Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gran Premio d'Austria 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Campionato mondiale di Formula 1 2023.
Austria (bandiera) Gran Premio d'Austria 2023
1088ºGP delMondiale diFormula 1
Gara 9 di 22 delCampionato 2023
Data2 luglio2023
Nome ufficialeXLIIRolex Großer Preis von Österreich
LuogoRed Bull Ring
Percorso4,318km / 2,683US mi
Pista permanente
Distanza71 giri, 306,452km/ 190,420US mi
ClimaNuvoloso
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenPaesi Bassi (bandiera)Max Verstappen
Red Bull Racing-HondaRBPT in 1'04"391Red Bull Racing-HondaRBPT in 1'07"012
(nel giro 71)
Podio
1.Paesi Bassi (bandiera)Max Verstappen
Red Bull Racing-HondaRBPT
2.Monaco (bandiera)Charles Leclerc
Ferrari
3.Messico (bandiera)Sergio Pérez
Red Bull Racing-HondaRBPT

IlGran Premio d'Austria 2023 è stata la nona prova della stagione2023 delcampionato mondiale di Formula 1. La gara si è corsa domenica 2 luglio sulRed Bull Ring diSpielberg ed è stata vinta dall'olandeseMax Verstappen suRed Bull Racing-HondaRBPT, al quarantaduesimo successo nel mondiale; Verstappen ha preceduto all'arrivo il monegascoCharles Leclerc suFerrari, e il compagno di squadra, il messicanoSergio Pérez.

Per Max Verstappen è il settimohat trick (pole position,giro veloce e vittoria), dopo ilGran Premio di Spagna, in carriera inFormula 1. All'interoweekend di gara hanno assistito 304 000 spettatori, nuovo record per ilGran Premio d'Austria sul circuito del Red Bull Ring.[1] Il precedente primato apparteneva all'edizione precedente del2022, caratterizzata da una presenza di 303 000 spettatori nel fine settimana.[2]

Vigilia

[modifica |modifica wikitesto]

Aspetti tecnici

[modifica |modifica wikitesto]

Per questo Gran Premio laPirelli, fornitore unico degli pneumatici, offre la scelta tra gomme di mescola C3, C4 e C5, la tipologia di mescole più morbide che caratterizzano l'intera gamma messa a disposizione dall'azienda fornitrice degli pneumatici per il campionato. Fin dall'edizione2021 delGran Premio, la Pirelli ha sempre stabilito la stessa tipologia di pneumatici per questo appuntamento. Essa viene stabilita per la quinta volta in stagione e per la seconda volta consecutiva dopo il precedenteGran Premio del Canada.[3] Prima della gara canadese, la Pirelli nomina anche le gomme per il successivoGran Premio di Gran Bretagna.[3]

LaFederazione conferma le tre zone delDrag Reduction System in uso dall'edizione2018 della gara quando l'organo mondiale dell'automobilismo decise di aumentare sul circuito delRed Bull Ring a tre i tratti in cui utilizzare il dispositivo mobile, dopo le due precedenti zone utilizzate dal2014, quando il circuito tornò a far parte del calendario mondiale, al fine di favorire i sorpassi. I piloti possono attivare l'ala mobile posteriore sul rettilineo principale, condetection point stabilito prima della curva 10, tra la curva 3 e la curva 4, con il punto di determinazione del distacco tra i piloti posto prima della curva 3, e tra la curva 1 e la curva 3, il nuovo tratto aggiuntivo introdotto in seguito, con punto per la determinazione del distacco fra piloti posto prima della curva 1.[4] La Federazione ha anche analizzato le zone del DRS durante il2022, introducendo cambiamenti per il 2023 al fine di facilitare i sorpassi o renderli più difficili in alcuni circuiti in cui si riteneva che la zona in cui utilizzare il dispositivo mobile fosse troppo facile o difficile al fine di effettuare un sorpasso. Il circuito delRed Bull Ring non rientra tra i tracciati oggetto di queste modifiche.[5]

Rispetto all'edizione del2022, il circuito è caratterizzato da alcune modifiche. È stata aggiunta una nuova delimitazione verniciata del tracciato tra la curva 2 e la curva 3 su entrambi i lati di esso, con la larghezza rimasta inalterata. La delimitazione della pista dietro il secondo cordolo all'apice della curva 8 sul lato destro è stata accorciata. I cordoli temporanei alla curva 8 sul lato destro sono stati rimossi.[6][7] La Federazione stabilisce che qualsiasi pilota che non percorre correttamente l'uscita della curva 10 vede il tempo sul giro e immediatamente quello successivo invalidato dai commissari sportivi.[7] L'organo mondiale dell'automobilismo rende noto che al termine della gara del precedenteGran Premio del Canada, tra le prime dieci vetture classificate è stata sorteggiata laFerrari diCarlos Sainz Jr. per le verifiche tecniche. Le ispezioni hanno riguardato le prese d'aria anteriori e posteriori, e l'interno anteriore e posteriore dei condotti di raffreddamento, secondo gli articoli 3.13.3 e 3.13.4 del regolamento tecnico. Tutti i componenti ispezionati sono risultati essere conformi al regolamento.[8]

Prima dell'inizio della sessione di prove libere, sulla vettura diOscar Piastri viene installata la terza scatola del cambio e la terza trasmissione. Il pilota australiano dellaMcLaren non è penalizzato sulla griglia di partenza in quanto i nuovi componenti installati rientrano tra quelli utilizzabili nel numero massimo stabilito dal regolamento tecnico.[9] La terza unità relativa al motore a combustione interna viene installata sulla vettura diValtteri Bottas,Zhou Guanyu,Kevin Magnussen eNico Hülkenberg. La terza unità relativa al turbocompressore e all'MGU-H viene installata sulla vettura diCharles Leclerc,Carlos Sainz Jr., Magnussen e Hülkenberg. La seconda unità relativa al sistema di recupero dell'energia viene installata sulla vettura diMax Verstappen,Nyck de Vries eYuki Tsunoda. La seconda unità relativa all'unità di controllo elettronico viene installata sulla vettura di Verstappen, Bottas e Tsunoda. La quarta unità relativa all'impianto di scarico viene installata sulla vettura di Leclerc, Sainz Jr., Bottas, Zhou, Magnussen e Hülkenberg. Tutti i piloti non sono penalizzati sulla griglia di partenza in quanto i nuovi componenti installati rientrano tra quelli utilizzabili nel numero massimo stabilito dal regolamento tecnico.[10]

Prima della Sprint Shootout, la direzione gara comunica la disponibilità di un set aggiuntivo di pneumatici intermedi da utilizzare nella Sprint, secondo le previsioni meteo.[11]

Aspetti sportivi

[modifica |modifica wikitesto]

Il Gran Premio rappresenta il nono appuntamento stagionale a distanza di due settimane dalla disputa delGran Premio del Canada, ottava gara del campionato. Dopo la seconda trasferta oltreoceano prevista in campionato, il mondiale torna di scena nuovamente inEuropa, per la prima volta dalla disputa delGran Premio di Spagna, corso a inizio giugno. IlGran Premio d'Austria è la prima di quattro prove totali calendarizzate nel mese di luglio, fino a prima della pausa estiva, nonché il terzo appuntamento complessivo della stagione previsto nel vecchio continente.[12] Il mondiale torna a disputare una gara sulla tipologia di tracciato permanente, per la prima volta dal Gran Premio di Spagna. Alla vigilia della gara, il contratto per l'inserimento della gara nel calendario mondiale, sempre sul circuito del Red Bull Ring, è stato rinnovato fino alla stagione 2030, prolungando di altri tre anni l'accordo già stipulato lo scorso marzo.[13] Sponsor del Gran Premio, come nell'edizione precedente del2022, è la società svizzera produttrice di orologiRolex,[4] come già accaduto anche durante la gara del2020.[14] A differenza del calendario2022, il Gran Premio d'Austria viene collocato prima di quello diGran Bretagna, come l'ultima volta accaduto nel2021.[12] A questa edizione assistono 304 000 spettatori nel corso delweekend di gara, il quale rappresenta il record assoluto per il Gran Premio.[1] Il precedente primato apparteneva all'edizione precedente del2022, caratterizzata da 303 000 spettatori nel fine settimana.[2]

Presente nel calendario delcampionato mondiale di Formula 1 fin dalla stagione1964 e valido quale prova della categoria dallo stesso anno, ilGran Premio d'Austria vede la disputa della sua quarantaduesima edizione, la trentaseiesima valida per il mondiale, nel mese di luglio come nelle ultime tre edizioni.[15] Il circuito delRed Bull Ring, sede attuale della gara dal1970 e della scuderiaRed Bull Racing, denominazione del tracciato in uso dal2014, dopo le due precedenti diÖsterreichring tra il1970 e il1987 eA1-Ring tra il1997 e2003, è il tracciato ad aver ospitato tutte le edizioni della gara, tranne quella inaugurale del1964, su diverse configurazioni, la cui la più recente in uso dalla categoria dal1997, oltre a essere quello che presenta il minor numero di curve, dieci, tra tutti i tracciati utilizzati in campionato. Durante l'edizione del2017 la leggera piega prima dell'attuale curva 3 fu classificata come la seconda curva del tracciato, uniformandosi a come stabilito in precedenza nelMotomondiale. L'unica edizione del Gran Premio differente dalla tradizionale sede fu quella corsa all'Aerodromo di Zeltweg. Il Gran Premio non fu disputato tra il1988 e il1996 e tra il2004 e il2013, prima di tornare nel calendario della stagione a partire dall'edizione successiva dopo un profondo restyling dell'infrastruttura.[16] Il circuito del Red Bull Ring ha inoltre ospitato due edizioni delGran Premio di Stiria nel2020 e nel2021, tenutesi a distanza di una settimana con il Gran Premio d'Austria. Il Gran Premio di Stiria fu aggiunto al calendario per rimpiazzare altri Gran Premi precedentemente posticipati o annullati a causa delle problematiche dettate dallapandemia di COVID-19.[17] Il Gran Premio d'Austria fu scelto come prima prova della stagione 2020 condizionata dalla pandemia, sempre nel mese di luglio, dopo la posticipazione dell'inizio del campionato per via di numerosi appuntamenti annullati o posticipati più avanti nel corso della stagione per via dell'emergenza sanitaria. La stagione iridata iniziò con un appuntamento europeo per la prima volta dal1966.[18]

Il Gran Premio d'Austria viene scelto, per il secondo anno consecutivo, come il secondo evento, su sei in programma per questo campionato, dove ilweekend di gara è caratterizzato dal format della Sprint, una gara di 100km con scelta libera a livello di mescole di gomme e senza necessità di effettuarepit stop il cui risultato attribuisce punti validi per la classifica piloti e costruttori ai primi 8 classificati.[19] La Federazione,Liberty Media e i team raggiungono un accordo per il numero dei Gran Premi dove utilizzare il format Sprint, sperimentato nel2021 e confermato nel2022, entrambi con tre appuntamenti. Da quest'anno invece il numero degli eventi in cui di nuovo è presente la Sprint viene aumentato a sei.[20] I Gran Premi ad ospitare il format della Sprint sono: il Gran Premio diAzerbaigian,Austria,Belgio,Qatar,Stati Uniti d'America eSan Paolo.[21] Inoltre un incidente che avviene durante una Sprint è ora di un importo fisso per squadra: 300 000 dollari, raddoppiato rispetto all'anno scorso.[22] In ogni Sprint viene introdotta una novità riguardo l'utilizzo delDrag Reduction System dopo la partenza o dopo la ripartenza in caso disafety car: si potrà utilizzare l'ala posteriore mobile dopo un solo giro e non due come avvenuto fin'ora. Se la sperimentazione andrà a buon fine la novità sarà introdotta a pieno regime anche nelle gare domenicali a partire dal 2024.[22] Le restrizioni riguardo alparco chiuso durante unweekend nel quale si disputa la Sprint vengono alleggerite dando una maggiore libertà di movimento riguardo ai pezzi danneggiati. Le norme si applicano dalla qualifica del venerdì fino alla gara della domenica.[5] La gara austriaca prevede in più di un'edizione la disputa della Sprint, occorrenza verificatasi già con ilGran Premio di San Paolo.[23]

Il sistema di punteggio da attribuire durante la Sprint, sempre valevole per le classifiche piloti e costruttori, non viene modificato rispetto al 2022, comprendendo sempre i primi otto classificati, i quali nell'ordine ricevono 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto. Nella riunione della F1 Commission alla vigilia della prima Sprint del campionato, si discute dell'idea di un cambio di format per i Gran Premi dove viene effettuata la gara breve.[24] Il format viene ratificato e consiste al primo pomeriggio di venerdì della disputa di un'unica sessione di prove libere, seguita dalle qualifiche che si disputano al tardi pomeriggio, cui stabilisce la griglia di partenza della gara; al sabato mattina è prevista una nuova sessione di qualifica denominata "Sprint Shootout" che determina la griglia di partenza della Sprint corsa al pomeriggio, contraddistinta da una distanza di gara di 24 giri per questo evento o massimo 60 minuti secondo regolamento; la gara è programmata come di consueto la domenica pomeriggio.[4] La nuova qualifica del sabato, introdotta in sostituzione della precedente seconda sessione di libere, prevede lo stesso svolgimento delle tradizionali qualifiche, ma con un tempo ridotto: la SQ1 prevede una durata di 12 minuti, la SQ2 di 10 e la SQ3 di 8. Tra ogni fase è prevista una pausa di sette minuti. Per ogni segmento, i piloti sono obbligati a montare le gomme medie in SQ1 e SQ2, e le gomme morbide in SQ3.[25]

Alla vigilia della gara, laFormula 1 raggiunge lo speciale record nel panorama delle competizioni automobilistiche internazionali in cui è la prima categoria in assoluto tra tutti i campionati organizzati dallaFederazione ad avere ogni suo team partecipante con l’accreditamento ambientale a tre stelle previsto dall'organo mondiale dell'automobilismo. Tutte le squadre detengono il massimo riconoscimento per i loro programmi di sostenibilità ambientale. Il programma, lanciato nel2011 su una base di 17 criteri, è stato ideato con l’obiettivo di aumentare la tutela dell’ambiente tramite il consumo dell’energia, la gestione della catena di approvvigionamento e del rumore, oltre alla pianificazione dei trasporti e le emissioni di carbonio.[26] In occasione dell'evento, la categoria sperimenta una propria centrale elettrica ad alta efficienza energetica nel tentativo di ridurre le emissioni di carbonio di circa il 90%. Questo sistema fornirà energia alpaddock, le sale in cui vengono gestiti i dati cronometrici e le riprese televisive, oltre ai garage, lapit lane e i varipit wall.[27] La scuderia franceseAlpine cede il 24% delle quote, ottenendo 200 milioni dieuro. Il gruppo Renault ufficializza l’ingresso a livello di soci nella Alpine Racing Ltd di Otro Capital, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments. Alec Scheiner, cofondatore e partner di Otro Capital, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Alpine Racing Ltd. Alpine Racing SAS, l’entità che produce motori di Formula 1 aViry-Châtillon, inFrancia, non fa parte della transazione e rimane interamente di proprietà del Gruppo Renault.[28] Per la seconda Sprint Shootout del campionato, laFederazione stabilisce che in SQ3 si può girare anche con gomme morbide usate a differenza di quanto visto nelGran Premio d'Azerbaigian. Il cambiamento è stato introdotto per evitare la farsa di vetture che giravano nell'ultima parte di qualifiche con le gomme da bagnato. Il pilota britannico dellaMcLaren,Lando Norris, non ha potuto girare in SQ3 perché aveva terminato lesoft nuove. Egli avrebbe potuto paradossalmente girare in SQ3 con le gomme da bagnato, perché il regolamento originale si riferiva solo a mescole da asciutto, senza disciplinare l’uso di intermedie ofull wet.[29]

Il pilota olandese campione del mondo dellaRed Bull Racing,Max Verstappen, in caso di successo, diventerebbe il pilota di maggior successo del Gran Premio d'Austria, con quattro affermazioni. Le tre vittorie sono appannaggio dell'edizione2018,2019 e2021, a pari merito con il franceseAlain Prost e lo svizzeroJo Siffert, quest'ultimo vincitore di due edizioni non valide per il mondiale diFormula 1. Verstappen è anche il pilota più vincente sul circuito delRed Bull Ring, grazie al successo nell'edizione2021 delGran Premio di Stiria. La scuderia diMilton Keynes, in caso di trionfo, esso sarebbe il decimo consecutivo per la prima volta nella propria storia, considerando il successo nelGran Premio di Abu Dhabi 2022, ultima prova del campionato precedente. LaFerrari, in caso di arrivo a podio, sarebbe l'ottocentesimo della propria storia. Il pilota statunitense dellaWilliams,Logan Sargeant, quello olandese dell'AlphaTauri,Nyck de Vries, e quello australiano dellaMcLaren,Oscar Piastri, debuttanti nella categoria in questo campionato, a pieno regime compreso De Vries, hanno già gareggiato sul circuito del Red Bull Ring. Sargeant ha corso inEurocup e inFormula 3, mentre nelcampionato precedente diFormula 2 ha vinto lafeature race. De Vries ha corso nell'European Le Mans Series, in Eurocup, nel World Series Formula V8 3.5, inGP3 Series e in Formula 2, con un terzo posto conquistato in quest'ultima categoria nel2019, in cui vinse il campionato. Piastri corse in Eurocup e in quattro corse di Formula 3 nel2020, vincendo la primafeature race.[6]

L'ex pilota diFormula 1Enrique Bernoldi è nominato commissario aggiunto. Il brasiliano ha svolto in passato, in diverse occasioni, tale funzione, l'ultima nel precedenteGran Premio del Canada. È la casa automobilistica tedescaMercedes, come nella gara precedente, a fornire lasafety car e lamedical car.[30]

Prove

[modifica |modifica wikitesto]

Resoconto

[modifica |modifica wikitesto]

Max Verstappen ottiene il miglior tempo, nella sessione di prove libere del venerdì. Il campione del mondo ha colto questa prestazione dopo che si era lamentato per il sottosterzo di cui soffriva la sua vettura, che era stato evidenziato durante unlong run nel quale l'olandese aveva montato gomme a mescola dura. Dopo una sosta ai box, con cambio d'assetto, Verstappen, su gomme a mescola media, nell'ultimo giro di sessione, è salito in vetta alla classifica dei tempi. Alle sue spalle si sono piazzate le dueFerrari, a loro volta davanti aLewis Hamilton, che è sembrato ricercare la prestazione con carico di benzina. Al quinto posto c'è l'altro pilota dellaRed Bull Racing,Sergio Pérez, ancora debilitato dalla febbre.[31]

LaMercedes e l'Aston Martin, quest'ultima per due volte, sono state multate dallaFederazione in quantoLewis Hamilton,Fernando Alonso eLance Stroll hanno superato il limite di velocità stabilito nella corsia dei box. La scuderia tedesca di 100euro, mentre quella britannica una volta di 100 euro e una volta di 200 euro.[32][33][34]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sessione di prove libere[35] si è avuta questa situazione:

PosPilotaCostruttoreTempoGapGiri
11Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT1'05"74230
255Spagna (bandiera)Carlos Sainz Jr.Italia (bandiera)Ferrari1'05"983+0"24132
316Monaco (bandiera)Charles LeclercItalia (bandiera)Ferrari1'06"012+0"37033

Qualifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Resoconto

[modifica |modifica wikitesto]

Il messicano Pérez fa segnare il primo tempo valido per le qualifiche, subito battuto dal compagno di scuderia, Verstappen, in 1'04"190.Oscar Piastri s'intercala fra le dueRed Bull Racing; Norris, col quarto tempo, vede il suo rilievo cronometrico cancellato per aver superato i limiti del tracciato. Queste cancellazioni saranno molto frequenti nel corso della sessione. Tutti i piloti, ad eccezione di Ocon, affrontano subito la pista. Hamilton è solo dodicesimo, prima cheValtteri Bottas effettui un testacoda, senza essere più capace di riavviare la suaAlfa Romeo. La direzione di gara è costretta a esporre la bandiera rossa, per interrompere la sessione. Nel frattempo vengono cancellati i tempi di Verstappen, Hamilton e Sainz Jr.: questo mantiene al comando Piastri, davanti a Pérez.Fernando Alonso segna 1'05"653, che gli consegna la vetta della graduatoria, prima di essere battuto da Norris. La prima posizione viene, rapidamente, conquistata prima da Sainz Jr., poi da Verstappen. Leclerc è terzo, mentre Gasly fa il settimo tempo, davanti a Tsunoda. Russell scala nono. Nonostante il miglior parziale nella terza parte del circuito, Stroll è solo undicesimo, quando mancano quattro minuti al termine della Q1. Sono a rischio taglio anche Russell (dodicesimo), Pérez (tredicesimo) e Ocon (diciottesimo). Norris risale secondo, prima di essere preceduto proprio da Pérez. Il tempo del pilota dellaMcLaren viene, ancora una volta, cancellato, riportandolo in sesta posizione. La classifica è estremamente serrata, tanto che tra il tempo di Verstappen e quello diNico Hülkenberg, quindicesimo, ci sono solo otto decimi. Il tedesco risale, poco dopo, all'undicesimo posto. In seguito anche Ocon coglie un tempo sicuro per il passaggio in Q2, così come Russell. Vengono eliminati Tsunoda, Zhou, Sargeant, Magnussen e De Vries.

Malgrado un non elevato rischio di pioggia, ancora una volta i piloti della Red Bull Racing sono i primi a prendere il via. Verstappen chiude in 1'04"955, mentreSergio Pérez non fa meglio di 1'05"028. Leclerc interrompe il suo tentativo, a differenza di Sainz Jr., che segna 1'05"486. Più veloce è Norris, a soli dieci millesimi da Pérez. Il tempo di Verstappen è annullato, lasciando così al vertice Pérez, prima che anche il tempo dell'altro pilota della Red Bull Racing venga cancellato.Lance Stroll risale, nel frattempo, al secondo posto, prima che anche la sua prestazione venga inficiata da un superamento dei limiti della pista. A dieci minuti dal termine della sessione solo otto piloti hanno completato un giro valido.Esteban Ocon sale quarto, mentre il suo compagno di team, Gasly, è secondo. Nel suo nuovo tentativo Verstappen risale ancora al comando, con Pérez che è terzo. In seguito il tempo del messicano viene annullato. Fa anche meglio Sainz Jr., secondo. Albon è decimo, col miglior parziale nel primo settore. Risale al quarto posto Leclerc, davanti a Hamilton. A tre minuti dal termine della sessione Pérez è quindicesimo, mentreGeorge Russell è quattordicesimo. Il britannico è in seguito decimo, ma il terzo tempo di Pérez lo elimina. Ocon è settimo, mentre Alonso scala sesto. Rimontano nei primi dieci anche Hülkenberg e Stroll, mentre Gasly scala quinto. Infine, anche l'ultimo tempo di Pérez è annullato, sempre per essere passato oltre i limiti del tracciato. Questo gli costa il passaggio alla fase finale delle qualifiche. AnchePierre Gasly vede il suo tempo cancellato, ma il tempo precedente gli è sufficiente per l'ammissione alla Q3. Oltre a Pérez, sono eliminati Russell, Ocon, Piastri e Bottas.

Nella terza fase delle qualifiche il primo a chiudere il giro èAlexander Albon (1'05"823). Il tempo del pilota dellaWilliams è presto battuto da Verstappen (1'04"503). Sainz Jr. si pone a 423 millesimi dal tempo dell'olandese. Leclerc fa meglio del suo compagno di scuderia, mentre Norris è quarto. Alonso fa il quinto tempo, davanti a Gasly. SuccessivamenteLewis Hamilton ottiene la migliore prestazione assoluta nel primo settore, ma chiude col quinto tempo.Max Verstappen abbassa il limite a 1'04"391, mentre Alonso rimonta in terza posizione. Lo batte l'altro pilota dell'Aston Martin, Stroll, e anche Sainz Jr., che è secondo, davanti al canadese. Il tempo di Stroll è battuto anche da Norris. Col suo secondo tentativoCharles Leclerc si pone a soli 0"048 da Verstappen, che conserva lapole position per la gara della domenica. La seconda fila è presa da Sainz Jr. e Norris.

Max Verstappen conquista la ventiseiesima partenza al palo in carriera, la sesta in stagione, nonché la quarta consecutiva del campionato, eguagliando il numero delle partenze davanti a tutti nella storia della categoria diMika Häkkinen. Il campione del mondo, che ottiene la settima partenza consecutiva in prima fila sul circuito delRed Bull Ring, bissa lapole position ottenuta nell'edizione precedente del2022. Per laRed Bull Racing è l'ottantanovesima partenza in prima posizione della storia e l'ottava del campionato, nonché la terza complessiva nelGran Premio d'Austria. La scuderia diMilton Keynes presenta una vettura in prima posizione per il secondo anno consecutivo, grazie nuovamente a Verstappen. Per laFerrari è la migliore qualifica della stagione grazie alle due vetture nelle prime tre posizioni per la prima volta in campionato. Stroll si qualifica davanti ad Alonso in qualifica per la seconda volta nelle ultime tre gare. Pérez è eliminato in Q1 per la quarta gara consecutiva. Tra il tempo dellapole position di Verstappen e il secondo più veloce, Leclerc, c'è un distacco di soli 0"048, il più basso fin qui registrato in campionato. Il campione del mondo, in caso di successo, diventerebbe il pilota di maggior successo in questo Gran Premio, con quattro affermazioni, mentre per la Red Bull Racing sarebbe la decima gara consecutiva vincente per la prima volta nella propria storia, considerando il successo nelGran Premio di Abu Dhabi 2022, ultima prova del campionato precedente. LaFerrari, in caso di arrivo a podio, sarebbe l'ottocentesimo della propria storia.[36]

Sono stati cancellati 47 tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante le qualifiche. Si sono visti cancellare il tempo sei volteLando Norris (tutte le volte alla curva 10) eCarlos Sainz Jr. (due volte alla curva 10, una volta alla curva 6 e tre volte alla curva 9), quattro volteMax Verstappen (tutte le volte alla curva 10),Pierre Gasly (tutte le volte alla curva 10) eAlexander Albon (tre volte alla curva 10 e una volta alla curva 9), tre volteEsteban Ocon (tutte le volte alla curva 10) eSergio Pérez (due volte alla curva 9 e una volta alla curva 10), due volteNico Hülkenberg (una volta alla curva 9 e una volta alla curva 6),Lewis Hamilton (entrambe le volte alla curva 10),Zhou Guanyu (entrambe le volte alla curva 10),Kevin Magnussen (entrambe le volte alla curva 10),Lance Stroll (entrambe le volte alla curva 9) eFernando Alonso (una volta alla curva 10 e una volta alla curva 9), una voltaNyck de Vries (alla curva 10),Yuki Tsunoda (alla curva 10),George Russell (alla curva 9),Oscar Piastri (alla curva 9) eValtteri Bottas (alla curva 10).[37]

Al termine delle qualifiche, il direttore di gara, il tedescoNiels Wittich, comunica che la riunione dei piloti programmata un'ora e mezza dopo il termine delle prove ufficiali è cancellata.[38]Max Verstappen eKevin Magnussen vengono convocati dai commissari sportivi in quanto il pilota olandese ha ostacolato quello danese alla curva 1, nel corso della Q1.[39][40] Il pilota dellaRed Bull Racing non riceve sanzioni.[41]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sessione di qualifica[42] si è avuta questa situazione:

PosPilotaCostruttoreQ1Q2Q3Griglia
11Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT1'05"1161'04"9511'04"3911
216Monaco (bandiera)Charles LeclercItalia (bandiera)Ferrari1'05"5771'05"0871'04"4392
355Spagna (bandiera)Carlos Sainz Jr.Italia (bandiera)Ferrari1'05"3391'04"9751'04"5813
44Regno Unito (bandiera)Lando NorrisRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes1'05"6171'05"0381'04"6584
544Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonGermania (bandiera)Mercedes1'05"6731'05"1881'04"8195
618Canada (bandiera)Lance StrollRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes1'05"7101'05"1211'04"8936
714Spagna (bandiera)Fernando AlonsoRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes1'05"6551'05"1811'04"9117
827Germania (bandiera)Nico HülkenbergStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari1'05"7401'05"3621'05"0908
910Francia (bandiera)Pierre GaslyFrancia (bandiera)Alpine-Renault1'05"5151'05"3081'05"1709
1023Thailandia (bandiera)Alexander AlbonRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes1'05"6731'05"3871'05"82310
1163Regno Unito (bandiera)George RussellGermania (bandiera)Mercedes1'05"6731'05"428N.D.11
1231Francia (bandiera)Esteban OconFrancia (bandiera)Alpine-Renault1'05"7291'05"453N.D.12
1381Australia (bandiera)Oscar PiastriRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes1'05"6831'05"605N.D.13
1477Finlandia (bandiera)Valtteri BottasSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari1'05"7631'05"680N.D.14
1511Messico (bandiera)Sergio PérezAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT1'05"1772'06"688N.D.15
1622Giappone (bandiera)Yuki TsunodaItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT1'05"784N.D.N.D.16
1724Cina (bandiera)Zhou GuanyuSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari1'05"818N.D.N.D.17
182Stati Uniti (bandiera)Logan SargeantRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes1'05"948N.D.N.D.18
1920Danimarca (bandiera)Kevin MagnussenStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari1'05"971N.D.N.D.PL[43]
2021Paesi Bassi (bandiera)Nyck de VriesItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT1'05"974N.D.N.D.PL[44]
Tempo limite 107%: 1'09"674

In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.

Sprint Shootout

[modifica |modifica wikitesto]

Resoconto

[modifica |modifica wikitesto]

I piloti, visto che la pista viene determinata come umida, possono affrontare la sessione con le mescole desiderate. Alcuni ne approfittano per montare gomme a mescola morbida, mentre nessuno opta per le gomme da bagnato intermedio. Il miglior tempo è registrato daMax Verstappen, in realtà con gomme medie. Sempre a inizio di sessione, Sainz Jr. soffre per un problema colbreak-by-wire, tanto da rientrare ai box.Zhou Guanyu è autore di un testacoda, lamentando che le gomme non erano in temperatura. La pista migliora rapidamente: Albon si porta al comando, con 1'07"506. Il suo tempo è migliorato da Pérez, mentre è secondo Verstappen. Risale ancheLogan Sargeant, terzo, poi battuto da Hülkenberg, secondo. Fa meglio di tutti Hamilton (1'06"624), con Alonso che è secondo, e Tsunoda terzo. Viene messo sotto indagine Leclerc, per aver ostacolato Piastri. Torna terzo Albon, preceduto poi da Russell, secondo. Leclerc, che non sembra molto competitivo, decide di effettuare due giri veloci di seguito, che però non lo portano oltre l'ottavo posto. Fa molto meglio Sainz Jr., che s'impone in vetta. Hamilton non riesce a migliorare i suoi tempi, e non accede alla Q2; rischiano il taglio ancheSergio Pérez e Leclerc, solo quattordicesimo e quindicesimo, rispettivamente. Il monegasco precede di un solo millesimo Zhou. Oltre al cinese e a Hamilton, vengono eliminati Piastri, Bottas e Sargeant.

Nella seconda fase Verstappen segna 1'05"624, precedendoLando Norris e Ocon. Pérez è quinto, in mezzo alle dueHaas. Poco dopo scala al secondo posto Alonso. Sarà, poi, il suo connazionale Sainz Jr. a strappargli la piazza d'onore. Continua ad avere difficoltà Leclerc, che è solo nono. Anche laMercedes sconta dei problemi, tanto che Russell è costretto ai box, per un guasto all'impianto idraulico. Il britannico è costretto ad abbandonare la sessione. Rimonta, in seconda posizione, Pérez, mentreNico Hülkenberg è ottavo. Meglio fa il suo compagno diteam, Magnussen, che sale al secondo posto. In seguito la prima posizione è presa daEsteban Ocon (1'05"604). Il tempo del pilota dell'Alpine è migliorato da Sainz Jr.. Leclerc,in extremis, conquista il quarto tempo. Sempre nel finale Verstappen strappa, ancora, il miglior rilievo cronometrico. Non accedono alla fase conclusiva Albon, Gasly, Tsunoda, De Vries e Russell. La direzione di gara pone sotto indagine Hülkenberg, per essere stato rimandato in pista in maniera non sicura, colpendo con la sua vettura una delle gomme che gli erano state sostituite.

In Q3 Verstappen chiude la sua prestazione in 1'04"613; l'altraRed Bull Racing di Pérez è più lenta di quattro decimi. Ocon è terzo, mentre Norris è capace di interporsi tra Verstappen e Pérez.Carlos Sainz Jr., su gomme medie, chiude quarto, davanti a Hülkenberg. Il tedesco è, in seguito, battuto da Leclerc. Col secondo tentativo Norris non migliora, mentre Alonso scala quinto; Ocon è settimo, preceduto però daLance Stroll, qualche secondo dopo. Hülkenberg segna il quarto tempo, mentre Verstappen si conferma in testa, abbassando il suo tempo a 1'04"440. Sainz Jr. progredisce in quinta posizione, con Pérez che scala secondo.[45]

Sono stati cancellati 13 tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante la Sprint Shootout. Si sono visti cancellare il tempo tre volteMax Verstappen (una volta alla curva 9 e due volte alla curva 10), due volteLogan Sargeant (entrambe le volte alla curva 9),Lewis Hamilton (entrambe le volte alla curva 10) eYuki Tsunoda (entrambe le volte alla curva 10), una voltaZhou Guanyu (alla curva 9),Sergio Pérez (alla curva 9),Nyck de Vries (alla curva 10) eAlexander Albon (alla curva 10).[46]

Al termine della Sprint Shootout,Charles Leclerc eOscar Piastri vengono convocati dai commissari sportivi in quanto il pilota monegasco ha ostacolato quello australiano alla curva 9, nel corso della SQ1.[47][48] Leclerc viene penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza della Sprint.[49] LaHaas viene convocata in quanto la ruota posteriore sinistra della vettura diNico Hülkenberg ha colpito quella rimossa anteriore sinistra, dopo unpit stop.[50] Il costruttore statunitense viene multato di 5 000euro da parte dellaFederazione, con la sanzione sospesa fino al termine del campionato a condizione che non vi siano ulteriori violazioni da parte della squadra.[51]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sessione della Sprint Shootout[52] si è avuta questa situazione:

PosPilotaCostruttoreSQ1SQ2SQ3Griglia
11Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT1'06"2361'05"3711'04"4401
211Messico (bandiera)Sergio PérezAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT1'06"9241'05"8361'04"9332
34Regno Unito (bandiera)Lando NorrisRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes1'06"7231'05"6991'05"0103
427Germania (bandiera)Nico HülkenbergStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari1'06"5481'06"0911'05"0844
555Spagna (bandiera)Carlos Sainz Jr.Italia (bandiera)Ferrari1'06"1871'05"4341'05"1365
616Monaco (bandiera)Charles LeclercItalia (bandiera)Ferrari1'07"0611'05"6731'05"2459[49]
714Spagna (bandiera)Fernando AlonsoRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes1'06"6111'05"7591'05"2586
818Canada (bandiera)Lance StrollRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes1'06"5691'05"9141'05"3477
931Francia (bandiera)Esteban OconFrancia (bandiera)Alpine-Renault1'06"8401'05"6041'05"3668
1020Danimarca (bandiera)Kevin MagnussenStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari1'06"6291'05"7301'05"91210
1123Thailandia (bandiera)Alexander AlbonRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes1'06"8921'06"152N.D.11
1210Francia (bandiera)Pierre GaslyFrancia (bandiera)Alpine-Renault1'06"8731'06"360N.D.12
1322Giappone (bandiera)Yuki TsunodaItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT1'06"8961'06"369N.D.13
1421Paesi Bassi (bandiera)Nyck de VriesItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT1'06"7041'06"593N.D.14
1563Regno Unito (bandiera)George RussellGermania (bandiera)Mercedes1'06"653senza tempoN.D.15
1624Cina (bandiera)Zhou GuanyuSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari1'07"062N.D.N.D.16
1781Australia (bandiera)Oscar PiastriRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes1'07"106N.D.N.D.17
1844Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonGermania (bandiera)Mercedes1'07"282N.D.N.D.18
1977Finlandia (bandiera)Valtteri BottasSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari1'07"291N.D.N.D.19
202Stati Uniti (bandiera)Logan SargeantRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes1'07"426N.D.N.D.20
Tempo limite 107%: 1'10"820

In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in SQ1, SQ2 e SQ3.

Sprint

[modifica |modifica wikitesto]

Resoconto

[modifica |modifica wikitesto]

La pioggia colpisce il tracciato, poco prima della partenza. Tutti i piloti scelgono di partire con gomme da bagnato intermedio, a eccezione diValtteri Bottas, che prova a partite con gomme morbide. Al termine del giro di ricognizione il pilota dell'Alfa Romeo decide comunque di passare ai box, per montare, come gli altri, le gomme intermedie.

Alla partenza, le dueRed Bull Racing sono protagoniste di un lungo duello: prima Pérez passa Verstappen alla prima curva, l'olandese affianca poi il messicano sul secondo rettilineo, che si difende costringendolo quasi sull'erba, poi il campione del mondo supera il compagno diteam, con una staccata profonda alla curva 3. Pérez riattacca l'olandese sul terzo rettilineo che si difende nuovamente alla staccata di curva 4. La manovra di Verstappen finisce per favorireNico Hülkenberg, che prende la seconda posizione al messicano. Sainz Jr. è quarto, davanti alla coppia delle Aston Martin. Norris, che era partito terzo, al termine del primo giro è solo decimo. Sempre nelle posizioni di rincalzo si infiamma la lotta traCharles Leclerc e Ocon, col ferrarista che attacca, senza successo, il francese. Il monegasco si deve difendere anche da Norris che lo attacca, senza riuscirvi, al sesto giro. Le Mercedes, nelle retrovie, hanno la meglio sullaHaas di Magnussen: prima Russell supera il danese alla curva 3, poi Hamilton, dopo un lungo duello, lo sorpassa all'esterno di curva 6. Le vetture tedesche si trovano, adesso, in undicesima e dodicesima posizione. Verstappen è capace di inanellare giri rapidi in successione, mentre Hülkenberg resiste a Pérez, fino al dodicesimo giro, con una pista che si sta asciugando. Nel giro successivo il pilota dellaHaas cede anche a Sainz Jr..

Al quindicesimo giroGeorge Russell è il primo a passare all'utilizzo delle gomme da asciutto. Norris, nello stesso giro, sfrutta un errore di Leclerc, per prendergli la nona posizione. I tempi di Russell, migliori anche di quelli di Verstappen, convincono molti altri piloti al passaggio alle gommeslick. Hülkenberg, che era sceso in graduatoria dopo il cambio gomme, risale, e riconquista la sesta posizione, passando Ocon, nell'ultimo giro. Proprio sul traguardo anche Russell attacca il pilota dell'Alpine, ma in volata è il francese a prevalere. Verstappen conquista la Sprint, con ben 21 secondi di margine su Pérez. Sainz Jr., terzo, è staccato di oltre 23 secondi.[53]

Il campione del mondo della Red Bull Racing bissa il successo nella Sprint dell'edizione del2022. La gara fu appannaggio poi di Leclerc. Nonostante sia classificato secondo, è Pérez il pilota che ha ottenuto più punti in una gara Sprint, con quindici contro i quattordici di Verstappen. Il messicano vinse la prima Sprint della stagione tenutasi nelGran Premio d'Azerbaigian. La quarta posizione di Stroll e la quinta di Alonso rappresentano il miglior risultato per i piloti in una gara Sprint. Hamilton, decimo, non ottiene punti in una Sprint per la prima volta da quella tenutasi nelGran Premio dell'Emilia-Romagna 2022. Verstappen è il pilota di maggior successo nella Sprint, con quattro affermazioni, dopo l'introduzione della gara rapida nella stagione2021. Illeader della classifica piloti ha condotto ogni giro della gara veloce dopo aver condotto ogni tornata degli ultimi tre Gran Premi del campionato. L'ultimo pilota diverso da Verstappen a condurre un giro in una gara fu Sergio Pérez nelGran Premio di Miami. Sainz Jr. ottiene più punti in una Sprint in stagione, dieci, di qualsiasi altro pilota che non sia della Red Bull Racing. Ocon batte Russell sulla linea del traguardo per la settima posizione per soli 0"009. Hamilton è stato il pilota a guadagnare più posizioni durante la gara rapida, otto, dalla diciottesima posizione in griglia di partenza, mentre Norris colui che ne ha perse di più, sei, dopo essere partito terzo. Grazie ai punti conquistati con il settimo posto di Hülkenberg, la Haas supera l'Alfa Romeo in classifica costruttori, posizionandosi settima.[54]

Sono stati cancellati sette tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante la Sprint. Si sono visti cancellare il tempo due volteLewis Hamilton (entrambe le volte alla curva 9) eCharles Leclerc (entrambe le volte alla curva 10), una voltaLando Norris (alla curva 9),Carlos Sainz Jr. (alla curva 9) ePierre Gasly (alla curva 9).[55]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

I risultati della Sprint[56] sono i seguenti:

PosPilotaCostruttoreGiriTempo/RitiroGrigliaPunti
11Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT2430'26"73018
211Messico (bandiera)Sergio PérezAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT24+21"04827
355Spagna (bandiera)Carlos Sainz Jr.Italia (bandiera)Ferrari24+23"08856
418Canada (bandiera)Lance StrollRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes24+29"70375
514Spagna (bandiera)Fernando AlonsoRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes24+30"10964
627Germania (bandiera)Nico HülkenbergStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari24+31"29743
731Francia (bandiera)Esteban OconFrancia (bandiera)Alpine-Renault24+36"60282
863Regno Unito (bandiera)George RussellGermania (bandiera)Mercedes24+36"611151
94Regno Unito (bandiera)Lando NorrisRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes24+38"6083
1044Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonGermania (bandiera)Mercedes24+46"37518
1181Australia (bandiera)Oscar PiastriRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes24+49"80717
1216Monaco (bandiera)Charles LeclercItalia (bandiera)Ferrari24+50"7899
1323Thailandia (bandiera)Alexander AlbonRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes24+52"84811
1420Danimarca (bandiera)Kevin MagnussenStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari24+56"59310
1510Francia (bandiera)Pierre GaslyFrancia (bandiera)Alpine-Renault24+57"65212
1622Giappone (bandiera)Yuki TsunodaItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT24+1'04"82213
1721Paesi Bassi (bandiera)Nyck de VriesItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT24+1'05"61714
182Stati Uniti (bandiera)Logan SargeantRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes24+1'06"05920
1924Cina (bandiera)Zhou GuanyuSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari24+1'10"82516
2077Finlandia (bandiera)Valtteri BottasSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari24+1'16"435PL[57]

Gara

[modifica |modifica wikitesto]

Resoconto

[modifica |modifica wikitesto]
Con il secondo posto diCharles Leclerc, laFerrari conquista l'800º podio in assoluto inFormula 1.

Prima della gara, sulla vettura diKevin Magnussen viene modificato ilset up delle sospensioni con la monoposto sotto il regime di parco chiuso. Il pilota danese dellaHaas è costretto a partire dallapit lane.[43] Sulla vettura diNyck de Vries viene installata la terza unità relativa al motore a combustione interna e all'unità di controllo elettronico. Il pilota olandese dell'AlphaTauri è costretto a partire dal fondo dello schieramento in quanto i nuovi componenti installati superano quelli utilizzabili nel numero massimo stabilito dal regolamento tecnico. De Vries è costretto a partite dallapit lane a causa della modifica alset up delle sospensioni e alla sostituzione dell'alettone posteriore con la vettura sotto il regime di parco chiuso.[44]

Prima del via, viene osservato un minuto di silenzio in memoria del pilota olandeseDilano van 't Hoff, scomparso il giorno precedente a causa di un incidente sulcircuito di Spa-Francorchamps durante la prova belga delcampionato di Formula 3 europea regionale.[58]

Quasi tutti i piloti partono con gomme medie, tranne Alonso, Bottas e Magnussen. In partenza Verstappen non si fa sorprendere dalle dueFerrari, che mantengono le prime due posizioni. A centro gruppo c'è un contatto traEsteban Ocon eYuki Tsunoda, che perde una parte della sua ala anteriore. I detriti lasciati dalla monoposto del giapponese convincono la direzione di gara a inviare in pista la vettura di sicurezza, che vi rimane per tre giri. Alla ripartenza Verstappen non ha problemi a mantenere il comando della classifica. Alle sue spalleCarlos Sainz Jr. sembra più veloce di Leclerc, ma la sua scuderia lo fa restare alle spalle del compagno. Dietro alle due vetture diMaranello ci sono Hamilton, Norris e Alonso. All'ottavo giro Stroll passaNico Hülkenberg, già in crisi con le gomme. Il tedesco passa ai box, per il cambio delle gomme, al dodicesimo giro. La gara del pilota dellaHaas s'interrompe poco dopo, a causa di una perdita di potenza al motore. In questa occasione viene deciso per il regime divirtual safety car. Ne approfittano, per il cambio gomme, Hamilton, Norris, Gasly,Alexander Albon e Russell. Le due Ferrari, per pochi istanti, passano davanti alla linea dei box, prima che la direzione di gara imponga il regime di vettura di sicurezza virtuale, non potendo fermarsi che nel giro successivo. Entrambi i cambi gomme non sono velocissimi. Le due vetture rimontano gomme medie.

Quando la gara riprende il suo normale corso, alle spalle di Verstappen c'è ancora Leclerc, seguito daSergio Pérez, Hamilton, Sainz Jr. e Norris. Al diciannovesimo giro lo spagnolo della Ferrari passa Hamilton che, nel frattempo, è penalizzato di cinque secondi, per l'eccessivo numero di volte in cui il pilota britannico ha superato i limiti del tracciato. Sono moltissimi i tempi cancellati per questo motivo, dalla direzione di gara. Il giro dopo l'iberico ha la meglio anche su Pérez, riportandosi in terza posizione. Verstappen attende il venticinquesimo giro per effettuare la sua sosta. Il pilota dellaRed Bull Racing riparte terzo, interrompendo così la lunga striscia di giri consecutivi in vetta a un Gran Premio, che durava dalGran Premio di Miami. Il giro successivo l'olandese passaCarlos Sainz Jr.. Poco dopo Norris passa Hamilton, per la quarta posizione. Pérez, nel frattempo, è andato ai box, per la sosta, ed è sceso in decima posizione. Il messicano, con diversi sorpassi, anche sfruttando i cambi gomme degli avversari, si riporterà in quarta posizione.

Al trentacinquesimo giroMax Verstappen si riprende il comando della gara, passando Leclerc. Al quarantaduesimo giro c'è la sosta per Norris, seguito, dopo un giro, da Hamilton, che sconta la sua penalità. Si fermano, in successione, anche Alonso e Sainz Jr.. Anche il ferrarista deve scontare una penalità, sempre per aver passato, in troppe occasioni, i limiti del tracciato. Il ferrarista rientra in gara alle spalle diLando Norris, che però supera subito. Verstappen comanda con margine la gara, davanti a Leclerc, Pérez, Sainz Jr., Norris e Alonso.Charles Leclerc si ferma, per la seconda volta, al quarantottesimo giro. Il monegasco scende in terza posizione, ma recupera la piazza d'onore, quando, dopo tre giri, si ferma ancora anche Pérez. Un giro prima del messicano si era fermato anche Verstappen, che però mantiene la prima posizione.

Dopo cinquantadue giri Verstappen ha un vantaggio di oltre 14 secondi su Leclerc, 22 su Sainz Jr., 23 su Norris e 26 e mezzo su Pérez. Quest'ultimo si avvicina a Norris, per superarlo al cinquantaseiesimo giro. In seguito il pilota dellaRed Bull Racing ingaggia un lungo duello con Sainz Jr.. Il ferrarista, per difendersi, giunto aldetection point della seconda curva, si lascia sfilare da Pérez, al fine di poter utilizzare ilDRS sul rettilineo successivo, potendosi così difendere dall'avversario, più veloce. Questa strategia viene ripetuta per alcuni giri, fino a quando Pérez riesce lui a prendere il DRS e passare Sainz Jr., alla curva 4. Al penultimo giro, Verstappen, avendo il margine su Leclerc, decide di passare ai box per montare gommesoft e tentare di conquistare il giro veloce. La mossa gli riesce, all'ultimo giro.[59]

Il campione del mondo vince il quarantunesimo Gran Premio in carriera, la settima gara in stagione, la quinta consecutiva, nonché il quarto successo nelGran Premio d'Austria, bissando il successo ottenuto nella Sprint. Per laRed Bull Racing è la nona vittoria consecutiva in stagione su altrettante gare, la centunesima della propria storia e la quarta complessiva sul circuito delRed Bull Ring, per la prima volta dalla gara del2021, sempre con Verstappen. Per Leclerc, che ottiene il quarto podio sul circuito del Red Bull Ring, più di qualsiasi altra pista, la seconda posizione è il miglior risultato in stagione. Con la terza posizione di Pérez, entrambe le Red Bull Racing terminano a podio sul circuito di casa per la prima volta in un Gran Premio, dopo la prima e la terza posizione conquistate durante la Sprint. Per il messicano è il primo podio sul circuito austriaco in dodici apparizioni. LaMcLaren ottiene il miglior risultato in campionato grazie al quarto posto di Norris. Il britannico ha terminato nelle prime cinque posizioni in cinque delle ultime sei partecipazioni sul circuito del Red Bull Ring. La quinta posizione di Alonso è il miglior risultato su questa pista dalla gara del2014 con laFerrari. L'ottavo posto di Hamilton è per il britannico il peggior risultato di sempre sul circuito austriaco in una gara portata a termine. Grazie al decimo posto di Gasly, l'Alpine ottiene punti per la quinta gara di fila. Il costruttore francese ha ottenuto punti anche col settimo posto appannaggio di Ocon nella Sprint. Stroll, nono, termina cinque posizioni indietro rispetto al risultato della gara rapida. Per Max Verstappen è il settimohat trick (pole position,giro veloce e vittoria), dopo ilGran Premio di Spagna, in carriera inFormula 1, eguagliandoAlberto Ascari eAyrton Senna. Verstappen, che ha terminato tutte le gare del campionato al primo o secondo posto, diventa il pilota col maggior numero di successi nel Gran Premio d'Austria, con quattro affermazioni, e quello col maggior numero di vittore sul circuito del Red Bull Ring, con cinque, più di quante ne abbia ottenute su qualsiasi altra pista in carriera. È stato anche l'ottavo podio per l'olandese sul circuito austriaco, al miglior primato su qualsiasi pista del mondiale, dopo la precedente condivisione con lo stesso numero di podi sulcircuito di Catalogna. Verstappen ha condotto i primi ventiquattro giri della gara, la quale striscia consecutiva di tornate condotte in testa a un Gran Premio si è terminata a 248, al terzo posto nella classifica di tutti i tempi, dietro Senna e Ascari. La quarantaduesima vittoria di Verstappen testimonia che egli ha ottenuto esattamente la metà di tutte le vittorie in carriera negli ultimi quattordici mesi, a partire dalGran Premio dell'Emilia-Romagna 2022. Grazie al successo, Verstappen ha vinto tante gare negli ultimi quattordici mesi, ventuno, di quante ne ha vinteKimi Räikkönen in diciannove stagioni. La Red Bull Racing vince nove gare consecutive dall'inizio del campionato, a due lunghezze dal record della McLaren di undici vittorie di fila dall'inizio del mondiale1988. La scuderia diMilton Keynes, che ottiene il novantesimo giro veloce, stabilisce il proprio record di vittorie consecutive, dieci, con il trionfo nell'ultima gara del campionato precedente. Per il costruttore austriaco è la seconda striscia più lunga di vittorie consecutive nella storia del mondiale. Essa ottiene il podio con entrambe le vetture per la prima volta dalGran Premio di Miami. Nelle sessioni ufficiali durante ilweekend di gara il tempo più veloce è sempre stato appannaggio di Verstappen, tranne che per la SQ1 e per il giro veloce della Sprint, in cui i più rapidi sono risultati, rispettivamente, Sainz Jr. e Hülkenberg. L'olandese è risultato il più veloce nella sessione di prove libere, in Q1, Q2 e in Q3, cui è valsa lapole position, in SQ2 e in SQ3, tempo valevole per lapole position della Sprint, oltre a vincere la gara rapida conducendola per tutti i suoi giri e vincendo il Gran Premio con il giro veloce. Leclerc è il primo pilota diverso dall'olandese a condurre una gara, per la prima volta da Pérez nel Gran Premio di Miami. Con il secondo posto del monegasco, la Ferrari ottiene l'ottocentesimo podio nella categoria. Alonso non termina a podio solamente per la terza volta in stagione. L'Alfa Romeo non ottiene punti dopo due gare consecutive. Ocon stabilisce il record del maggior numero di penalizzazioni ricevute in una gara con cinque, quattro appannaggio del superamento dei limiti del tracciato, e una per aver lasciato la piazzola, al termine di unpit stop, in condizioni non sicure, col sopraggiungente Sargeant. Ilweekend di gara ha visto il numero record di ben centocinquantuno tempi invalidati dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista. Hülkenberg, l'unico ritirato del Gran Premio, termina una striscia di ventidue gare al traguardo, dopo aver preso punti nella Sprint. Verstappen ha un vantaggio in classifica piloti, sul compagno di squadra Pérez, di 81 punti, più di quelli ottenibili vincendo tre Gran Premi.[60]

Sono stati cancellati 84 tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante la gara. Si sono visti cancellare il tempo dieci volteEsteban Ocon (sette volte alla curva 10 e tre volte alla curva 9), nove volteYuki Tsunoda (sei volte alla curva 10 e tre volte alla curva 9) eAlexander Albon (quattro volte alla curva 9 e cinque volte alla curva 10), sette voltePierre Gasly (sei volte alla curva 10 e una volta alla curva 9), sei volteLewis Hamilton (tutte le volte alla curva 10),Carlos Sainz Jr. (due volte alla curva 10 e quattro volte alla curva 9),Nyck de Vries (tutte le volte alla curva 9) eLogan Sargeant (quattro volte alla curva 9 e due volte alla curva 10), quattro volteKevin Magnussen (due volte alla curva 10 e due volte alla curva 9), tre volteLance Stroll (due volte alla curva 9 e una volta alla curva 10),Nico Hülkenberg (due volte alla curva 10 e una volta alla curva 9),Sergio Pérez (due volte alla curva 9 e una volta alla curva 10),Oscar Piastri (tutte le volte alla curva 9) eLando Norris (due volte alla curva 10 e una volta alla curva 9), due volteCharles Leclerc (una volta alla curva 9 e una volta alla curva 10) eValtteri Bottas (una volta alla curva 9 e una volta alla curva 10), una voltaFernando Alonso (alla curva 10) eMax Verstappen (alla curva 10).[61]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

I risultati del Gran Premio[62] sono i seguenti:

PosPilotaCostruttoreGiriTempo/RitiroGrigliaPunti
11Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT711h25'33"607126
216Monaco (bandiera)Charles LeclercItalia (bandiera)Ferrari71+5"155218
311Messico (bandiera)Sergio PérezAustria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT71+17"1881515
44Regno Unito (bandiera)Lando NorrisRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes71+26"327412
514Spagna (bandiera)Fernando AlonsoRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes71+30"317710
655Spagna (bandiera)Carlos Sainz Jr.Italia (bandiera)Ferrari71+31"377[63]38
763Regno Unito (bandiera)George RussellGermania (bandiera)Mercedes71+48"403116
844Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonGermania (bandiera)Mercedes71+49"196[64]54
918Canada (bandiera)Lance StrollRegno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes71+59"04362
1010Francia (bandiera)Pierre GaslyFrancia (bandiera)Alpine-Renault71+1'07"667[65]91
1123Thailandia (bandiera)Alexander AlbonRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes71+1'19"767[66]10
1224Cina (bandiera)Zhou GuanyuSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari70+1 giro17
132Stati Uniti (bandiera)Logan SargeantRegno Unito (bandiera)Williams-Mercedes70+1 giro[67]18
1431Francia (bandiera)Esteban OconFrancia (bandiera)Alpine-Renault70+1 giro[68]12
1577Finlandia (bandiera)Valtteri BottasSvizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari70+1 giro14
1681Australia (bandiera)Oscar PiastriRegno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes70+1 giro13
1721Paesi Bassi (bandiera)Nyck de VriesItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT70+1 giro[69]PL
1820Danimarca (bandiera)Kevin MagnussenStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari70+1 giro[70]PL
1922Giappone (bandiera)Yuki TsunodaItalia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT70+1 giro[71]16
Rit27Germania (bandiera)Nico HülkenbergStati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari12Perdita di potenza8

Max Verstappen riceve un punto addizionale per aver segnato il giro più veloce della gara.

Classifiche mondiali

[modifica |modifica wikitesto]
PosPilotaPunti
1Paesi Bassi (bandiera)Max Verstappen229
2Messico (bandiera)Sergio Pérez148
3Spagna (bandiera)Fernando Alonso131
4Regno Unito (bandiera)Lewis Hamilton106
5Spagna (bandiera)Carlos Sainz Jr.82
6Monaco (bandiera)Charles Leclerc72
7Regno Unito (bandiera)George Russell72
8Canada (bandiera)Lance Stroll44
9Francia (bandiera)Esteban Ocon31
10Regno Unito (bandiera)Lando Norris24
11Francia (bandiera)Pierre Gasly16
12Germania (bandiera)Nico Hülkenberg9
13Thailandia (bandiera)Alexander Albon7
14Australia (bandiera)Oscar Piastri5
15Finlandia (bandiera)Valtteri Bottas5
16Cina (bandiera)Zhou Guanyu4
17Giappone (bandiera)Yuki Tsunoda2
18Danimarca (bandiera)Kevin Magnussen2
PosCostruttorePunti
1Austria (bandiera)Red Bull Racing-HondaRBPT377
2Germania (bandiera)Mercedes178
3Regno Unito (bandiera)Aston MartinAramco-Mercedes175
4Italia (bandiera)Ferrari154
5Francia (bandiera)Alpine-Renault47
6Regno Unito (bandiera)McLaren-Mercedes29
7Stati Uniti (bandiera)Haas-Ferrari11
8Svizzera (bandiera)Alfa Romeo-Ferrari9
9Regno Unito (bandiera)Williams-Mercedes7
10Italia (bandiera)AlphaTauri-HondaRBPT2

Decisioni della FIA

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine della gara, la scuderia britannicaAston Martin presenta una protesta contro i commissari sportivi riguardo la classifica finale del Gran Premio.[72] Il costruttore contesta che un numero di vetture non sono state penalizzate per aver superato i limiti del tracciato. I commissari sportivi richiedono alla direzione gara un controllo approfondito di tutte le verifiche, nel quale essa ha dovuto verificare più di cento giri in cui i piloti hanno superato i limiti della pista durante la gara.[73] La protesta viene accolta dallaFederazione, dichiarando che a causa delle specificità del tracciato e della propensione di molti piloti a guidare ripetutamente al di fuori dei limiti della pista, si è verificata una situazione senza precedenti che ha fatto sì che tutte le potenziali infrazioni non potessero essere esaminate durante la gara. Durante il Gran Premio, la direzione gara è stata incaricata di esaminare oltre 1 200 casi in cui una vettura è stata segnalata come potenzialmente in grado di uscire dalla pista. I risultati vengono aggiornati una volta completata la revisione di quelli che non è stato possibile esaminare durante la gara. Inoltre, l'organo mondiale dell'automobilismo rinnova la raccomandazione al circuito di aggiungere ghiaia all'uscita delle curve 9 e 10 per eventi futuri.[74]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)#AustrianGP 2023: 304,000 spectators come through the gates over the race weekend, suredbullring.com, 2 luglio 2023.
  2. ^ab(EN)View from the paddock: All the ingredients are there for a mouth-watering Austrian GP – but who has the recipe for success?, suformula1.com, 7 luglio 2022.
  3. ^abF1 | Pirelli svela le mescole per i GP di Canada, Austria e UK, suit.motorsport.com, 8 giugno 2023.
  4. ^abc(EN)Formula 1 Rolex Großer Preis von Österreich 2023, suformula1.com.URL consultato il 27 giugno 2023.
  5. ^ab(EN)2023 FIA Formula One World Championship Formula 1 Commission Meeting 21.02.23, suFederation Internationale de l'Automobile, 21 febbraio 2023.URL consultato il 22 febbraio 2023.
  6. ^ab(EN)F1 - 2023 Austrian Grand Prix Preview, sufia.com, 29 giugno 2023.
  7. ^ab(EN)Race Director's Event Notes (PDF), sufia.com, 29 giugno 2023.
  8. ^(EN)Post-Race Checks on Car 55, Canadian GP (PDF), sufia.com, 28 giugno 2023.
  9. ^(EN)New RNCs for this Competition (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  10. ^(EN)New PU elements for this Competition (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  11. ^(EN)Race Director's Note - Additional Intermediate Tyres (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  12. ^ab(EN)2023, sustatsf1.com.URL consultato il 23 maggio 2023.
  13. ^(EN)Formula 1 to continue to race in Austria until 2030 under new long-term agreement, suformula1.com, 2 luglio 2023.
  14. ^(EN)Formula 1 Rolex Grosser Preis Von Österreich 2022, suformula1.com.URL consultato il 24 maggio 2022.
  15. ^(EN)Austria, sustatsf1.com.URL consultato il 27 giugno 2023.
  16. ^(EN)Spielberg, sustatsf1.com.URL consultato il 5 luglio 2022.
  17. ^(EN)2021 F1 calendar reshuffled, as Turkey drops off and extra Austria race added, suformula1.com, 14 maggio 2021.URL consultato il 14 maggio 2021.
  18. ^(EN)2020, sustatsf1.com.URL consultato il 27 giugno 2023.
  19. ^ Marco Belloro,Ufficiali le Sprint 2023: Baku, Austria, Spa, Qatar, Austin e Brasile, suformulapassion.it, 7 dicembre 2022.URL consultato il 7 dicembre 2022.
  20. ^ Sky Sport,La Formula Uno annuncia un'importante novità, susport.sky.it, 27 settembre 2022.URL consultato il 28 settembre 2022.
  21. ^Ufficiali le Sprint 2023: Baku, Austria, Spa, Qatar, Austin e Brasile, suFormulaPassion.it, 7 dicembre 2022.URL consultato il 7 dicembre 2022.
  22. ^ab(EN)From cutting curfews to grid penalties – 10 rule changes you need to know about for the 2023 F1 season, suformula1.com, 13 gennaio 2022.URL consultato il 13 gennaio 2022.
  23. ^ Valerio Barretta,Ufficiale: tre Sprint nel 2022, suformulapassion.it, 14 febbraio 2022.URL consultato il 14 febbraio 2022.
  24. ^F1 Commission, oggi riunione per la nuova Sprint, suformulapassion.it, 25 aprile 2023.
  25. ^(EN)Explained: Everything you need to know about the 2023 F1 Sprint format, suformula1.com, 25 aprile 2023.
  26. ^Accreditamento Ambientale a Tre Stelle FIA: nessuno come la F1, suformulapassion.it, 20 giugno 2023.
  27. ^F1 | In Austria un nuovo sistema che fornirà energia a tutti i team, suit.motorsport.com, 27 giugno 2023.
  28. ^Alpine cede il 24% delle quote: arrivano 200 milioni per scalare la F1, suformulapassion.it, 26 giugno 2023.
  29. ^La FIA chiude un buco regolamentare: in SQ3 si potrà girare anche con soft usate, suformulapassion.it, 29 giugno 2023.
  30. ^(EN)2023 Austrian Grand Prix – Event&Timing Information, sufia.com.URL consultato il 27 giugno 2023.
  31. ^ Franco Nugnes,F1 Red Bull Ring, Libere 1: Verstappen e poi c'è la Ferrari, suit.motorsport.com, 30 giugno 2023.URL consultato il 30 giugno 2023.
  32. ^(EN)Infringement - Car 44 - Pit Lane Speeding (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  33. ^(EN)Infringement - Car 14 - Pit Lane Speeding (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  34. ^(EN)Infringement - Car 18 - Pit Lane Speeding (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  35. ^Sessione di prove libere, suformula1.com.
  36. ^(FR) Emmanuel Touzot,Verstappen bat Leclerc de peu et signe la pole en Autriche, sumotorsport.nextgen-auto.com, 30 giugno 2023.URL consultato il 30 giugno 2023.
  37. ^(EN)Qualifying Deleted Lap Times (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  38. ^(EN)F1 Drivers' Meeting (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  39. ^(EN)Summons - Car 1 - Alleged Impeding of Car 20 (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  40. ^(EN)Summons - Car 20 - Alleged Impeding by Car 1 (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  41. ^(EN)Decision - Alleged impeding of Car 20 (PDF), sufia.com, 30 giugno 2023.
  42. ^Sessione di qualifica, suformula1.com.
  43. ^abKevin Magnussen, qualificatosi diciannovesimo, parte dallapit lane a causa della modifica alset up delle sospensioni con la vettura sotto il regime di parco chiuso, cfr.(EN)Infringement - Car 20 - Changes made during Parc Ferme (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  44. ^abNyck de Vries è costretto a partire dal fondo dello schieramento per la sostituzione della terza unità relativa al motore a combustione interna e all'unità di controllo elettronico. Parte dallapit lane a causa della modifica alset up delle sospensioni e alla sostituzione dell'alettone posteriore con la vettura sotto il regime di parco chiuso cfr.(EN)Infringement - Car 21 - Changes made during Parc Ferme (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  45. ^(FR) Emmanuel Touzot,Verstappen domine la Qualif Sprint, la débâcle pour Mercedes F1, sumotorsport.nextgen-auto.com, 1º luglio 2022.URL consultato il 1º luglio 2022.
  46. ^(EN)Sprint Shootout Deleted Lap Times (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  47. ^(EN)Summons - Car 16 - Alleged Impeding of Car 81 (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  48. ^(EN)Summons - Car 81 - Alleged Impeding by Car 16 (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  49. ^abCharles Leclerc è penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza per aver ostacolatoOscar Piastri alla curva 9 nel corso della SQ1, cfr.(EN)Infringement - Car 16 - Impeding Car 81 (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  50. ^(EN)Summons - Haas - Unsafe Release of Car 27 (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  51. ^(EN)Infringement - Haas - Unsafe Release of Car 27 (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  52. ^Sessione della Sprint Shootout, suformula1.com.
  53. ^(FR) Emmanuel Touzot,Verstappen survole un Sprint F1 agité en Autriche, sumotorsport.nextgen-auto.com, 1º luglio 2023.URL consultato il 1º luglio 2023.
  54. ^(EN)Verstappen hoping to banish Austria 2022 jinx after Sprint win, suformula1.com, 1º luglio 2023.
  55. ^(EN)Sprint Deleted Lap Times (PDF), sufia.com, 1º luglio 2023.
  56. ^Risultati della Sprint, suformula1.com.
  57. ^Valtteri Bottas, qualificatosi diciannovesimo, parte dallapit lane in quanto decide di effettuare la sosta ai box durante il giro di formazione. La sua posizione sulla griglia di partenza è rimasta vuota, cfr. Matteo Novembrini,GP Austria, Sprint Race: vince Verstappen, doppietta Red Bull e podio per Sainz, suautosprint.corrieredellosport.it, 1º luglio 2023.URL consultato il 1º luglio 2023.
  58. ^Tragedia a Spa: morto in un incidente il pilota di 18 anni Van't Hoff, sugazzetta.it, 1º luglio 2023.
  59. ^Spielberg - La cronaca-Sempre loro, Verstappen e Red Bull, suitaliaracing.net, 2 luglio 2023.URL consultato il 2 luglio 2023.
  60. ^(EN)Leclerc gives Ferrari their 800th Formula 1 podium, suformula1.com, 2 luglio 2023.
  61. ^(EN)Race Deleted Lap Times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  62. ^Risultati del Gran Premio, suformula1.com.
  63. ^Carlos Sainz Jr. è penalizzato di dieci secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. Lo spagnolo, quarto all'arrivo, scala in sesta posizione, cfr.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  64. ^Lewis Hamilton è penalizzato di dieci secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. Il britannico, settimo all'arrivo, scala di una posizione, cfr.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  65. ^Pierre Gasly è penalizzato di dieci secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. Il francese, nono all'arrivo, scala di una posizione, cfr.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  66. ^Alexander Albon è penalizzato di dieci secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. La posizione d'arrivo del thailandese non varia, cfr.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  67. ^Logan Sargeant è penalizzato in totale di quindici secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. La posizione d'arrivo dello statunitense non varia, cfr.(EN)Infringement - Car 2 - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  68. ^Esteban Ocon è penalizzato in totale di trenta secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. Il francese, dodicesimo all'arrivo, scala in quattordicesima posizione, cfr.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  69. ^Nyck de Vries è penalizzato di cinque secondi sul tempo di gara e di due punti sullasuperlicenza per aver forzatoKevin Magnussen fuori dal tracciato in fase di duello alla curva 6, cfr.(EN)Infringement - Car 21 - Forcing another driver off the track (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023. È anche penalizzato in totale di quindici secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. L'olandese, quindicesimo all'arrivo, scala in diciassettesima posizione, cfr.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  70. ^Kevin Magnussen è penalizzato di cinque secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. Il danese, diciannovesimo all'arrivo, guadagna una posizione a seguito della penalità diYuki Tsunoda, cfr.(EN)Infringement - Car 20 - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  71. ^Yuki Tsunoda è penalizzato in totale di quindici secondi sul tempo di gara per aver superato i limiti della pista più volte. Il giapponese, diciassettesimo all'arrivo, scala in diciannovesima posizione, cfr.(EN)Infringement - Car 22 - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.(EN)Infringements - Leaving the track multiple times (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  72. ^(EN)Summons - Aston Martin - Protest of Results (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  73. ^(EN)Information - Aston Martin Protest (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.
  74. ^(EN)Decision - Aston Martin Protest (PDF), sufia.com, 2 luglio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Campionato mondiale di Formula 1 -Stagione 2023
 

Edizione precedente:
2022
Gran Premio d'AustriaEdizione successiva:
2024
V · D · M
Edizioni delGran Premio d'Austria
1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
in corsivo sono indicate le edizioni non valide per il campionato mondiale di Formula 1.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Premio_d%27Austria_2023&oldid=148015912"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp