Nel villaggio di Giverny si trova la casa dove dimoròClaude Monet dal 1883 fino alla sua morte nel 1926, e che oggi ospita laFondation Claude Monet.
Il «Musée des impressionnismes Giverny», vero "museo degli impressionismi" presenta ogni anno due-tre mostre temporanee che riuniscono i più grandi nomi dell'impressionismo, in particolare quelli della colonia di pittori di Giverny e della Valle della Senna.
Giverny è un comune dell'estremo est del dipartimento dell'Eure, limitrofo a quello dell'Yvelines e vicino a quello diVal d'Oise. Si situa sulla riva destra dellaSenna, alla confluenza con il fiume Epte, a 5 km est daVernon e a 70 km da Parigi.
La principale via di comunicazione del comune è la strada dipartimentale D5, che la unisce aVernon e aLa Roche-Guyon.
La parrocchia è stata fondata durante il regnomerovingio e la chiesa è dedicata a Santa Radegonda.
Nel 1883 Claude Monet si stabilì nel villaggio, in una casa che affittò e poi comprò nel 1890. Ne modifica la forma e riorganizza completamente il frutteto in giardino fiorito. Farà scavare nel 1893, su un ramo dell'Epte, il bacino delle ninfee ai bordi del quale dipingeràLe Ninfee. Morto il 5 dicembre 1926, venne sepolto nel cimitero a fianco la chiesa di Santa Radegonda. Alla stessa epoca, molti pittori, soprattutto americani, si stabilirono nel villaggio.
Chiesa di Santa Radegonda (Giverny)La casa e il giardino diClaude Monet. Il giardino ha ottenuto il marchio di "jardin remarquable" (giardino notevole). La proprietà fa parte dei monumenti storici dal 6 aprile 1976.
Il musée des impressionnismes di Giverny espone le opere originali dei più grandi nomi della corrente impressionista, in particolare la colonia dei pittori di Giverny e della valle della Senna.
L'antico hotel Baudy e il suo roseto, dove si riunivano i pittori.
La chiesa diSanta Radegonda, edificio instile romanico dell'XI secolo (iscritta nell'inventario dei monumenti storici).
La "Pierre de Sainte-Radegonde", ad ovest in prossimità della chiesa che porta lo stesso nome.