| Governo De Gasperi VIII | |
|---|---|
| Stato | |
| Presidente del Consiglio | Alcide De Gasperi (DC) |
| Coalizione | DC |
| Legislatura | II legislatura |
| Giuramento | 16 luglio 1953 |
| Dimissioni | 28 luglio 1953 |
| Governo successivo | Pella 17 agosto 1953 |
IlGoverno De Gasperi VIII è stato il settimoesecutivo della Repubblica Italiana, il primo dellaII legislatura.
Esso, nato in seguito alleelezioni politiche dello stesso anno, è rimasto in carica dal 16 luglio[1] al 17 agosto1953[2] (sebbene già dimissionario dal precedente 28 luglio), per un totale di appena 32 giorni, ovvero 1 mese e 1 giorno.
Fu il primo governo repubblicano a non ricevere lafiducia dalparlamento, vanificando l'incarico conferito dal presidenteLuigi Einaudi. Il 21 luglio infatti, dopo che De Gasperi ebbe formato il suo ottavo governointeramente formato da esponenti dellaDemocrazia Cristiana (DC) pochi giorni prima (16 luglio), questi si presentò dinnanzi aideputati, i quali tuttavia gli negarono lafiducia respingendo l’ordine del giorno Moro con 282 voti contro, 263 a favore e 37 astensioni — Votarono contro:comunisti,socialisti,monarchici,missini; si astennero:liberali,socialdemocratici,repubblicani; votarono a favore idemocristiani. AlSenato invece, a causa del voto negativo della Camera, la discussione non ebbe mai luogo e furono solo annunciate daAttilio Piccioni, in data 28 luglio, le dimissioni definitive di De Gasperi.[3][4]
L'appartenenza politica dei membri del Consiglio dei ministri si può così riassumere:
| Partito | Presidente | Ministri | Commissari | Sottosegretari | Totale | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Democrazia Cristiana | 1 | 18[N 1] | 4 | 30 | 53 | |
| Totale | 1 | 18 | 4 | 30 | 53 | |
La provenienza geografica dei membri del Consiglio dei ministri si può così riassumere:
| Regione | Presidente | Ministri | Commissari | Sottosegretari | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | - | 1 | 1 | 3 | |
| - | 3 | - | 5 | 8 | |
| - | 3[N 1] | - | 4 | 7 | |
| - | 1 | - | 3 | 4 | |
| - | 1 | - | 3 | 4 | |
| - | 2 | - | 1 | 3 | |
| - | 1 | 1 | 1 | 3 | |
| - | 1 | - | 2 | 3 | |
| - | 1 | - | 2 | 3 | |
| - | 1 | 1 | 1 | 3 | |
| - | 1 | 1 | - | 2 | |
| - | - | - | 2 | 2 | |
| - | - | - | 2 | 2 | |
| - | - | - | 2 | 2 | |
| - | 1 | - | - | 1 | |
| - | - | - | 1 | 1 |
| Camera | Collocazione | Partiti | Seggi |
|---|---|---|---|
| Camera dei Deputati | Governo | DC (263) | 263 / 590 |
| Opposizione | PCI (143),PSI (75),PNM (40),MSI (29),PSDI (19),PLI (13),PRI (5),Misto (3)[N 2] | 327 / 590 | |
| Senato della Repubblica[N 3] | Governo | DC (116) | 116 / 237 |
| Opposizione | PCI (51),PSI (26),PNM (16),MSI (9),UP (9),Misto (10)[N 4] | 121 / 237 |
Altri progetti