Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Granada (Lara)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo brani musicali
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Granada
ArtistaPedro Vargas
Autore/iAgustín Lara
GenereMusica latina
Opera lirica
Data1932
Durata4 min ca.

Granada è una celebre canzone inlingua spagnola scritta nel1932[1][2] dalcompositoremessicanoAgustín Lara[1][2][3]. La prima interpretazione fu quella del tenore messicanoPedro Vargas[3], soprannominato il "Tenore delle Americhe"[3].

Del brano, interpretato in seguito da numerosi altri cantanti, sono stati fatti diversi adattamenti, nei più svariati stili musicali[3] e in varie lingue[3].

Testo

[modifica |modifica wikitesto]

Il brano si compone di 35 versi.[3]

Il testo parla della cittàandalusa diGranada, descritta come "terra da me sognata" (tierra soñada por mí), con i suoi tori e le sue belle donne.

Versioni discografiche varie

[modifica |modifica wikitesto]

(in ordine alfabetico):

Il brano nel cinema e nelle fiction

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abAgustín Lara - Granada, for voice & orchestra (with chorus ad lib) suAllMusic
  2. ^abGranada su Second Hand SongsGiacomo Rondinella conOrch. E. Sciorilli reg. del 1 - 4 - 1951
  3. ^abcdefgDurán, Blanca,La ciudad más cantada del mundo, in:Granada Hoy, 02-01-2008

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN174013147 ·LCCN(ENno2005071393 ·GND(DE300089554 ·BNE(ESXX2048363(data) ·BNF(FRcb139154239(data)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Granada_(Lara)&oldid=143347116"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp