Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gonfaloniere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Gonfaloniere di Giustizia" rimanda qui. Se stai cercando la magistratura fiorentina, vediGonfaloniere di Giustizia (Firenze).
Pietro Gentile, Gonfaloniere di Bologna in dipinto diArtemisia Gentileschi (1622)

Quella delgonfaloniere (talvolta si trova sotto la forma diconfaloniere) era una prestigiosa carica deicomunimedievali erinascimentali dell'areaitaliana che veniva utilizzata per indicare un magistrato comunale con varie attribuzioni.

Cariche simili vi erano anche in altre parti d'Europa dove in alcuni casi Gonfaloniere era ungrado militare e lo è oggi anche inPolonia eUcraina.

Il termine deriva dalla parolagonfalone, daltedesco fahne (bandiera), attraverso la parolafrancone gundfano, che significava propriamente bandiera di combattimento.

Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Il corpo di una donna morta viene portato davanti alGonfaloniere di Giustizia di Firenze nel 1425, leggendaria origine della Compagnia della Misericordia

AFirenze, il gonfaloniere era uno dei nove cittadini, selezionati per estrazione ogni due mesi, che formavano il governo dellaSignoria. Questi aveva il compito di gestire la giustizia (il titolo completo era infatti quello diGonfaloniere di Giustizia) ed era custode dellabandiera della città, che veniva esposta all'estremità di una croce. Al contrario degli altri otto, la sua vestecremisi bordata di pelliccia d'ermellino era decorata con stelle dorate. Ogni rione di Firenze aveva il propriopriore, il quale poteva essere scelto per servire il consiglio, ed ilgonfaloniere di compagnia, scelto fra le famiglie più importanti del quartiere. Con la legge toscana del1750 sulla nobiltà[1][2], la carica di gonfaloniere dava diritto alla nobiltà civica per sé e per i propri eredi (patriziato).

Si eleggevano gonfalonieri anche in altri comuni del centro-nord Italia, per esempio aPistoia, portati daGiano della Bella; aBologna lafamiglia Bentivoglio ascese a questa carica nelXVI secolo; aSenigallia si ricordano iMastai, antenati dipapa Pio IX. Cent'anni dopo, quandoArtemisia Gentileschi dipinse un ritratto di Pietro Gentile gonfaloniere di Bologna (1622) colgonfalone sullo sfondo, la carica aveva ormai un mero valore simbolico.

Anche nellaRepubblica di Lucca, il gonfaloniere era il capo dello stato ed il suostatus giuridico rimase invariato fino al 1799, anno in cui decadde l'antico stato lucchese. Tale carica, eletta dalla nobiltà cittadina assieme a nove Anziani, durava in carica due mesi ed era la suprema e assoluta magistratura della Repubblica.

Sotto i principatimediceo elorenese il gonfaloniere assunse la veste amministrativa di primo cittadino e tale rimase fino all'annessione toscana alRegno d'Italia, quando tale figura fu sostituita da quella disindaco, con analoghe competenze. Generalmente, il mandato del gonfaloniere era semestrale.

Anche nelloStato pontificio il termine fu usato per indicare nell'Ottocento i sindaci delle città più importanti (al posto delle cariche che avevano titoli diversi a seconda degli statuti cittadini fino a fine Settecento[3]) e tale uso rimase fino alla fine del governo pontificio.

Grado militare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Chorąży.
Sebastiano Sobieski grande gonfaloniere della corona nel 1605

Gonfaloniere (lingua polacca:chorąży; inrusso eucraino: хорунжий,traslitterato:chorunžij) è stato ungrado in alcuni eserciti, in particolare negli eserciti dellaRepubblica Popolare Ucraina, dellaRepubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale, dellaRepubblica Popolare dell'Ucraina Occidentale e nell'Esercito insurrezionale ucraino e attualmente è ungrado militare appartenente alla categoria deisottufficiali delleforze armate polacche.

Il gonfaloniere era un tempo ilcavaliere che innalzava ilgonfalone dell’esercito del propriovoivodato (województwo), di un territorio (ziemia), di unducato o del regno. Tale funzione nel tempo si è evoluta in un titolo nobiliare non ereditario, anche se i loro figli avevano un titolo onorario che per i figli maschi eraChorążyce e per le figlieChorążanka, mentre le mogli avevano diritto al titolo onorarioChorążyna. Il grado era corrispondente all'alfiere o alcornetta di altri eserciti europei dell'epoca.

Dalla fine delXIV secolo nelRegno di Polonia e nelGranducato di Lituania e più tardi nellaConfederazione polacco-lituana vi erano quattro distinti ruoli:

  • grande gonfaloniere della Corona
  • grande gonfaloniere di Lituania
  • gonfaloniere di corte della corona
  • gonfaloniere di corte di Lituania

Allo stesso tempo, quello dichorąży fu anche un ufficio onorario di un territorio.

DalXVI secolo,chorąży divenne un titolo deicosacchi e, nell'Impero russo, con la denominazione dichorunžij (in cirillico: "хорунжий") venne ufficialmente riconosciuto nel 1792 dallaTavola dei ranghi che, nelle truppe cosacche, corrispondeva a quello dipodporučik (cirillico: подпоручик) difanteria o dicornetta dellacavalleria.Emel'jan Ivanovič Pugačëv, nel corso dellaprima guerra russo-turca raggiunse il grado di chorunžij prima d guidare la grandeinsurrezionecosacca durante il regno diCaterina II.

NellaSeconda Repubblica di Polonia il grado venne ripristinato tra il1919 e il1922 come il più basso tra quello degliufficiali inferiori, salvo poi divenire il più alto tra i sottufficiali dal 1923 al 1939, anno dell'invasione della Polonia, per poi essere nuovamente ripristinato nel 1944 durante laseconda guerra mondiale nell'Esercito Popolare Polacco rimanendo in vigore al termine del conflitto fino al1957 come il grado più basso tra gli ufficiali inferiori delleforze armate polacche.

Il grado è stato nuovamente ripristinato nel1963 dallaRepubblica Popolare Polacca, restando in vigore anche dopo il1989 nell'attualePolonia. Esso era paragonabile, fino al 2004, aiwarrant officer delleforze armate americane o, nelleforze armate italiane, alCorpo unico degli specialisti della Marina Militare e alRuolo unico degli specialisti dell'Aeronautica Militare.

A partire dal2004 il grado, che si articola su quattro livelli, è il più alto tra quello deisottufficiali ed è equiparabile alruolo marescialli delleforze armate italiane.

Distintivi di grado nelle forze armate polacche

[modifica |modifica wikitesto]
Chorąży a cavallo durante larivolta di Gennaio
Esercito
Codice NATOOR-9OR-8OR-7

Wojska Lądowe
Polacco:Starszy chorąży sztabowyStarszy chorążyChorążyMłodszy chorąży
Abbreviazionest. chor. szt.st. chor.chor.mł. chor.
Italiano:Primo luogotenente gonfalonierePrimo gonfaloniereGonfaloniereSecondo gonfaloniere
equivalente
Esercito Italiano
LuogotenenteMaresciallo capoMaresciallo ordinarioSergente maggiore aiutante
Aeronautica
Codice NATOOR-9OR-8OR-7

Siły Powietrzne
Polacco:Starszy chorąży sztabowyStarszy chorążyChorążyMłodszy chorąży
Abbreviazionest. chor. szt.st. chor.chor.mł. chor.
Italiano:Primo luogotenente gonfalonierePrimo gonfaloniereGonfaloniereSecondo gonfaloniere
equivalente
Aeronautica Militare
LuogotenenteMaresciallo di 1ª classeMaresciallo di 2ª classeSergente maggiore aiutante
Marina
Codice NATOOR-9OR-8OR-7

Marynarka Wojenna
Insegna per paramano
Polacco:Starszy chorąży sztabowy marynarkiStarszy chorąży marynarkiChorąży marynarkiMłodszy chorąży marynarki
Abbreviazionest. chor. szt.st. chor.chor.mł. chor.
Italiano:Primo luogotenente gonfaloniere di marinaPrimo gonfaloniere di marinaGonfaloniere di marinaVice gonfaloniere di marina
equivalente
Marina Militare
LuogotenenteCapo di prima classeCapo di seconda classeSecondo capo aiutante

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^promulgata a Vienna il 31 luglio 1750, pubblicata a Firenze il 1° ottobre 1750
  2. ^Legge per Regolamento della Nobiltà e Cittadinanza Pubblicata in Firenze il dì Primo di Ottobre 1750, Firenze, Stamperia Imperiale, 1750.
  3. ^Si veda, per fare degli esempi, il caso deisindaci di Ferrara o quello deisindaci di Perugia.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Medioevo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medioevo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gonfaloniere&oldid=146922311"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp