Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Goffredo Petrassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Goffredo Petrassi

Goffredo Petrassi (Zagarolo,16 luglio1904Roma,3 marzo2003) è stato uncompositore edidattaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dalla natìa Zagarolo si trasferì in giovane età a Roma; qui divenne fanciullo cantore nellaSchola di San Salvatore in Lauro. Tra i suoi compagni, vi fuEnnio Francia (poi Monsignor Francia), amico di una vita. All'età di 15 anni divenne commesso nel negozio di articoli musicali Grandi, poi rilevato dallaFIP - Fabbrica Italiana Pianoforti, e fu questo che gli fece nascere la grande passione per la musica. Si iscrisse così alconservatorio di Santa Cecilia a Roma, ove si diplomò inorgano ecomposizione all'inizio deglianni trenta sotto la guida diFernando Germani eAlessandro Bustini.

Nel 1934Alfredo Casella diresse la suaPartita al Festival della Società Internazionale di Musica Contemporanea diAmsterdam: fu l'inizio della carriera internazionale di compositore di Petrassi. Nel 1937 ottiene la carica di Sovrintendente delTeatro La Fenice di Venezia, che lascerà dopo tre anni. Nel 1939 ottiene la Cattedra di Composizione al conservatorio di Santa Cecilia a Roma; nel 1946, conFiliberto Sbardella eRaoul Ricciardi, fonda la rivista periodicaMovimento Nuovo[1]. Nel 1960 Petrassi lasciò la cattedra per assumere l'incarico di insegnamento nei corsi di perfezionamento in composizione all'Accademia nazionale di Santa Cecilia, che terrà fino al 1978 (fu Petrassi stesso a scegliere il suo successore in quell'incarico, che saràFranco Donatoni).

Nel corso della sua lunga parabola didattica Petrassi ebbe innumerevoli allievi, tra cuiAldo Clementi,Franco Oppo,Mauro Bortolotti,Wolfango Dalla Vecchia,Robert W. Mann,Kenneth Leighton,Peter Maxwell Davies,Cornelius Cardew,Ennio Morricone,Marcello Panni,Boris Porena,Fausto Razzi,Ivan Vandor,Jesus Villa Rojo,Marcello Giombini,Domenico Guaccero eDaniele Paris.

Durante la sua vita ottenne numerosi riconoscimenti internazionali: fu nominato socio dellaAkademie der Künste diBerlino, dellaAcadémie Royale de Belgique, dell'American Academy and Institute of Arts and Letters diNew York, dell'American Academy of Arts and Sciences diBoston, dellaBayerische Akademie diMonaco di Baviera e dell'Academia Nacional de Bellas Artes diBuenos Aires. Gli furono inoltre conferite le lauree Honoris Causa dall'Università degli Studi di Bologna e dall'Università degli studi di Roma "La Sapienza", nonché ilPremio Prince Pierre de Monaco aMontecarlo ed ilPremio Internazionale "Antonio Feltrinelli" dell'Accademia Nazionale dei Lincei.[2]

Il 21 maggio 1976 il Rettore dell'Università di BolognaTito Carnacini[3] conferì a Goffredo Petrassi eLuigi Dallapiccola la Laurea Honoris Causa in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo.

Fu anche grande intenditore diarti visive, e collezionista di opere d'arte delNovecento.

Goffredo Petrassi morì il 3 marzo 2003 nella sua casa romana, all'età di 98 anni.

La musica

[modifica |modifica wikitesto]

Le opere giovanili di Petrassi nascono sotto il segno di unneoclassicismo che rimanda ad autori comeIgor' Fëdorovič Stravinskij,Béla Bartók ePaul Hindemith, senza dimenticare autori a lui vicini comeGian Francesco Malipiero eAlfredo Casella; dalla metà deglianni trenta inizia la fase del cosiddettobarocco romano con opere quali ilSalmo lX,Magnificat eQuattro inni sacri dove sono chiaramente riscontrabili le riflessioni dell'autore sull'arte controriformista romana, in particolare quella diPalestrina.

La produzione successiva, a partire dalCoro di morti su testo diGiacomo Leopardi, pur presentando ancora influenze provenienti dall’antica tradizione musicale italiana (in particolare dallo stile drammatico diClaudio Monteverdi), si distacca sempre di più da questa estetica neoclassica, quasi ad evitare di venire ingabbiato in una qualsivoglia corrente e subirne le inevitabili limitazioni della portata compositiva; Petrassi si incammina su una strada essenzialmente libera ed autonoma, che lo porterà a notevoli risultati in una sorta di astrattismo sonoroatonale, dove la stessadodecafonia (a cui l'autore non aderirà mai nel senso programmatico) viene considerata come uno dei tanti possibili mezzi espressivi utili ad esplicare il proprio universo sonoro.

Questo cammino è ben esplicato dalla serie degli ottoConcerti per orchestra, composti nell'arco di un quarantennio, dal 1934 al 1972, in cui dalle iniziali influenze caselliane e stravinskiane (ilmusicologoMassimo Mila trovò addirittura dei parallelismi con l'architettura "squadrata" diMarcello Piacentini) si giunge ad un linguaggio sperimentale molto più avanzato.

La sua curiosità intellettuale lo spinse più volte verso il teatro musicale: compose leopereIl Cordovano (su testo diCervantes tradotto daEugenio Montale) eMorte dell'aria, breve atto unico sulibretto dell'amico pittoreToti Scialoja, e iballettiLa follia d'Orlando eRitratto di Don Chisciotte, nati grazie alla collaborazione con ilcoreografo Aurel Millos, il quale in seguito creò delle coreografie su altre musiche petrassiane, originariamente destinate all'esecuzione concertistica (Estri eOttavo concerto per orchestra).

Va infine ricordato che Petrassi si dedicò pure alla musica dafilm, nonostante avesse egli stesso espresso molte riserve su quel genere: infatti ha sempre ammesso di essersi dedicato ad essa per motivi prettamente economici.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Sposò la pittrice veneziana Rosetta Acerbi da cui ebbe la figlia Alessandra (1963 - 2018) sposata nella famiglia Baffa Trasci.

Composizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Musica per strumenti soli

[modifica |modifica wikitesto]
  • Partita perpianoforte (1926)
  • Ecloga per pianoforte (1926)
  • Toccata per pianoforte (1933)
  • Piccola invenzione per pianoforte (1941)
  • Divertimento scarlattiano per pianoforte (1942)
  • Invenzioni per pianoforte (1944)
  • Petite pièce per pianoforte (1950)
  • Suoni notturni perchitarra (1959)
  • Elogio per un'ombra perviolino (1971)
  • Nunc per chitarra (1971)
  • Violasola perviola (1978)
  • Flou perarpa (1980)

Musica da camera

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sonata in tre brevi movimenti continui pervioloncello e pianoforte (1927)
  • Sinfonia, siciliana e fuga perquartetto d'archi (1929)
  • Siciliana e marcetta per pianoforte a quattro mani (1930)
  • Sarabanda perflauto e pianoforte (1930)
  • Introduzione e allegro perviolino e pianoforte (1933)
  • Preludio, aria e finale per violoncello e pianoforte (1933)
  • Invenzione per due flauti (1944)
  • Fanfara per tretrombe (1944)
  • Sonata da camera perclavicembalo e 10strumenti (1948)
  • Dialogo angelico per due flauti (1948)
  • Cinque duetti per due violoncelli (1952)
  • Quartetto perarchi (1958 alTeatro La Fenice di Venezia conMario Rossi (direttore d'orchestra))
  • Serenata per cinque strumenti (1958)
  • Trio per violino,viola e violoncello (1959)
  • Seconda serenata - Trio per arpa,chitarra emandolino (1962)
  • Musica di ottoni perottoni etimpani (1963)
  • Tre per sette per tre esecutori (1964)
  • Estri per 15 esecutori (1967)
  • Ottetto di ottoni per 4 trombe e 4tromboni (1968)
  • Souffle perflauto in do,flauto in sol eottavino (1969)
  • Ala per flauto, ottavino e clavicembalo (1972)
  • Odi perquartetto d'archi (1973-1975)
  • Fanfare per tre trombe in do (1976)
  • Alias per chitarra e clavicembalo (1977)
  • Grand Septuor avec clarinette concertante per sette esecutori (1977-1978)
  • Romanzetta per flauto e pianoforte (1980)
  • Sestina d'autunno "Veni creator Igor" per sei esecutori (1981-1982)
  • Laudes creaturarum per voce recitante e 6 esecutori (1982)
  • Inno per 12 ottoni (1984)

Musica vocale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Salvezza pervoce e pianoforte (1926)
  • La morte del cardellino per voce e pianoforte, testo diGuido Gozzano (1927)
  • Per organo di Barberia per voce e pianoforte, testo diSergio Corazzini (1927)
  • Canti della campagna romana per voce e pianoforte (1927)
  • Colori del tempo per voce e pianoforte, testo diVincenzo Cardarelli (1931)
  • Vocalizzo per addormentare una bambina per voce e pianoforte (1934)
  • Benedizione dallaGenesi, per voce e pianoforte (1934)
  • O sonni sonni ninna nanna popolare, per voce e pianoforte (1934)
  • Lasciatemi morire (Lamento d'Arianna) per voce e pianoforte (1936 alTeatro La Fenice di Venezia)
  • Due liriche di Saffo per voce e pianoforte nella traduzione diSalvatore Quasimodo (1941)
  • Quattro inni sacri pertenore,baritono eorgano (oorchestra) (1942, revisione 1950)
  • Tre liriche per baritono e pianoforte, testi diLeopardi,Foscolo eMontale (1944)
  • Miracolo per baritono e pianoforte (1944)
  • Gloria in excelsis Deo persoprano, flauto e organo (1952)
  • Propos d'Alain per baritono e 12 esecutori, testo diAlain (1960)
  • Beatitudines testimonianza perMartin Luther King per baritono obasso e cinque strumenti (1968)

Musica corale (anche con strumenti o orchestra)

[modifica |modifica wikitesto]

Musica orchestrale

[modifica |modifica wikitesto]

La serie deiConcerti per orchestra comprende:

Altre composizioni per orchestra (anche con solisti):

  • Preludio e fuga per orchestra d'archi (1929)
  • Divertimento in Do maggiore per orchestra (1930)
  • Ouverture da concerto per orchestra (1931)
  • Passacaglia per orchestra (1931)
  • Partita per orchestra (1932)
  • Concerto per pianoforte e orchestra (1939) nel Teatro Augusteo diRoma conWalter Gieseking
  • Saluto augurale per orchestra (1958)
  • Concerto per flauto e orchestra (1960)
  • Prologo e cinque invenzioni per orchestra (1961-1962)
  • Poema per orchestra d'archi e quattro trombe (1977-1980)
  • Frammento per orchestra (1983)

Opere e balletti

[modifica |modifica wikitesto]

Colonne sonore

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Movimento nuovo: organo del centro di rinnovamento culturale italiano, Ist. Graf. Tiberino, 1946.URL consultato il 27 gennaio 2019.
  2. ^Premi Feltrinelli 1950-2011, sulincei.it.URL consultato il 17 novembre 2019.
  3. ^Università di Bologna - Archivio Storico - Quadreria dell'Università - CARNACINI TITO, suarchiviostorico.unibo.it.URL consultato il 30 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2006).
  4. ^(FR)Goffredo Petrassi. La Follia di Orlando. Ballo in tre quadri con recitativi per baritono. Riduzione per pianoforte di Mario Carta. [Texte tiré de l'Orlando furioso de Ludovico Ariosto] [Texte imprimé],bnf:43199902 .

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Feltrinelli
Premio riservato
a cittadini italiani
Scienze morali e storichePaola Zancani Montuoro -Umberto Zanotti Bianco (1950) ·Gianfranco Contini -Francesco Gabrieli -Federico Chabod -Nicola Turchi -Tullio Ascarelli -Salvatore Pugliatti -Augusto Guzzo -Bruno Nardi -Gaetano Pieraccini -Livio Livi (1955) ·Mario Praz -Arnaldo Momigliano -Guido Calogero (1960) ·Giuseppe Billanovich (1965) ·Giorgio Petrocchi -Eugenio Garin -Giuseppe De Meo (1970) ·Dinu Adameșteanu eSergio Donadoni -Rolando Quadri -Giulio Capodaglio eGiuseppe di Nardi -Maria Floriani Squarciapino (1975) ·Cesare Brandi -Franco Venturi -Sofia Vanni Rovighi -Giovanni Pugliese (1980) ·Ferdinando Castagnoli -Ludovico Geymonat -Vittore Pisani -Sergio Steve (1985) ·Francesco Mazzoni -Massimo Severo Giannini -Mario Dal Pra -Paolo Sylos Labini -Paola Barocchi eEnrico Castelnuovo (1990) ·Sebastiano Timpanaro -Pasquale Voci -Enzo Carli -Renzo De Felice -Siro Lombardini (1995) ·Bruno d'Agostino -Anna Maria Chiavacci Leonardi -Gian Alberto dell'Acqua -Agostino Ziino (2000) ·Lea Ritter Santini -Carlo Ginzburg -Vincenzo Buonocore -Carlo Poni (2005) ·Antonio Cassese -Carlo Augusto Viano -Luigi Lehnus -Alessandro Cavalli (2010) ·Marina Martelli Cristofani -Evandro Agazzi -Giorgio Cian -Giancarlo De Vivo (2015) ·Stefano De Caro -Gian Biagio Conte -Sergio Landucci -Vincenzo Ferrone (2020)
Scienze fisiche, matematiche e naturaliGleb Wataghin -Vincenzo Diamare (1951) ·Beppo Levi -Bruno Finzi -Livio Gratton -Pietro Caloi -Antonio Rostagni -Gino Bozza -Giovanni Merla -Paolo Gallitelli -Francesco d'Amato -Giuseppe Moruzzi (1956) ·Francesco Giacomo Tricomi -Giampietro Puppi -Livio Trevisan (1961) ·Guido Stampacchia -Luigi Radicati di Brozolo -Vittorio Capraro (1966) ·Aldo Andreotti -Giuseppe Colombo -Adriano Gozzini -Bruno Accordi -Pasquale Pasquini (1971) ·Enrico Bombieri eGaetano Fichera -Michele Caputo -Ferdinando Amman,Massimilla Baldo Ceolin eRaffaello Fusco -Ezio Tongiorgi -Giorgio Forti,Emanuele Padoa eLeo Pardi (1976) ·Edoardo Vesentini eGiulio Maier -Enzo Boschi -Ettore Fiorini,Piero Pino eEolo Scrocco -Annibale Mottana -Luigi Luca Cavalli-Sforza,Francesco d'Amato eGiulio Lanzavecchia (1981) ·Lucilla Bassotti eClaudio Procesi -Fernando Sansò -Giorgio Parisi,Alessandro Ballio eEmilio Gatti -Maria Bianca Cita -Lilia Alberghina,Luciano Bullini ePietro Calissano (1986) ·Francesco Vincenzo Guglielmino -Cesare Chiosi eAlvio Renzini -Gianfranco Chiarotti -Sergio Carrà -Giuliano Ruggieri -Floriano Papi (1991) ·Umberto Mosco -Antonio Longinelli -Stefano Merlino -Giovanni Giudice (1996) ·Giuseppe Tomassini -Paolo De Bernardis -Lido Porri -Enrico Bonatti (2001) ·Alberto Bressan -Giovanni Jona-Lasinio -Angelo Peccerillo -Emilia Chiancone (2006) ·Giulio Cossu -Christopher Derek Hacon -Raimondo Catalano -Umberto Villante (2011) ·Roberto Ragazzoni ePiero Salinari -Bruno Coppi -Roberta Oberti -Alberto Mantovani (2016) ·Rodolfo Guzzi -Silvia Bordiga -Camillo De Lellis -Andrea Ballabio (2021)
LettereMarino Moretti -Emilio Cecchi -Ferdinando Neri (1952) ·Antonio Baldini -Virgilio Giotti -Vasco Pratolini (1957) ·Bruno Cicognani -Giuseppe De Robertis -Carlo Emilio Gadda -Camillo Sbarbaro (1962) ·Carlo Betocchi -Giacomo Debenedetti -Quintino Cataudella -Ezio Raimondi (1967) ·Italo Calvino -Italo Siciliano -Gianfranco Folena -Vittorio Sereni (1972) ·Diego Fabbri -Giovanni Macchia (1977) ·Anna Banti eRomano Bilenchi -Vittore Branca eCarlo Dionisotti -Ignazio Baldelli eEmilio Peruzzi -Giorgio Caproni eBiagio Marin (1982) ·Primo Levi -Claudio Magris eAntonio La Penna -D'Arco Silvio Avalle eMaurizio Vitale -Mario Luzi eAndrea Zanzotto (1987) ·Giorgio Bassani -Attilio Bertolucci -Cesare Segre -Walter Belardi -Luciano Anceschi (1992) ·Carlo Ossola -Mario Rigoni Stern -Giovanni Giudici -Alessandro Perosa (1997) ·Piero Boitani -Daniele Del Giudice -Valerio Magrelli -Maria Teresa Orsi (2002) ·Renata Colorni -Luigi Meneghello -Luciano Erba -Rosanna Bettarini (2007) ·Alberto Arbasino -Michele Loporcaro -Lodovica Braida -Remo Ceserani (2012) ·Patrizia Cavalli -Gian Piero Brunetta -Luciano Formisano -Alberto Oliverio (2017) ·Maria Grazia Picozzi -Cosimo Cascione -Massimo Paci -Massimo Salvadori (2022)
ArtiFilippo de Pisis -Giacomo Manzù -Mario Ridolfi -Lorenzo Perosi -Fausto Torrefranca (1953) ·Mirko Basaldella -Giovanni Michelucci -Giulio Carlo Argan eCesare Brandi (1958) ·Mino Maccari -Giorgio Federico Ghedini -Luchino Visconti (1963) ·Pericle Fazzini -Luigi Moretti -Francesco Arcangeli -Gian Francesco Malipiero (1968) ·Alberto Burri -Pier Luigi Cervellati -Luigi Dallapiccola -Umberto Mastroianni (1973) ·Fausto Melotti -Raffaello Monterosso -Luciano Baldessari (1978) ·Pietro Consagra eAlberto Viani -Giuseppe Santomaso eLuigi Veronesi -Luigi Cosenza eRiccardo Morandi -Federico Mompellio eNino Pirrotta (1983) ·Bruno Munari eGuido Strazza -Luciano Berio eCarlo Maria Giulini -Roberto Gabetti,Aimaro Isola eGino Valle -Carlo Lorenzetti eGiuseppe Uncini (1988) ·Lodovico Barbiano di Belgiojoso -Emilio Vedova -Luciano Fabro -Emilio Greco -Tino Carraro (1993) ·Carlo Maria Mariani -Michelangelo Antonioni -Giuliano Vangi -Luigi Squarzina (1998) ·Ermanno Olmi -Mimmo Jodice -Riccardo Chailly -Guido Strazza (2003) ·Bruno Caruso -Eliseo Mattiacci -Claudio Verna -Luigi Ronconi (2008) ·Giorgetto Giugiaro -Carlo Cecchi -Gianni Carlo Sciolla -Fabio Nieder (2013) ·Grazia Varisco -Paolo Zermani -Luca Francesconi -Daniele Gatti (2018) ·Fabio Vacchi -Zerocalcare -Pier Luigi Pizzi -Giuseppe Penone (2023)
MedicinaAlberto Ascoli -Luigi Califano -Vittorio Erspamer -Massimiliano Aloisi (1954) ·Angelo Bairati -Giovanni Di Guglielmo -Alessandro Rossi Fanelli (1959) ·Antonio Ascenzi -Luigi Musajo -Enrico Ciaranfi (1964) ·Giovanni Moruzzi -Giacomo Mottura -Oreste Pinotti -Giulio Raffaele (1969) ·Emilio Agostoni -Eraldo Antonini -Luigi Donato -Ottavio Pompeiano -Gaetano Salvatore (1974) ·Giovanni Bussolati -Mario Umberto Dianzani -Guido Guidotti -Lamberto Maffei -Vittorio Marinozzi (1979) ·Doriano Cavallini -Ruggero Ceppellini -Pietro Melchiorri -Fiorenzo Stirpe (1984) ·Luigi Belloni -Aldo Bernelli Zazzera -Ermanno Bonucci -Caio Mario Coluzzi Bartoccioni -Gaetano Crepaldi -Luciano Martini -Bruno Mondovì -Sergio Ottolenghi (1989) ·Giuseppe Bianchi -Gian Antonio Danieli -Salvatore Di Mauro -Francesco Giannelli -Jacopo Meldolesi (1994) ·Giovanni Cavagna -Tullio Pozzan -Giacomo Rizzolatti -Giancarlo Vecchio (1999) ·Giuseppe Rotilio -Piergiorgio Strata -Guido Forni -Cesare Montecucco (2004) ·Adriano Aguzzi,Gennaro Melino -Paolo M. Comoglio,Rino Rappuoli (2009) ·Federico Bussolino eCarlo Reggiani -Elisabetta Dejana eRosario Rizzuto (2014) ·Elena Conti eMichela Matteoli -Franco Locatelli eGiuseppe Matarese (2019)
Premi internazionali
Scienze morali e storicheLeo Spitzer -Gaetano Salvemini -Ernst Rabel -Werner Jaeger -Arthur Cecil Pigou (1955) ·Hans Kelsen-Ragnar Frisch (1960) ·John Beazley (1965) ·Claudio Sánchez-Albornoz (1970) ·Alfred Verdross (1975) ·Roman Jakobson -Gottfried Haberler (1980) ·Massimo Mila -Franz Wieacker(1985) ·Robert Roswell Palmer (1990) ·Hans-Georg Gadamer (1995) ·Alfredo Stussi (2000) ·William Baumol (2005) ·Pierre Gros (2010) ·Simon Michael Schama (2015) ·Mario Draghi (2020) ·Reinhard Zimmermann (2023)
Scienze fisiche, matematiche e naturaliJacques Hadamard (1951) ·Solomon Lefschetz -Sydney Chapman -Giuseppe Occhialini -Bruno Sander -Ross Granville Harrison (1956) ·Pierre Victor Auger -John Burdon Sanderson Haldane (1961) ·Harry Hammond Hess (1966) ·Jean Leray -Bruno Rossi (1971) ·Edgar Bright Wilson (1976) ·Sol Spiegelman -Michael Atiyah (1981) ·Alan Battersby (1986) ·Alfred Edward Ringwood (1991) ·Freeman Dyson (1996) ·Bert W. O'Malley (2001) ·Saul Perlmutter (2006) ·Martin Karplus (2011) ·Jean Bourgain (2016) ·Frederik Johan Hilgen (2021) ·Ioannis Iliopoulos (2023)
LettereThomas Mann -Ramón Menéndez Pidal (1952) ·Wystan Hugh Auden -Aldo Palazzeschi (1957) ·Eugenio Montale (1962) ·John Dos Passos (1967) ·Eduardo De Filippo (1972) ·Jorge Guillén (1977) ·Günter Grass (1982) ·Thomas Bernhard (1987) ·John Ashbery (1992) ·John Chadwick (1997) ·Jean Irigoin (2002) ·Brian Stock (2007) ·Non conferito (2012) ·Abraham B. Yehoshua (2017) ·Michael Longley (2022) ·Wolf Dieter Heilmeyer (2023)
ArtiLudwig Mies van der Rohe -Igor Stravinski (1953) ·Marino Marini (1954) ·Georges Braque -Ildebrando Pizzetti (1958) ·Henry Moore (1963) ·Pier Luigi Nervi (1968) ·Richard Krautheimer (1973) ·Goffredo Petrassi -Joan Miró (1978) ·Giacomo Manzù -Luigi Piccinato (1983) ·Laurence Olivier (1988) ·György Kurtág (1993) ·José Rafael Moneo Valles (1998) ·Salvatore Sciarrino (2003) ·Juha Ilmari Leiviskä (2008) ·Michel Jeanneret -Manolis Korres (2013) ·William Kentridge (2018) ·Anselm Kiefer (2023)
MedicinaAlfred Blalock -Helen Brooke Taussig -Harold Randall Griffith -Archibald Ross McIntyre (1954) ·Gustav Ramon (1959) ·Wallace O. Fenn -Albert Sabin (1964) ·Rita Levi-Montalcini (1969) ·Hugh Huxley (1974) ·Roderic Alfred Gregory (1979) ·Jérôme Lejeune -Robert A. Weinberg (1984) ·Giuseppe Attardi (1989) ·Seymour Benzer (1994) ·Arvid Carlsson (1999) ·Gottfried Schatz (2004) ·Ira Pastan (2009) ·Christopher Dobson (2014) ·Kari Alitalo (2019) ·Özlem Türeci eUğur Şahin(2023)
Premio per un'impresa
di alto valore
morale e umanitario
Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia (1954) ·Unione nazionale per la lotta contro l'analfabetismo (1959) ·Coretta Scott King (1969) ·Piccola Casa della Divina Provvidenza «Il Cottolengo» (1975) ·Fondazione Giorgio Cini (1980) ·Marcello Candia (1982) ·Pugwash Conferences on Science and World Affairs (1987) ·Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa (1992) ·Lacor Hospital (1995) ·Pamoja Trust (2000) ·Operation Smile (2001) ·Associazione Amici di Adwa (2002) ·Emergency (2003) ·Associazione Gigi Ghirotti (2004) ·Pia Sociedade de Padre Nicola Mazza (2008) · Remedial Education Center di Gaza -TWAS, the academy of sciences for the developing world -Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario (2010) ·Water for Life (2011) ·Luigi Greco (2012) · Progetto Ortopedico dellaCroce Rossa Internazionale (2013) ·Comune di Lampedusa (2014) · Associazione "Artemisia" Onlus (2015) · Programma DREAM dellaComunità di Sant'Egidio (2016) ·Associazione Missionaria Solidarietà e Sviluppo eFondazione Francesca Rava (2017) · Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin onlus (2018) · Associazione Rete dei Comuni Solidali (2019) ·Gruppo Abele (2020) · Comunità Solidali nel Mondo (2021) ·Medici senza frontiere eServizio missionario giovani (2022) · Associazione Francesco Realmonte Onlus (2023)
Premio Feltrinelli GiovaniAntonino Milone (2017) ·Francesca Ferlaino (2017) ·Alessio Figalli (2017) ·Carlotta Giorgi (2017) · Anna Anguissola (2018) ·Luca Fiorentini (2018) · Carlotta Rinaldo (2018) ·Carlo D'Ippoliti (2018) ·Edoardo Mosconi (2019) ·Omar Bartoli (2019) ·Raffaele Dello Ioio (2019) ·Simone Fatichi (2019) ·Lorenzo Mainini (2020) ·Nicola Usula (2020) ·Guillaume Alonge (2020) ·Salvatore Carannante (2020) ·Claudio Grillo (2021) ·Luca Pagani (2021) ·Matteo Lucchini (2021) ·Guido De Philippis (2021) ·Enrico Lavezzo (2021) ·Luca Di Franco (2022) ·Stefano Resconi (2022) ·Carlo Maria Masieri (2022) ·Ivano Cardinale (2022) ·Calogero Maria Oddo (2023) ·Raffaele Cucciniello (2023) ·Michele Carugno (2023)
Controllo di autoritàVIAF(EN76402214 ·ISNI(EN0000 0001 1475 3335 ·SBNCFIV005388 ·BAV495/279736 ·Europeanaagent/base/152314 ·LCCN(ENn80089689 ·GND(DE119456443 ·BNE(ESXX1307000(data) ·BNF(FRcb12401801x(data) ·J9U(EN, HE987007309590305171 ·NSK(HR000627589 ·NDL(EN, JA001259487 · CONOR.SI(SL69388643
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Goffredo_Petrassi&oldid=147298664"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp