Gottfried Dienst (Basilea,9 settembre1919 –Berna,1º giugno1998) è stato unarbitro di calciosvizzero.
Vanta due importanti primati: quello di essere uno dei due soli arbitri ad aver diretto sia la finale deimondiali che quella deglieuropei di calcio (record detenuto in coabitazione con l'italianoSergio Gonella), ed è uno dei 4 fischietti (oltre all'olandeseLeo Horn, all'italianoConcetto Lo Bello e all'unghereseKároly Palotai) ad aver arbitrato per due volte la finale diCoppa dei Campioni. Nello specifico, Dienst diresse la finale del prestigioso torneo nel 1961 (Benfica-Barcellona) e nel 1965 (Inter-Benfica); nel 1965 arbitrò anche la finale diCoppa delle Fiere (poiCoppa UEFA) traJuventus eFerencváros.
Il capitolo relativo alla sua partecipazione alCampionato mondiale di calcio è tutto da raccontare: nel 1962, inCile, gli toccò la semifinale traCecoslovacchia eJugoslavia; nel 1966, inInghilterra, venne designato per la finale tra i padroni di casa e laGermania Ovest: la partita è entrata negli annali per ilgol fantasma dell'ingleseGeoff Hurst, convalidato su indicazione del guardalineesovieticoTofiq Bəhramov[1].
Nel 1968, alCampionato europeo in Italia, arbitrò la finale diRoma tra l'Italia diFerruccio Valcareggi e laJugoslavia, finita in pareggio; per il regolamento di allora, la gara dovette ripetersi, diretta questa volta dallo spagnoloJosé María Ortiz de Mendíbil. Vanta anche la direzione di due semifinali di Coppa dei Campioni (nel 1966 e nel 1967) e di una semifinale di Coppa delle Coppe (nel 1968). Dienst morì aBerna nel 1998 a 78 anni[2][3].
| Arbitri delCampionato europeo di calcio 1968 | ||
|---|---|---|
| Arbitri delle finali diCoppa delle Fiere | |
|---|---|
| Gara doppia | |
| Gara unica | |
| Arbitri delle finali dellaCampionato mondiale di calcio | ||
|---|---|---|
| ||
| Arbitri delle finali delCampionato europeo di calcio | ||
|---|---|---|