Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Glossario di Reichenau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daGlosse di Reichenau)

IlGlossario di Reichenau è uno dei più antichi documenti che testimoniano il passaggio dallatino allelingue romanze. Il glossario è contenuto in unmanoscritto alto-medievale conservato aKarlsruhe (Ms.Karlsruhe 115), ma proveniente dalla biblioteca dell'Abbazia benedettina diReichenau, sullago di Costanza, benché non copiato in questoscriptorium. Si tratta di una considerevole raccolta di 5000 lemmi, accompagnati dalle relative esplicazioni suddivise in due sezioni.[1]

Ignoto è l'autore, forse un monaco dellaFrancia settentrionale[2], ma incerta è pure l'epoca di composizione.Gerhard Rohlfs, infatti, riporta una datazione di fineVIII secolo[2]. Altri propendono per una datazione non anteriore all'inizio delIX secolo[3], mentre altri ancora ne sostengono come più probabile la composizione durante ilX secolo[3].

Si compone di una lista di parole latine affiancate a voci corrispondenti in latino volgare e romanzo appartenente all'area linguistica francese.

Leglosse affiancano parole del latino classico (spesso non riportate correttamente) a innovazioni latine, alcune delle quali avranno poi fortuna nellelingue romanze:

Esempi di glosse

[modifica |modifica wikitesto]
  • canere : cantare (cfr. it.cantare, fr.chanter, sp.cantar)
  • caseum : formaticum (cfr. fr.fromage «cacio», it.formaggio, cat.formatge)
  • iecore : ficato (cfr. it.fegato, fr.foie, sp.higado)
  • isset : ambulasset (cfr. it.ambiasse, romenoumblase)
  • leva : sinistra (cfr. it.sinistra, fr.senestre)
  • ludebant : iocabant (cfr. it.giocavano, fr.jouaient, sp.jugaban)
  • pulchra : bella (cfr. it.bella, fr.belle)
  • saniore : plus sano (cfr. it.più sano, fr.plus sain: nuova forma dicomparativo romanzo)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stefano Asperti, 2006,Origini Romanze. Lingue, testi antichi, letterature,Viella, Roma.
  2. ^abGerhard Rohlfs,Tre nomi geografici: Italia, Madrid, Strasbourg, in:Id.,Antroponimia e toponomastica nelle lingue neolatine: aspetti e problemi, Gunter Narr Verlag, 1985,ISBN 3-87808-867-1 (p. 109)
  3. ^abStefano Asperti,Origini romanze: lingue, testi antichi, letterature, Editore Viella, 2006ISBN 978-88-833-4221-9 (p. 145)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Glossario_di_Reichenau&oldid=141948649"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp