Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gli uomini della prateria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli uomini della prateria
Clint Eastwood nel ruolo di Rawhide
Titolo originaleRawhide
PaeseStati Uniti d'America
Anno1959-1966
Formatoserie TV
Generewestern
Stagioni8
Episodi217
Lingua originaleinglese
Dati tecniciB/N
4:3
Crediti
Prima visione
Prima TV originale
Dal9 gennaio 1959
Al4 gennaio 1966
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Data6 ottobre 1966
Rete televisivaSecondo Programma
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gli uomini della prateria[1][2][3] (Rawhide) è unaserie televisivastatunitense di generewestern andata in onda tra il 1959 e il 1966 sul canaleCBS.

La serie narra la storia di un lungo viaggio di trasporto di una mandria e prende il nome da Rawhide, il soprannome di Rowdy Yates, personaggio (protagonista della serie) interpretato e portato al successo da un giovaneClint Eastwood.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1860, Stati Uniti. Alcuni coloni e allevatori trasportano una mandria composta da circa 3.000 capi di bestiame daSan Antonio, in Texas, facendosi strada lungo il sentiero diSedalia (Missouri). I due capocarovana sono l'esperto mandriano ed esploratore Gil Favor e il giovane e impetuoso Rowdy Yates, i quali devono affrontare i numerosi problemi e le continue disavventure che capitano al gruppo lungo il percorso, tra cui assalti di animali feroci, banditi, rapinatori di bestiami, fuorilegge in fuga, e così via.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il tema musicale della serie, scritto daNed Washington e messo in musica daDimitri Tiomkin, fu inserito nel filmThe Blues Brothers - I fratelli Blues, nel quale viene cantato dai fratelli Jake (John Belushi) ed Elwood (Dan Aykroyd) insieme alla loro band nella scena ambientata al localeBob's Country Bunker, e inserito nellacolonna sonora originale del film. Lanciato daFrankie Laine, è stato suonato in concerto anche dal gruppo italiano deiLitfiba che lo hanno registrato per il disco livePirata. Da notare anche una versione del gruppoHardcore punkDead Kennedys presente nell'albumIn God We Trust, Inc..

Personaggi e interpreti

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Rowdy Yates (216 episodi, 1959-1965), interpretato daClint Eastwood.
  • Wishbone (216 episodi, 1959-1965), interpretato daPaul Brinegar.
  • Jim Quince (215 episodi, 1959-1965), interpretato daSteve Raines.
  • Gil Favor (202 episodi, 1959-1965), interpretato daEric Fleming.
  • Mushy (201 episodi, 1959-1965), interpretato daJames Murdock.
  • Joe Scarlet (180 episodi, 1959-1965), interpretato daRocky Shahan.

Personaggi secondari

[modifica |modifica wikitesto]
  • Hey Soos (115 episodi, 1959-1965), interpretato daRobert Cabal.
  • Pete Nolan (110 episodi, 1959-1965), interpretato daSheb Wooley.
  • Toothless (93 episodi, 1959-1964), interpretato daWilliam R. Thompkins.
  • Bailey (75 episodi, 1959-1964), interpretato daJohn Cole.
  • Clay Forrester (47 episodi, 1959-1964), interpretato daCharles H. Gray.
  • Kyle (29 episodi, 1959-1960), interpretato daMilan Smith.
  • Teddy (22 episodi, 1959-1965), interpretato daJohn Erwin.

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV USAPrima TV Italia
Prima stagione2319591966
Seconda stagione311959-1960
Terza stagione301960-1961
Quarta stagione301961-1962
Quinta stagione291962-1963
Sesta stagione311963-1964
Settima stagione301964-1965
Ottava stagione131965

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Oreste Del Buono,Leone del West, inLa Stampa - Speciale, 3 aprile 1993, p. 5.URL consultato il 7 dicembre 2013.
  2. ^ d. g.,Programmazione televisiva della serata, inLa Stampa, 7 ottobre 1966, p. 11.URL consultato il 7 dicembre 2013.
  3. ^ d. g.,Programmazione televisiva della serata, inLa Stampa, 27 ottobre 1966, p. 11.URL consultato il 7 dicembre 2013.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gli_uomini_della_prateria&oldid=148087502"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp