 26-28, 17-25, 15-25 | |
| 12 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:12 - Spettatori: 3 600 | Rep. Dominicana | 0 - 3 | 19-25, 18-25, 20-25 | |
| 12 novembre 2009 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:29 - Spettatori: 8 000 | Giappone | 3 - 0 | 25-21, 25-18, 25-12 | |
| 14 novembre 2009 Marine Messe Fukuoka,Fukuoka Durata: 1h:59 - Spettatori: 3 300 | Thailandia | 2 - 3 | 18-25, 19-25, 25-16, 25-14, 11-15 | |
| 14 novembre 2009 Marine Messe Fukuoka,Fukuoka Durata: 1h:54 - Spettatori: 5 340 | Italia | 3 - 0 | 25-21, 25-23, 25-21 | |
| 14 novembre 2009 Marine Messe Fukuoka,Fukuoka Durata: 2h:02 - Spettatori: 8 000 | Rep. Dominicana | 3 - 1 | 24-26, 25-22, 25-16, 25-18 | |
| 15 novembre 2009 Marine Messe Fukuoka,Fukuoka Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 450 | Brasile | 3 - 0 | 25-22, 25-20, 25-18 | |
| 15 novembre 2009 Marine Messe Fukuoka,Fukuoka Durata: 1h:26 - Spettatori: 4 720 | Corea del Sud | 0 - 3 | 17-25, 18-25, 22-25 | |
| 15 novembre 2009 Marine Messe Fukuoka,Fukuoka Durata: 2h:08 - Spettatori: 8 010 | Giappone | 1 - 3 | 30-32, 22-25, 26-24, 18-25 |
| Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 3 | 5.000 | 449 | 393 | 1.142 | |
| 2 | 9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 4 | 3.000 | 392 | 340 | 1.153 | |
| 3 | 8 | 5 | 3 | 2 | 9 | 8 | 1.125 | 379 | 381 | 0.995 | |
| 4 | 7 | 5 | 2 | 3 | 9 | 10 | 0.900 | 443 | 431 | 1.028 | |
| 5 | 6 | 5 | 1 | 4 | 6 | 14 | 0.429 | 392 | 466 | 0.841 | |
| 6 | 5 | 5 | 0 | 5 | 3 | 15 | 0.200 | 370 | 414 | 0.894 |
Formazione: 2 Cristina Barcellini, 3 Immacolata Sirressi, 5 Giulia Rondon, 8 Jenny Barazza, 10 Paola Cardullo, 11 Serena Ortolani, 12 Francesca Piccinini, 13 Valentina Arrighetti, 14 Eleonora Lo Bianco, 15 Antonella Del Core, 16 Lucia Bosetti, 17 Simona Gioli, CT: Massimo Barbolini
Formazione: 2 Ana Takagui, 3 Danielle Lins, 4 Paula Pequeno, 5 Caroline Gattaz, 6 Thaísa de Menezes, 7 Marianne Steinbrecher, 8 Adenízia da Silva, 9 Natália Pereira, 10 Wélissa Gonzaga, 11 Joyce da Silva, 13 Sheilla de Castro, 14 Fabiana de Oliveira, CT: José Roberto Guimarães
Formazione: 1 Annerys Vargas, 2 Dahiana Burgos, 3 Lisvel Eve, 5 Brenda Castillo, 6 Carmen Caso, 7 Niverka Marte, 8 Cándida Arias, 10 Milagros Cabral, 11 Jeoselyna Rodríguez, 12 Karla Echenique, 14 Prisilla Rivera, 17 Gina Mambrú, CT: Marcos Kwiek
| Pos | Squadra |
|---|---|
| 4 | |
| 5 | |
| 6 |
| Premio | Nome | Squadra |
|---|---|---|
| MVP | Simona Gioli | |
| Miglior realizzatrice | Kim Yeon-koung | |
| Miglior attaccante | Simona Gioli | |
| Miglior muro | Yang Hyo-jin | |
| Miglior servizio | Malika Kanthong | |
| Miglior palleggiatrice | Yoshie Takeshita | |
| Miglior libero | Fabiana de Oliveira |
| Grand Champions Cup | |
|---|---|
| Edizioni | 1993 ·1997 ·2001 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017 |
| Convocazioni | 1993 ·1997 ·2001 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017 |