Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gran Premio di Turchia 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Campionato mondiale di Formula 1 2007.
Turchia (bandiera) Gran Premio di Turchia 2007
780ºGP delMondiale diFormula 1
Gara 12 di 17 delCampionato 2007
Data26 agosto2007
Nome ufficialeIII Petrol Ofisi Turkish Grand Prix
LuogoIstanbul Park
Percorso5,340km
Distanza58 giri, 309,720km
ClimaSoleggiato
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Brasile (bandiera)Felipe MassaFinlandia (bandiera)Kimi Räikkönen
Ferrari in 1'27.329Ferrari in 1'27,295
Podio
1.Brasile (bandiera)Felipe Massa
Ferrari
2.Finlandia (bandiera)Kimi Räikkönen
Ferrari
3.Spagna (bandiera)Fernando Alonso
McLaren-Mercedes

IlGran Premio di Turchia 2007 si svolse il 26 agosto2007 sulCircuito di Istanbul e ha visto una doppiettaFerrari, conMassa primo eRäikkönen secondo, seguiti daAlonso a completare il podio.Lewis Hamilton, leader del mondiale è giunto invece quinto a causa del dechappamento di uno pneumatico.

Qualifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
PosNomeSquadra/MotoreQ 1Q 2Q 3
1Brasile (bandiera)Felipe MassaFerrari1:27.4881:27.0391:27.329
2Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonMcLaren-Mercedes1:27.5131:26.9361:27.373
3Finlandia (bandiera)Kimi RäikkönenFerrari1:27.2941:26.9021:27.546
4Spagna (bandiera)Fernando AlonsoMcLaren-Mercedes1:27.3281:26.8411:27.574
5Polonia (bandiera)Robert KubicaBMW Sauber1:27.9971:27.2531:27.722
6Germania (bandiera)Nick HeidfeldBMW Sauber1:28.0991:27.2531:28.037
7Finlandia (bandiera)Heikki KovalainenRenault1:28.1271:27.0391:28.491
8Germania (bandiera)Nico RosbergWilliams-Toyota1:28.2751:27.7501:28.501
9Italia (bandiera)Jarno TrulliToyota1:28.3181:27.8011:28.740
10Italia (bandiera)Giancarlo FisichellaRenault1:28.3131:27.8801:29.322
11Regno Unito (bandiera)Anthony DavidsonSuper Aguri-Honda1:28.3041:28.002
12Australia (bandiera)Mark WebberRed Bull-Renault1:28.5001:28.013
13Regno Unito (bandiera)David CoulthardRed Bull-Renault1:28.3951:28.100
14Austria (bandiera)Alexander WurzWilliams-Toyota1:28.3601:28.390
15Italia (bandiera)Vitantonio LiuzziToro Rosso-Ferrari1:28.798
16Germania (bandiera)Ralf SchumacherToyota1:28.809
17Giappone (bandiera)Takuma SatōSuper Aguri-Honda1:28.953
18Germania (bandiera)Sebastian VettelToro Rosso-Ferrari1:29.408
19Germania (bandiera)Adrian SutilSpyker-Ferrari1:29.861
20Giappone (bandiera)Sakon YamamotoSpyker-Ferrari1:31.479
21*Regno Unito (bandiera)Jenson ButtonHonda1:28.3731:28.220
22*Brasile (bandiera)Rubens BarrichelloHonda1:28.7921:28.188
  • Button e Barrichello vengono entrambi retrocessi di dieci posizioni per aver cambiato il motore

Gara

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Luca di Montezemolo ha chiesto una doppietta per tenere vive le speranze mondiali e i due piloti Ferrari rispondono fin dal via conKimi Räikkönen che passa subitoLewis Hamilton ponendosi in scia aFelipe Massa. Parte al rallentatoreFernando Alonso che si ritrova alle spalle delle dueSauber BMW, vedendo dileguarsi le possibilità di lottare per la vittoria.

Il terzetto di testa allunga mentre Kubica, quarto, si ferma già al giro 12 per il primo rifornimento. Alonso si ferma al diciottesimo giro, uno dopo Heidfeld, e può salire al quarto posto, essendo già staccato di 14” da Hamilton. Massa ha un giro di carburante in più di Räikkönen e può tenere comodamente la testa, quando rifornisce al giro 19. Hamilton guida la corsa per un giro, per poi lasciare il comando aHeikki Kovalainen che rifornisce al giro 22, salendo al sesto posto, davanti a Kubica. Nel secondo tratto di gara, i due piloti Ferrari allungano portando a 8” il margine su Hamilton che può comunque limitare i danni in classifica.

Räikkönen si porta di nuovo sotto il secondo da Massa, ma rifornendo al giro 41, uno prima del compagno, non può nulla per scavalcarlo. Nel corso del quarantatreesimo giro, Hamilton, provvisorio leader, patisce il cedimento della gomma anteriore destra ed è costretto a percorrere metà tornata a bassa andatura. L’inglese scivola al quinto posto e, da lì in avanti, il suo ritmo si abbassa tanto da dover resistere al ritorno di Kovalainen.

Massa vince per la seconda volta consecutiva in Turchia, davanti a Räikkönen che paga la sbavatura commessa in qualifica. Alonso capitalizza al meglio una giornata storta, rimanendo pienamente in corsa per il titolo.

PosNoPilotaCostruttoreGiriTempo/Media
15Brasile (bandiera)Felipe MassaFerrari581:26:42.161 - 214.107 km/h
26Finlandia (bandiera)Kimi RäikkönenFerrari58+2.2 sec
31Spagna (bandiera)Fernando AlonsoMcLaren-Mercedes58+26.1 sec
49Germania (bandiera)Nick HeidfeldBMW Sauber58+39.6 sec
52Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonMcLaren-Mercedes58+45.0 sec
64Finlandia (bandiera)Heikki KovalainenRenault58+46.1 sec
716Germania (bandiera)Nico RosbergWilliams-Toyota58+55.7 sec
810Polonia (bandiera)Robert KubicaBMW Sauber58+56.7 s
93Italia (bandiera)Giancarlo FisichellaRenault58+59.4 s
1014Regno Unito (bandiera)David CoulthardRed Bull-Renault58+71.0 s
1117Austria (bandiera)Alexander WurzWilliams-Toyota58+79.6 s
1211Germania (bandiera)Ralf SchumacherToyota57+1 giro
137Regno Unito (bandiera)Jenson ButtonHonda57+1 giro
1423Regno Unito (bandiera)Anthony DavidsonSuper Aguri-Honda57+1 giro
1518Italia (bandiera)Vitantonio LiuzziToro Rosso-Ferrari57+1 giro
1612Italia (bandiera)Jarno TrulliToyota57+1 giro
178Brasile (bandiera)Rubens BarrichelloHonda57+1 giro
1822Giappone (bandiera)Takuma SatōSuper Aguri-Honda57+1 giro
1919Germania (bandiera)Sebastian VettelToro Rosso-Ferrari57+1 giro
2021Giappone (bandiera)Sakon YamamotoSpyker-Ferrari56+2 giri
2120Germania (bandiera)Adrian SutilSpyker-Ferrari53Pressione carburante
Rit15Australia (bandiera)Mark WebberRed Bull-Renault9Idraulica

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.PilotaPunti
01Regno Unito (bandiera)Lewis Hamilton84
02Spagna (bandiera)Fernando Alonso79
03Brasile (bandiera)Felipe Massa69
04Finlandia (bandiera)Kimi Räikkönen68
05Germania (bandiera)Nick Heidfeld47
06Polonia (bandiera)Robert Kubica29
07Finlandia (bandiera)Heikki Kovalainen19
08Italia (bandiera)Giancarlo Fisichella17
09Austria (bandiera)Alexander Wurz13
10Germania (bandiera)Nico Rosberg9
11Australia (bandiera)Mark Webber8
12Regno Unito (bandiera)David Coulthard8
13Italia (bandiera)Jarno Trulli7
14Germania (bandiera)Ralf Schumacher5
15Giappone (bandiera)Takuma Satō4
16Germania (bandiera)Sebastian Vettel1
17Regno Unito (bandiera)Jenson Button1
Pos.TeamPunti
01Regno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes163
02Italia (bandiera)Ferrari137
03Germania (bandiera)BMW Sauber77
04Francia (bandiera)Renault36
05Regno Unito (bandiera)Williams-Toyota22
06Austria (bandiera)RBR-Renault16
07Giappone (bandiera)Toyota12
08Giappone (bandiera)Super Aguri-Honda4
09Giappone (bandiera)Honda1

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Campionato mondiale di Formula 1 -Stagione 2007
 

Edizione precedente:
2006
Gran Premio di TurchiaEdizione successiva:
2008
V · D · M
Edizioni delGran Premio di Turchia
2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2020 ·2021
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Premio_di_Turchia_2007&oldid=145920980"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp