Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gran Galà del calcio AIC

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gran Galà del calcio AIC
SportCalcio
Fondazione2010
Assegnato a
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlGran Galà del calcio AIC è un evento organizzato dall'Associazione Italiana Calciatori durante il quale vengono premiati i migliori giocatori delcampionato italiano di calcio. La prima edizione si è tenuta nel2011, e ha sostituito i precedentiOscar del calcio.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

La cerimonia prende in esame principalmente i migliori giocatori della passata stagione diSerie A. Sono presenti altri riconoscimenti collaterali, riservati allaSerie B, allaSerie A femminile, al miglior arbitro e alla migliore società. I vincitori sono votati dai calciatori stessi, che giudicano i loro compagni nelle prestazioni sportive della stagione calcistica precedente.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Vigenti
Scomparsi
  • Giovane rivelazione della Serie A: al miglior giovane giocatore della Serie A (2012).

I premi almiglior calciatore assoluto,miglior allenatore emiglior arbitro erano già assegnati in precedenza anche durante gliOscar del calcio.

In alcune edizioni sono stati assegnati anche degli altri premi speciali:

  • Premio alla carriera: a un giocatore distintosi nella sua carriera (nel 2011, nel 2012, nel 2018, nel 2023 e nel 2024).
  • Premio della critica: a una personalità del mondo del calcio distintasi per particolari meriti (2011).
  • Premio alla fedeltà: a un giocatore militante nella sua carriera (o nella maggior parte) in un'unica squadra di club (2012).

Classifica per squadra

[modifica |modifica wikitesto]

In questa tabella sono riassunti tutti i premi vinti dal 2011.In oro sono segnate le categorie in cui il club è il maggiore vincitore, i segni con il trattino indicano le categorie in cui la squadra non può partecipare o non ha mai potuto partecipare.

Dati aggiornati all'edizione 2024.

Calcio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraGiocatori nella squadra dell'anno[4]Miglior calciatore assolutoMigliore allenatoreMigliore calciatore della serie BMigliore societàGiovane rivelazione della Serie A[5]Miglior golTotale
Juventus4986-70070
Inter2632-20235
Milan2122-11128
Napoli2212-10127
Atalanta602020010
Roma800-0008
Udinese500-1107
Lazio600-0006
Torino50000-05
Empoli10020-03
Pescara00030--3
Brescia00030--3
Bologna20010003
Fiorentina200-0002
Sampdoria10000-12
Verona10000-12
Genoa100-0001
Palermo100000-1
Cagliari10000001
Padova---1---1
Sassuolo00010-01
Benevento00010-01
Frosinone00010-01
Reggina---1---1
Spezia00010-01

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di titoli totale: Juventus con 70.
  • Maggior numero di categorie con almeno un titolo: Milan con 6.
  • Maggior numero di calciatori inseriti nella squadra dell'anno: 7 giocatori della Juventus nel 2014 e nel 2017 e dell'Inter nel 2024.
  • Maggior numero di titoli vinti come migliore allenatore: 4 -Massimiliano Allegri (2011, 2015, 2016, 2018) eAntonio Conte (2012, 2013, 2014, 2021).
  • Maggior numero di titoli di miglior calciatore in assoluto: 3 -Andrea Pirlo (2012, 2013, 2014).

Calcio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraGiocatrici nella squadra dell'anno[4]Miglior calciatrice assolutaMiglior golTotale
Juventus243229
Roma160117
Fiorentina4206
Bardolino Verona-4-4
Milan3115
Inter3104
Sassuolo3003
Empoli1001
Verona1001
Brescia-1-1

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maggior numero di titoli totale: Juventus con 29.
  • Maggior numero di titoli vinti come miglior calciatrice:Melania Gabbiadini con 4 titoli vinti tutti giocando nel Verona Bardolino (2012, 2013, 2014 e 2015).

Arbitri

[modifica |modifica wikitesto]

Il maggior vincitore del premio per il miglior arbitro èNicola Rizzoli, avendo trionfato nelle edizioni 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017.

Dati aggiornati all'edizione 2024.

NomeNumero di vittorieAnni delle vittorie
Nicola Rizzoli72011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017
Daniele Orsato52020, 2021, 2022, 2023, 2024
Gianluca Rocchi22018, 2019

Premi speciali

[modifica |modifica wikitesto]
Premio alla carriera
AnnoVincitore
2011Alessandro Del Piero
2012Filippo Inzaghi
2018Andrea Pirlo
Francesco Totti
2023Gianluigi Buffon
2024Demetrio Albertini
Alessandro Costacurta
Roberto Donadoni
Mauro Tassotti
Premio della critica
AnnoVincitore
2011Fabio Capello
Premio alla fedeltà
AnnoVincitore
2012Javier Zanetti

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Maschile (dal 2011) e femminile (dal 2019)
  2. ^dal 2018
  3. ^dal 2019
  4. ^abI calciatori o le calciatrici che hanno militato in più squadre durante l'anno sono contati per ogni club in cui hanno giocato durante la stagione.
  5. ^Assegnato in una sola edizione, quella del 2012.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Oscar del calcio ·Gran Galà del calcio
Associazione Italiana Calciatori
Edizioni
Oscar del calcio1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010
Gran Galà del calcio2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
Riconoscimenti
AttualiSquadra dell'anno ·Migliore calciatore assoluto ·Migliore allenatore ·Migliore calciatore della Serie B ·Migliore società ·Migliore arbitro ·Squadra dell'anno femminile ·Calciatrice dell'anno ·Gol dell'anno (maschile) ·Gol dell'anno (femminile)
SoppressiMigliore calciatore italiano ·Migliore calciatore straniero ·Migliore calciatore giovane ·Migliore portiere ·Migliore difensore ·Migliore squadra · Giovane rivelazione della Serie A · Premio alla carriera · Premio della critica · Premio alla fedeltà
V · D · M
Calcio in Italia
FIGC ·Lega Serie A ·Lega Serie B ·Lega Pro ·LND ·AIA ·AIC ·AIAC
Soppresse:Lega Nord ·DDS ·DDIN ·Lega Calcio ·Lega IV Serie ·Lega Nord ·Lega Centro ·Lega Sud ·ULIC
 Campionato italiano di calcio
StoriaEvoluzione strutturale (1898–presente) ·Evoluzione della massima serie (1898–presente) ·Era pionieristica (1887–1900) ·Finalissima (1913–1926) · Periodi interbellici (1915–1916 ·1916–1917 ·1917–1918 ·1918–1919 ·1943–1945) ·Sponsorizzazioni (1925–presente) ·Diritti televisivi (1980–presente)
Divisioni nazionali
professionistiche
Lega Serie A:Serie A
Lega Serie B:Serie B
Lega Pro:Serie C
Divisioni nazionali
dilettantistiche
LND:Serie D
Divisioni regionali
e provinciali
Eccellenza ·Promozione ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria
Divisioni aboliteCampionato Italiano di Football ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria ·Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione ·Quarta Divisione ·Divisione Nazionale ·IV Serie ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione
CoppeLega Serie A:Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Lega Pro:Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C
LND:Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
Coppe aboliteCoppa Federale 1915-1916 ·Coppa CONI ·Coppa Aldo Fiorini ·Divisione Nazionale 1943-1944 ·Coppa Ottorino Mattei ·Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi ·Torneo di Capodanno 1980-1981 ·Torneo Estivo ·Trofeo Jacinto ·Supercoppa di Lega di Seconda Divisione
Competizioni
alternative
FGNI ·Campionato Federale di Prima Categoria 1908 ·Campionato Italiano di Prima Categoria 1909
Albi d'oroSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione ·Serie D ·Coppa Italia ·Coppa Italia Serie C
ListeCapocannonieri ·Capocannonieri della Coppa Italia ·Classifica marcatori Serie A ·Classifica marcatori Coppa Italia ·Classifica marcatori Supercoppa italiana ·Classifica presenze Serie A ·Classifica presenze Coppa Italia ·Classifica calciatori scudettati ·Stadi di calcio in Italia
StatisticheClassifica perpetua del massimo campionato nazionale (1898–1929 e1929–) e delsecondo campionato nazionale ·Statistiche della Serie A ·Statistiche della Serie B ·Statistiche della Serie C ·Incontri di spareggio ·Tradizione sportiva ·Società vincitrici di competizioni nazionali e internazionali ·Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee 
Vicende
extrasportive
Caso Rosetta ·Scudetto delle pistole ·Caso Allemandi ·Caso Savoia-Fiorentina ·Caso Napoli ·Scandali del girone D di Serie C ·Caso Gaggiotti ·Confessione di Settembrino ·Scandalo Scaramella ·Caso Piacenza ·Caso Padova (1957) ·Caso Azzini ·Caso Cappello ·Rivolta del pallone ·Scandalo della telefonata ·Totonero ·Caso Padova (1985) ·Secondo Totonero ·Caso Siracusa-Perugia ·Caso Catania ·Passaporti falsi ·Caso Genoa ·Calciopoli ·Scommessopoli 2011 ·Scommessopoli 2015
RiconoscimentiOscar del calcio AIC ·Gran Galà del calcio AIC ·Hall of Fame del calcio italiano ·Pallone Azzurro ·Premi Lega Serie A ·Serie A Player of the Month ·Serie A Coach of the Month ·Serie A Goal of the Month ·Serie A Rising Star of the Month
Cultura sportivaEupalla ·Metodo ·Zona Cesarini ·Vianema ·Clamoroso al Cibali! ·Catenaccio ·Zona mista
SimboliScudetto ·Coccarda ·Stella ·Maglia azzurra ·Inno della Serie A
Lodi arbitrali, decreti
e progetti organizzativi
Carta di Viareggio ·Compromesso Colombo ·Decreto salva-calcio ·Lodo Barassi ·Lodo Pasquale ·Lodo Petrucci ·Progetto Baraldi-Baruffini ·Progetto Pozzo ·Progetto Valvassori-Faroppa
RivalitàCampanilismo ·Derby e altri antagonismi
NazionaliNazionale A ·Nazionale B ·Nazionale olimpica ·B Italia ·Nazionale universitaria ·Nazionale militare
Settore giovanile
 Campionati italiani di calcio giovanile
Divisioni odierneLega Serie A:Campionato Primavera 1
Lega Serie B:Campionato Primavera 2
Lega Pro:Campionato Primavera 3 ·Campionato Primavera 4
LND:Campionato Nazionale Juniores ·Campionato Juniores Dilettanti
SGS:Campionato Nazionale Under-18 ·Campionato Nazionale Under-17 ·Campionato Nazionale Under-16 ·Campionato Nazionale Under-15 ·Campionato Esordienti ·Pulcini
Divisioni aboliteCampionato Cadetti ·Campionato Ragazzi ·Campionato De Martino ·Campionato Berretti
CoppeCoppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2
Altre:Torneo di Viareggio
Abolite:Supercoppa Berretti
NazionaliNazionale Under-23 ·Nazionale Under-21 ·Nazionale Under-20 ·Nazionale Under-19 ·Nazionale Under-18 ·Nazionale Under-17 ·Nazionale Under-16 ·Nazionale Under-15
V · D · M
Premi calcistici nazionali
UEFA

Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bulgaria ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Fær Øer ·Finlandia · Francia (UNFP ·FF) ·Galles ·Germania ·Georgia ·Grecia · Inghilterra (PFA ·FWA) ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia · Portogallo (A Bola ·CNID ·LPFP) · Rep. Ceca (ČMFS ·Zlatý míč) ·Romania ·Russia · Scozia (SPFA ·SFWA) ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia · Spagna (LFP ·Marca) ·Svezia · Svizzera (ASF/SFV) ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Scomparsi:Bosnia-Erzegovina ·Cecoslovacchia ·Germania Est ·Jugoslavia · Spagna (Don Balon) · Svizzera (Sport) ·Unione Sovietica

AFC
CAF

Algeria ·Costa d'Avorio ·Ghana ·Kenya · Sudafrica (SAFA ·PSL) ·Zimbabwe

CONMEBOL
CONCACAF

Canada ·Messico · Stati Uniti d'America (USSF ·MLS ·ESPY)

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gran_Galà_del_calcio_AIC&oldid=146949090"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp