Glifada
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Glifada comune | |
---|---|
Γλυφάδα | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Atene Meridionale |
Amministrazione | |
Sindaco | Giorgos Papanikolaou (ND) dal 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 37°52′N 23°45′E37°52′N,23°45′E (Glifada) |
Altitudine | 200 m s.l.m. |
Superficie | 25,366km² |
Abitanti | 87 305[1] (2011) |
Densità | 3 441,81 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 166 xx, 165 xx |
Prefisso | 210 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | I |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Glifada (in grecoΓλυφάδα?) è uncomune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica diAtene Meridionale).
Il centro urbano si estende dalla zona montuosa dell'Imetto fino a scendere presso le rive delGolfo Saronico e la località è anche nota dimora di molte celebrità e membri dello showbiz greco, tra cui politici, sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo. Con i suoi lussuosi negozi, ristoranti pregiati e locali esclusivi, Glifada è considerata il fulcro della vita mondana ateniese tanto da essere soprannominata la "Beverly Hills greca".
Altri progetti
![]() | |
---|---|
Agia Paraskevi ·Agia Varvara ·Agioi Anargyroi ·Agios Dīmītrios ·Alimo ·Amarousio ·Argiroupoli ·Atene ·Chaidari ·Chalandri ·Cholargos ·Dafni ·Egaleo ·Elliniko ·Filothei ·Galatsi ·Glifada ·Ilion ·Īlioupolī ·Īrakleio ·Kallithea ·Kamaterò ·Kaisarianī ·Kifisià ·Likovrissi ·Melissia ·Metamorfosi ·Moschato ·Nea Chalchidona ·Nea Eritrea ·Nea Filadelfia ·Nea Ionia ·Nea Smyrnī ·Neo Psichikò ·Palaio Faliro ·Papagos ·Pefki ·Peristeri ·Petroupoli ·Psichiko ·Tavros ·Vironas ·Vrilissia ·Ymetto ·Zografo ·Comunità:Ekali ·Penteli ·Nea Penteli |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 245418599 ·GND(DE) 4662892-7 |
---|