Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gli amori di una spia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Gli amori di una spia
Titolo originaleStamboul Quest
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata86 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, thriller
RegiaSam Wood
Jack Conway (non accreditato)
SoggettoLeo Birinsky
SceneggiaturaHerman J. Mankiewicz
ProduttoreBernard H. Hyman,Sam Wood
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaJames Wong Howe
MontaggioHugh Wynn
MusicheWilliam Axt
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiDolly Tree
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

Gli amori di una spia (Stamboul Quest) è unfilm del1934 diretto daSam Wood e, non accreditato,Jack Conway.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Accreditato come Rudolph Amendt
  2. ^Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), inCinema Illustrazione, n. 16, 1935, p. 6.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gli_amori_di_una_spia&oldid=142706841"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp