Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gotham (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gotham
PaeseStati Uniti
Anno2014-2019
Formatoserie TV
Genereazione, poliziesco, giallo, drammatico, fantastico
Stagioni5
Episodi100
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreBruno Heller
SoggettoBob Kane,Bill Finger (personaggi)
Interpreti epersonaggi
Doppiatori epersonaggi
MusicheGraeme Revell,David E. Russo
ProduttoreScott White,Rebecca Perry Cutter
Produttore esecutivoBruno Heller,Danny Cannon,John Stephens,Ben Edlund,Ken Woodruff
Casa di produzioneWarner Bros. Television,DC Entertainment,Primrose Hill Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Dal22 settembre 2014
Al25 aprile 2019
Rete televisivaFox
Prima TV in italiano
Dal12 ottobre 2014
Al21 luglio 2019
Rete televisivaPremium Action
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gotham è unaserie televisivastatunitense ideata daBruno Heller e prodotta daWarner Bros. Television dal 24 settembre 2014 al 25 aprile 2019 sull'emittenteFox, basata suipersonaggi dellaDC Comics che appaiono nelfranchise diBatman (principalmenteJames Gordon eBruce Wayne).[1]

Annunciata per la prima volta nel settembre del 2013, la serie rappresenta unprequel televisivo incentrato sulle origini di alcunieroi ecattivi appartenenti alfranchise di Batman;[2] pur trattando personaggi dell'universo DC Comics, non fa parte del cosiddettoArrowverse.

InItalia la serie è trasmessa dal 12 ottobre 2014 al 21 luglio 2019 sul canale a pagamentoPremium Action[3] e, in chiaro, suItalia 1 eItalia 2.[4]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

La serie segue le vicende della recluta del dipartimento di polizia diGotham CityJim Gordon, in coppia con l'investigatoreHarvey Bullock, e delle loro indagini riguardo ai crimini che avvengono in città. Nel frattempo, il giovaneBruce Wayne resta orfano dopo l'omicidio di suo padreThomas Wayne e di sua madreMartha Kane, venendo affidato alle cure del maggiordomo di famiglia,Alfred Pennyworth.

Prima stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Episodi di Gotham (prima stagione).

Gordon e Bullock sono incaricati di risolvere lo sconvolgente omicidio dei coniugi Wayne, apparentemente avvenuto per una rapina finita male. Nelle indagini il duo è aiutato dagli investigatoriRenee Montoya eCrispus Allen, dallo scienziato forenseEdward Nygma e dal procuratore distrettualeHarvey Dent. Durante i tentativi di ripulire la città dal crimine, Jim si separa dalla fidanzata Barbara Kean dopo che quest'ultima viene minacciata dalla mafia per intimorire il detective; successivamente si innamora ricambiato della dottoressaLeslie Thompkins e Barbara, dopo essere impazzita a causa di un altro rapimento da parte di un criminale, cerca di ucciderla finendo per essere arrestata. Mentre indaga a sua volta sull'omicidio dei suoi genitori, Bruce fa la conoscenza delle giovani ladre di stradaSelina Kyle eIvy Pepper. Nel frattempo, il giovane criminaleOswald Cobblepot si fa astutamente strada nel mondo criminale della città scalando i vertici del potere; Jim e Harvey si troveranno coinvolti nelle guerre mafiose della città traFish Mooney,Carmine Falcone eSalvatore Maroni.

Seconda stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Episodi di Gotham (seconda stagione).

Dopo la morte di Mooney e Maroni e il ritiro di Falcone, Oswald è ora alle redini della criminalità organizzata della città.Theo Galavan arriva a Gotham con sua sorellaTabitha per candidarsi come sindaco, sebbene segretamente intende usare il suo ruolo per vendicarsi di un torto subito ai suoi antenati da parte della famiglia Wayne. Dopo che Jim uccide Galavan, il corpo di quest'ultimo viene recuperato dallo psichiatra a capo dell'Arkham AsylumHugo Strange, che trasforma Galavan nell'antico assassino vigilante Azrael. Nei panni di Azrael, Theo cerca di uccidere Jim per vendetta, ma viene fatto saltare in aria da Oswald con un bazooka. Oswald viene mandato all'Arkham Asylum, dove scopre una struttura segreta gestita dalla Wayne Enterprises chiamata Indian Hill, dove Strange sta compiendo esperimenti disumani sui detenuti per condizionarli mentalmente e dotarli di poteri incredibili. Jim indaga su Indian Hill, che si scopre essere controllata da un'organizzazione segreta chiamataCorte dei gufi. Con l'aiuto dell'esperto tecnicoLucius Fox, Alfred e Bruce, Jim chiude Indian Hill. Tuttavia, all'insaputa di tutti, una Mooney rianimata è fuggita con un autobus di metaumani, incluso un clone di Bruce, creato da Strange, che ora vaga per Gotham.

Terza stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Episodi di Gotham (terza stagione).

Sei mesi dopo gli ultimi avvenimenti, Jim è diventato un cacciatore di taglie che lavora per rintracciare i mostri fuggiti da Indian Hill. Ha una breve relazione con la giornalista Valerie Vale e, seguendo un suo consiglio, tenta di riconciliarsi con Leslie che ora sta uscendo con il figlio di Carmine Falcone, Mario, mettendo Jim in disaccordo con lui. Nygma fa i conti con la sua personalità criminale de l'"Enigmista", e rivaleggia con Oswald nel mondo criminale.Jervis Tetch arriva a Gotham per trovare sua sorella Alice, che possiede un virus nel sangue che fa impazzire chiunque ne entri in contatto. Il nuovo capitano del GCPD, Nathaniel Barns, viene infettato dal "virus Tetch" trasformandolo nel criminale "Esecutore" il cui obiettivo è giustiziare tutti i criminali, ma alla fine viene fermato dal GCPD. La Corte si impossessa del virus e lo usa per infettare Gotham al fine di distruggerla e ricostruirla "ripulita" dalla criminalità, tuttavia Mooney rapisce Strange per creare la cura al virus. Nel frattempo, Bruce viene catturato dallaLega degli assassini che lo addestra e condiziona mentalmente per renderlo idoneo a essere l'erede designato del "testa del demone"Ra's al Ghul, sebbene riesca a riprendersi dopo essere stato costretto a uccidere e rianimare Alfred. Prendendo consapevolezza della propria identità, Bruce inizia a operare per le strade come vigilante mascherato.

Quarta stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Episodi di Gotham (quarta stagione).

Gordon e Bullock continuano a risolvere i crimini a Gotham City; Bruce pattuglia le strade di Gotham di notte come un vigilante mascherato; Cobblepot inizia una campagna per dominare la malavita della città approfittando di un sindacato criminale legalizzato; Nygma scopre che le sue facoltà mentali stanno diminuendo come effetto collaterale dell'essere stato congelato da Oswald;Jonathan Crane abbraccia il suo ruolo di Spaventapasseri, identità criminale con cui terrorizza gli abitanti di Gotham; Ivy cambia aspetto dopo aver assunto delle droghe e diventa una criminale;Butch Gilzean diventa il metaumano Solomon Grundy dopo che il suo corpo è stato gettato in una palude inquinata di rifiuti tossici;Sofia Falcone, figlia di Carmine, giunge a Gotham per rivendicare l'impero criminale di suo padre seminando morte lungo la strada; Ra's al Ghul tenta di spingere Bruce a compiere il suo destino di "cavaliere oscuro di Gotham"; eJerome Valeska forma una banda di criminali per far precipitare la città nell'anarchia. Anche se Jerome viene ucciso, riesce a far impazzire suo fratello gemello Jeremiah esponendolo alle sostanze chimiche di Crane. Jeremiah e Ra's si alleano e rendono Gotham terra di nessuno, facendo esplodere i ponti che la collegano alla terraferma: solo pochi decidono di restare a combattere, mentre vari criminali iniziano a rivendicare il loro territorio.

Quinta stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Episodi di Gotham (quinta stagione).

Gordon e i suoi alleati lavorano per ristabilire l'ordine a Gotham City dopo che è stata tagliata fuori dal resto del mondo e tutti i principali criminali hanno rivendicato il proprio territorio nella città desolata. Jeremiah tenta di cementare il suo "legame" con Bruce rievocando la notte della morte dei suoi genitori; Cobblepot e Nygma uniscono le forze per fuggire definitivamente da Gotham; Barbara rinuncia alla vita criminale quando rimane incinta del figlio di Gordon dopo un'avventura di una notte. Leslie si ricongiunge con Gordon e in seguito i due si sposano. La politica Theresa Walker invia il gruppo militare Delta Force, guidato dal vecchio compagno dell'esercito di Gordon Eduardo Dorrance, per aiutare il GCPD nella loro guerra contro la schiacciante popolazione criminale, ma il tutto si rivela una copertura: la Walker è in realtà Nyssa al Ghul, figlia di Ra's, che intende vendicare la morte del padre distruggendo Gotham e uccidendo Bruce e Barbara; dopo essere stato ferito in uno scontro con Gordon, Dorrance viene potenziato e trasformato nel criminaleBane. Bane e Nyssa sono sconfitti dall'unione delle forze dei protagonisti; Gotham viene salvata, Gordon è nominato commissario del GCPD mentre Bruce lascia Gotham promettendo di tornare quando potrà difenderla.

Nel finale della serie, ambientato dieci anni dopo, Bruce torna a Gotham giusto in tempo per la riapertura della Wayne Tower. Gordon sta preparando il suo ritiro dal GCPD fino a quando non scopre che Nygma è sfuggito alla sua prigionia da Arkham. Edward rapisce il sindaco James con l'intenzione di distruggere la Wayne Tower e viene nuovamente arrestato, ma è liberato da Oswald che è stato scarcerato dal Blackgate. Bullock si addossa la colpa dell'omicidio della guardia che ha fatto uscire Nygma di prigione, anche se Jim capisce che è innocente e scopre che Jeremiah era il vero colpevole. Jeremiah, che ha simulato il suo stato di morte cerebrale in attesa del ritorno di Bruce, rapisce la figlia di Jim,Barbara Lee, affermando tra l'altro che vuole cambiare il proprio nome in un altro che inizi per J, Barbara è salvata assieme a Gordon da un vigilante vestito da pipistrello. In seguito, Jim fa risaltare il segnale di luce in cima al GCPD dove riceve la visita di Bullock e Alfred che supervisionano lo stesso vigilante vestito da pipistrello che ha salvato Jim e sua figlia, il quale è in realtà Bruce: finalmente ha abbracciato il suo destino e diventail cavaliere oscuro di Gotham.

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV USAPrima TV Italia
Prima stagione222014-20152014-2015
Seconda stagione222015-20162016
Terza stagione222016-20172017
Quarta stagione222017-20182018
Quinta stagione1220192019

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Personaggi di Gotham.

Sequenza di apertura

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni episodio diGotham si apre con una sequenza rappresentante il titolo della serie che si avvicina all'obiettivo della telecamera. Nella prima stagione la scritta si trova in un cielo buio e nuvoloso, ma con il passare del tempo si avvicina sempre di più aGotham City, fino ad arrivare all'interno della città. Nella sequenza dell'ultima puntata della serie, sullo sfondo si intravede il simbolo diBatman.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2015 –NAACP Image Award
    • Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una serie drammatica aJada Pinkett Smith
  • 2015People's Choice Awards
    • Candidatura per la miglior nuova serie televisiva drammatica
    • Candidatura per il miglior attore in una nuova serie televisiva aBenjamin McKenzie
    • Candidatura per la miglior attrice in una nuova serie televisiva a Jada Pinkett Smith
  • 2015 –Premio Emmy
  • 2015 –Saturn Award
    • Candidatura per il miglior adattamento di un supereroe in una serie televisiva
    • Candidatura per la miglior prestazione di una giovane attrice in una serie televisiva a Camren Bicondova

Altri media

[modifica |modifica wikitesto]

Nel febbraio del2016 è stata pubblicata una serie di cinque fumetti animati, chiamataGotham Stories, che lega quanto avvenuto tra gli episodiColpo di Grazia eMister Freeze dellaseconda stagione.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Michael O'Connell,Fox Sets Fall Premiere Dates, inThe Hollywood Reporter, 10 luglio 2014.URL consultato il 10 luglio 2014(archiviato il 14 luglio 2014).
  2. ^(EN) Michael O'Connell, Lesley Goldberg,Batman Prequel Series Coming to Fox, inThe Hollywood Reporter, 24 settembre 2013.URL consultato il 26 marzo 2014(archiviato il 22 giugno 2018).
  3. ^Gotham 1^tv, sumediaset.it,Mediaset.URL consultato il 22 marzo 2015(archiviato il 18 marzo 2015).
  4. ^Gotham in anteprima su Italia1 il 12 ottobre, incomingsoon.it.URL consultato il 29 ottobre 2015(archiviato il 24 settembre 2015).
  5. ^(EN)Critics’ Choice Television Awards, sucriticschoice.com, Critic's Choice.URL consultato il 9 marzo 2015(archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).
  6. ^(EN)Gotham wins Television Critics Association award for Most Promising Show, sudigitalspy.co.uk, DigitalSpy, 9 settembre 2014.URL consultato il 9 marzo 2015(archiviato il 1º dicembre 2014).
  7. ^(EN)FOX’s ‘GOTHAM’ Named The Most Promising New Fall Series By The Television Critics Association, sutvcritics.org, Television Critics Association, 9 settembre 2015.URL consultato il 9 marzo 2015(archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2015).
  8. ^Kids Choice Awards 2015: Ecco tutti i vincitori!, sugingergeneration.it.URL consultato il 20 aprile 2015(archiviato il 2 aprile 2015).
  9. ^(EN) Simon Keegan,Kids' Choice Awards: All the winners and losers at this year's gunge-fest, sumirror.co.uk, Mirror, 29 marzo 2015.URL consultato il 20 aprile 2015(archiviato il 12 maggio 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Media audiovisivi suBatman
Prodotti televisivi live-actionBatman (stagioni ·  · ) ·Birds of Prey ·Supereroi per caso: Le disavventure di Batman e Robin ·Gotham (stagioni ·  ·  ·  · ,personaggi) ·Pennyworth (stagioni ·  · ) ·Batwoman (stagioni ·  · ) ·Gotham Knights (episodi) ·The Penguin (episodi)
Film live-actionBatman ·Batman and Robin ·Batman (1966) ·The Batman (2022)
Serie di film 1989–1997Bruce Wayne / Batman ·Batman (1989) ·Batman - Il ritorno (1992) ·Batman Forever (1995) ·Batman & Robin (1997)
Trilogia del cavaliere oscuroBruce Wayne / Batman ·Batman Begins (2005) ·Il cavaliere oscuro (2008) ·Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)
DC Extended UniverseBruce Wayne / Batman ·Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) ·Batgirl (inedito)
Serie animateBatman ·The Batman/Superman Hour ·The Batman/Tarzan Adventure Hour ·Le nuove avventure di Batman ·Batman (stagioni · ) ·Batman - Cavaliere della notte (episodi) ·Batman of the Future (stagioni ·  · ) ·The Batman (stagioni ·  ·  ·  · ) ·Batman: The Brave and the Bold ·Beware the Batman ·Batman Unlimited ·Batwheels ·Batman: Caped Crusader
Film animatiBatman - La maschera del Fantasma ·Batman & Mr. Freeze: SubZero ·Batman of the Future - Il ritorno del Joker ·Batman - Il mistero di Batwoman ·Batman contro Dracula ·Batman - Il cavaliere di Gotham ·Superman-Batman - Nemici pubblici ·Batman: Under the Red Hood ·Superman/Batman: Apocalypse ·Batman: Year One ·Batman: The Dark Knight Returns, Part 1 ·Batman: The Dark Knight Returns, Part 2 ·LEGO Batman: Il film - I supereroi DC riuniti ·Son of Batman ·Batman: Assault on Arkham ·Batman Unlimited: Istinti animali ·Batman vs. Robin ·Batman Unlimited: L'alleanza dei mostri ·Batman: Bad Blood ·Batman: The Killing Joke ·Batman Unlimited: Mechs vs. Mutants ·Batman: Il ritorno del crociato incappucciato ·LEGO Batman - Il film ·Batman e Harley Quinn ·Batman contro Due Facce ·Scooby-Doo! e Batman - Il caso irrisolto ·Batman contro Jack lo squartatore ·Batman Ninja ·Batman vs. Teenage Mutant Ninja Turtles ·Batman: Hush ·Lego DC Batman: Family Matters ·Deathstroke: Knights & Dragons ·Batman: Soul of the Dragon ·Batman: Il lungo Halloween - Parte 1 ·Batman: Il lungo Halloween - Parte 2 ·Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale ·Batman Azteca: Choque de imperios ·Batman Ninja vs. Yakuza League
CorrelatiBatman & Bill ·Batkid Begins ·LEGO Batman ·Videogiochi di Batman
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gotham_(serie_televisiva)&oldid=147149885"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp