| Goṙ Manvelyan | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025 | ||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||
Goṙ Manvelyan (in armenoԳոռ Մանվելյան?,traslitterazione anglosassone:Gor Manvelyan;Step'anakert,9 aprile2002) è uncalciatorearmeno con cittadinanzafranceseattaccante delNoah e dellanazionale armena.
Inizialmente era unCentrocampista versatile, ruolo con la quale si è messo in mostra nel settore giovanile delNantes.[1]È poi salito alla ribalta comefalso nueve, segnando più gol e venendo descritto come un calciatore calmo, bravo sotto pressione e tecnicamente che compensa la sua scarsa velocità con una gran visione di gioco.[1][2]
Nato inArmenia aStep'anakert, si trasferisce con la famiglia inFrancia da piccolo, crescendo aPont-Hébert. Qui, inizia a giocsre acalcio, militando per Sainte-Croix Saint-Lô,Saint-Lô eGranville, prima di entrare nel 2015 nel settore giovanile delNantes.[1][3][4][5]
Con i giovani del Nantes si mette in mostra in tutte le categorie giovanili: nel 2018-2019 vince il campionato di categoria con l’Under-17,[1][3] l'anno successivo con 22 reti totali si rivela il capocannoniere dell'Under-19 diStéphane Ziani[2][6] e nel 2020 debutta con lasquadra riserve inNational 2.[2]
Il 22 aprile 2021 firma il primo contratto da professionista conles nantaise;[7] ma trova il debutto in prima squadra soltanto il 2 gennaio successivo, in occasione di una gara diCoppa di Francia contro ilVitré.[8] Proprio in virtù di quella presenza, a fine stagione si fregia del titolo di campione della coppa di Francia, dopo il successivo nella vittoriosa finale contro ilNizza.[9]Lastagione successiva viene aggregato ufficialmente in prima squadra, senza tuttavia giocare.
Il 12 settembre 2023 lascia il Nantes e torna in patria, firmando un contratto con ilNoah.[10]Debutta con il nuovo club subito, appena tre giorni dopo, nella sconfitta di misura per 4-3 contro l'Ararat-Armenia.[11]Inizialmente parte delle seconde linee del club, a partire da novembre diviene titolare,[12] trovando anche il primo gol con la nuova maglia contro ilWest Armenia.[13]Conclude la stagione contribuendo, con tre gol in 24 presenze, al raggiungimento del secondo posto in campionato con conseguente qualificazione ai preliminari diUEFA Conference League.[12]
Proprio nei preliminari di quest'ultima competizione l'11 luglio 2023 fa il proprio debutto contro i macedoni delloŠkendija;[14] mentre il 20 agosto contro ilRužomberok trova la prima rete in campo internazionale.[15]
Convocato per la prima volta in nazionale nel maggio 2024 per una amichevole contro ilKazakistan,[16] trova il debutto nel settembre successivo, subentrando adAndré Calisir nel finale della gara diUEFA Nations League contro laMacedonia del Nord persa 2-0.[17]Il mese dopo, alle seconda presenza assoluta trova la prima rete in nazionale, quella che vale il pareggio nella gara di Nations League contro leFær Øer del 10 ottobre 2024.[18]
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 2020-2021 | N2 | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
| 2021-2022 | N2 | 18 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | ||
| 2022-2023 | N2 | 11 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 | ||
| Totale Nantes 2 | 32 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 32 | 4 | ||||||
| 2021-2022 | L1 | 0 | 0 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
| 2022-2023 | L1 | 0 | 0 | CF | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | SF | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
| lug.-set. 2023 | L1 | 0 | 0 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
| Totale Nantes | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | 1 | 0 | ||||||
| set. 2023-2024 | BC | 21 | 3 | CA | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | ||
| 2024-2025 | BC | 14 | 1 | CA | 2 | 1 | UECL | 12[19] | 1[19] | - | - | - | 28 | 3 | ||
| Totale Noah | 35 | 4 | 4 | 1 | 12 | 1 | - | - | 51 | 6 | ||||||
| Totale carriera | 67 | 8 | 5 | 1 | 12 | 1 | - | - | 84 | 10 | ||||||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Armenia | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 10-9-2024 | Skopje | Macedonia del Nord | 2 – 0 | UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | - | ||
| 10-10-2024 | Tórshavn | Fær Øer | 2 – 2 | UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | 1 | ||
| 13-10-2024 | Erevan | Armenia | 0 – 2 | UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | - | ||
| 14-11-2024 | Erevan | Armenia | 0 – 1 | UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | - | ||
| 17-11-2024 | Riga | Lettonia | 1 – 2 | UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | - | ||
| 20-3-2025 | Erevan | Armenia | 0 – 3 | UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off | - | ||
| 6-6-2025 | Pristina | Kosovo | 5 – 2 | Amichevole | - | ||
| Totale | Presenze | 7 | Reti | 1 | |||
| F.A. Noah – Organico | |
|---|---|
| 3 Muradyan ·4 Þórarinsson ·6 Boakye ·7 Hélder Ferreira ·8 Gregório ·9 Aiás ·10 Dašyan ·11 Oulad Omar ·14 Oshima ·17 Sangaré ·18 Avanesjan ·19 Hambarjowmyan ·22 Čančarević ·23 Xamoyan ·24 Xowdaverdyan ·27 Manvelyan ·29 Coneglian ·32 Mulahusejnović ·33 Sualehe ·37 Silva ·44 Zolotić ·47 Jakoliš ·55 Movsesyan ·71 Fofana ·77 Grgić ·88 Eteki ·92 Ploščadnyj ·93 Pinson ·99 Harutyunyan ·Fayulu ·All.: Perković |