Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Godeoc

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo personalità longobarde
Questa voce sull'argomento personalità longobarde è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Godeoc chiamato ancheGodehoc (... – dopo il488) fure dei Longobardi nella seconda metà delV secolo.

Godeoc
Re dei Longobardi
PredecessoreIldeoc
SuccessoreClaffone
Mortedopo il488
Casa realeLetingi
FigliClaffone

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Successore diIldeoc e come lui appartenente alla dinastia deiLetingi, Godeoc guidò i Longobardi nel tratto finale della loro migrazione che, risalendo il corso dell'Elba, portò la popolazione germanica dallaScandinavia meridionale alle terre appartenute all'Impero romano. Sul finire del V secolo, nel487-488, condusse i Longobardi, attraverso laBoemia e laMoravia, inRugilandia, le terre a nord delNorico evacuate daiRugi: un'area allora in gran parte spopolata, ma la prima sotto influenza romana tra quelle toccate dai Longobardi.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Fonti primarie
Fonti secondarie

PredecessoreRe dei LongobardiSuccessore
IldeocV secoloClaffone
V · D · M
Sovrani longobardi
Re deiLongobardi in ordine cronologico, dalle origini mitiche alla caduta delregno longobardo (774)
Ibor eAio comeduces ·Agilmondo ·Lamissone ·Leti ·Ildeoc ·Godeoc ·Claffone ·Tatone ·Vacone ·Valtari ·Audoino ·Alboino ·Clefi ·Autari ·Agilulfo ·Adaloaldo ·Arioaldo ·Rotari ·Rodoaldo ·Ariperto I ·Pertarito eGodeperto ·Grimoaldo ·Garibaldo ·Pertarito ·Cuniperto ·Alachis(contestato) ·Liutperto ·Ragimperto ·Liutperto ·Ariperto II ·Ansprando ·Liutprando ·Ildebrando ·Rachis ·Astolfo ·Rachis ·Desiderio ·Adelchi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Godeoc&oldid=145548911"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp