| Grand Champions Cup 2005 | |
|---|---|
| Competizione | Grand Champions Cup |
| Sport | |
| Edizione | IV |
| Organizzatore | FIVB |
| Date | dal 15 novembre 2005 al 20 novembre 2005 |
| Luogo | |
| Impianto/i | Vedi elenco |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º titolo) |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 15 |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaGrand Champions Cup 2005 si è svolta dal 15 al 20 novembre 2005 aNagoya eTokyo, inGiappone: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alBrasile.
| Nagoya Civic General Gymnasium Città:Nagoya Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1987 | Tokyo Metropolitan Gymnasium Città:Tokyo Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1954 |
Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula delgirone all'italiana.
Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
| Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
|---|---|---|
| 1ª alcampionato sudamericano 2005 | ||
| 1ª alcampionato asiatico e oceaniano 2005 | ||
| Wild card | ||
| Paese organizzatore | ||
| 1ª alcampionato europeo 2005 | Debutto | |
| 1ª alcampionato nordamericano 2005 |
| 15 novembre 2005 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:56 - Spettatori: 3 900 | Brasile | 3 - 2 | 15-25, 17-25, 25-20, 25-20, 15-8 | |
| 15 novembre 2005 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:19 - Spettatori: 6 358 | Stati Uniti | 3 - 0 | 25-20, 25-22, 25-20 | |
| 15 novembre 2005 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 2h:11 - Spettatori: 10 000 | Polonia | 3 - 2 | 25-19, 18-25, 16-25, 26-24, 15-12 | |
| 16 novembre 2005 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 300 | Cina | 0 - 3 | 22-25, 23-25, 24-26 | |
| 16 novembre 2005 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:24 - Spettatori: 3 000 | Polonia | 0 - 3 | 24-26, 18-25, 21-25 | |
| 16 novembre 2005 Tokyo Metropolitan Gymnasium,Tokyo Durata: 1h:31 - Spettatori: 7 714 | Giappone | 3 - 0 | 25-23, 27-25, 25-21 | |
| 18 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 050 | Corea del Sud | 0 - 3 | 18-25, 17-25, 19-25 | |
| 18 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:39 - Spettatori: 2 850 | Stati Uniti | 3 - 1 | 25-20, 21-25, 25-20, 25-19 | |
| 18 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:16 - Spettatori: 8 200 | Brasile | 3 - 0 | 25-17, 25-19, 25-15 | |
| 19 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 350 | Brasile | 3 - 0 | 25-16, 25-19, 25-19 | |
| 19 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 2h:00 - Spettatori: 5 950 | Polonia | 2 - 3 | 24-26, 25-17, 18-25, 25-15, 11-15 | |
| 19 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:40 - Spettatori: 8 200 | Giappone | 1 - 3 | 15-25, 25-21, 15-25, 19-25 | |
| 20 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 700 | Corea del Sud | 0 - 3 | 19-25, 18-25, 20-25 | |
| 20 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:38 - Spettatori: 5 700 | Cina | 3 - 1 | 17-25, 25-17, 25-19, 25-20 | |
| 20 novembre 2005 Nagoya Civic General Gymnasium,Nagoya Durata: 1h:26 - Spettatori: 8 200 | Stati Uniti | 3 - 0 | 28-26, 25-23, 25-16 |
| Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 2 | 7.500 | 398 | 323 | 1.232 | |
| 2 | 9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 4 | 3.000 | 379 | 355 | 1.068 | |
| 3 | 8 | 5 | 3 | 2 | 11 | 8 | 1.375 | 430 | 382 | 1.126 | |
| 4 | 6 | 5 | 1 | 4 | 7 | 14 | 0.500 | 431 | 467 | 0.923 | |
| 5 | 6 | 5 | 1 | 4 | 6 | 12 | 0.500 | 372 | 418 | 0.890 | |
| 6 | 6 | 5 | 1 | 4 | 3 | 14 | 0.214 | 340 | 405 | 0.840 |
Formazione: 1 Fabiana Claudino, 2 Carolina Albuquerque, 3 Natália Pereira, 5 Caroline Gattaz, 6 Fernanda Berti, 8 Valeska Menezes, 10 Wélissa Gonzaga, 11 Marcelle Moraes, 12 Jaqueline de Carvalho, 13 Sheilla de Castro, 14 Fabiana de Oliveira, 17 Renata Colombo, CT: José Roberto Guimarães
Formazione: 2 Danielle Scott, 3 Tayyiba Haneef, 4 Lindsey Berg, 5 Sarah Drury, 6 Elisabeth Bachman, 8 Katherine Wilkins, 9 Cassandra Busse, 10 Therese Crawford, 11 Robyn Ah Mow, 12 Nancy Meendering, 15 Nicole Davis, 18 Jennifer Joines, CT: Lang Ping
Formazione: 1 Wang Yimei, 2 Feng Kun, 3 Yang Hao, 4 Liu Yanan, 5 Chu Jinling, 7 Zhou Suhong, 10 Xue Ming, 11 Li Juan, 12 Song Nina, 15 Ma Yunwen, 16 Zhang Na, 18 Zhang Ping, CT: Chen Zhonghe
| Pos | Squadra |
|---|---|
| 4 | |
| 5 | |
| 6 |
| Premio | Nome | Squadra |
|---|---|---|
| MVP | Sheilla de Castro | |
| Miglior realizzatrice | Sheilla de Castro | |
| Miglior attaccante | Zhou Suhong | |
| Miglior muro | Fabiana Claudino | |
| Miglior servizio | Wélissa Gonzaga | |
| Miglior palleggiatrice | Feng Kun | |
| Miglior ricevitrice | Zhang Na | |
| Miglior difesa | Yuka Sakurai |
| Grand Champions Cup | |
|---|---|
| Edizioni | 1993 ·1997 ·2001 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017 |
| Convocazioni | 1993 ·1997 ·2001 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017 |