Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Graben (geologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento geologianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Schema concettuale che illustra uno stile tettonico di tipo distensivo, ahorst e graben. I due marginicrostali indicati dalle frecce tendono ad allontanarsi tra loro determinando il collasso di alcune parti di crosta che formano quindi fosse, o graben, delimitati dafaglie dirette. ImmagineUSGS

Graben è un termine proveniente dalla letteratura scientifica tedesca che ingeologia strutturale indica unafossa tettonica, ovvero una porzione dicrosta terrestre sprofondata a causa di un sistema difaglie dirette (o normali) in regimetettonico distensivo. InItalia sono riconducibili allegravine del territorio dellaMurgia Alta aGravina in Puglia.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Tra due graben adiacenti si distingue una zona di crosta terrestre relativamente sollevata chiamatahorst o pilastro tettonico.

Le depressioni tettoniche dei graben spesso sono percorse da fiumi, talora sede di laghi o mari interni, e comunque in generale sono interessate da un'importante attività di deposizione disedimenti.

Se le attività tettoniche distensive risultano ancora presenti si parla di graben attivo; viceversa, se non si rileva più attivitàsismica si parla di graben inattivo e la depressione, unitamente alle dislocazioni rilevabili ai fianchi della stessa, ne costituiscono una testimonianza.

Esempi di graben in Europa sono legravine diGravina in Puglia, lavalle del Reno (la parte denominata "del Reno inferiore" è considerata ancora attiva) o ilCampidano inSardegna.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85056150 ·J9U(EN, HE987007535907405171 ·NDL(EN, JA00573015
  Portale Scienze della Terra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Scienze della Terra
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Graben_(geologia)&oldid=127206536"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp